Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Galoppo disunito http://www.equiweb.it/forum/galoppo-disunito-t3299.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | friesianlady [ martedì 4 aprile 2006, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Galoppo disunito |
Ho questo problema: alla corda, in tondino o montata, la mia cavalla parte giusta, poi dopo quakche giro si disunisce dietro, ad entrambe le mani! Abbiamo fatto tutti gli accertamenti veterinari del caso, i posteriori sono a posto, presenta solo un piccolo sopraosso che non tocca però i tendini, e non provoca dolore (detto dal vet..) mal di schiena non ne ha, non sono io che sbaglio, perchè lo fa con me ma anche con i due istruttori del centro! Cosa potrebbe essere? domenica un piccolo miglioramento c'è stato, al ricevimento della crocetta è partita corretta e l'ha mantenuto per tre giri di campo... speriamo! Magari c'è solo da lavorarci tanto... Illuminatemi!! |
Autore: | RobyX88 [ martedì 4 aprile 2006, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mmmmmmmhh... strano... avrei detto che magari potesse trattarsi di un problema di posizione,a volte i cavalli sensibili se il cavaliere si muove troppo si disuniscono ma se lo fa sia conte che con i due istruttori non sò proprio cosa dirti...aspetto illuminazioni anche io! [;)] |
Autore: | frustifru [ martedì 4 aprile 2006, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche il mio lo faceva all'inizio, ma perché non ha mai fatto nulla in vita sua se non qualche passeggiata... piano piano con pazienza ora va molto molto meglio, peccato solo che sono io che sono una frana! |
Autore: | friesianlady [ martedì 4 aprile 2006, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
frustifru ha scritto: Anche il mio lo faceva all'inizio, ma perché non ha mai fatto nulla in vita sua se non qualche passeggiata... piano piano con pazienza ora va molto molto meglio, peccato solo che sono io che sono una frana! Beh, direi che è proprio il mio caso, allora ci vuole molta pazienza! Frusti, non credere che io sia meglio di te[;)][:)][:)] |
Autore: | rhox [ martedì 4 aprile 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
facile che sia un disequilibrio del cavallo.. con il lavoro dovrebbe migliorare. |
Autore: | ragawag [ martedì 4 aprile 2006, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche la mia lo fa...ma solo alla corda...potrebbe essere solo 1 comodità o 1 difesa visto che in teoria dovrebbe tenere 1pò di flessione interna... |
Autore: | frustifru [ mercoledì 5 aprile 2006, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho notato che continuando a fare un po' di lavoro alla corda tutti i giorni, piano piano ha preso equilibrio, anche quando sgroppa, sempre in corda, non tira più e io ho smesso di fare "sci nautico"! Dopo 11 mesi, negli ultimi giorni che è stato lavorato in corda sono riuscita a fargli fare (ehm, probabilmente ha fatto tutto lui...[;)]) un bel galoppino, corto, ritmato, ma soprattutto prolungato... Che soddisfazione! Certo, il frisone non è un murgese (come il mio),ma magari anche lui ha un piccolo "problema" di equilibrio... |
Autore: | friesianlady [ martedì 6 giugno 2006, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci sono riuscita...Giada ora galoppa bene, è stata dura, il lavoro lungo, ma la soddisfazione di vedere queste cose è grande... . [img]/public/uploaded/forum/friesianlady/20066616474_Giada.jpg[/img] 64,83 KB |
Autore: | cat [ mercoledì 7 giugno 2006, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E brave!!! (bellissime!!!) Da un altro binomio inglese appaloosetto[8D] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 giugno 2006, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Posso solo fare un appunto tecnico? Il fatto di caricare così le spalle del cavallo non aiuta il suo equilibrio![;)] |
Autore: | friesianlady [ mercoledì 7 giugno 2006, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In che senso caricare le spalle? E' la posizione normale della sella...o meglio, non l'ho mai messa più indietro... |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 giugno 2006, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
friesianlady ha scritto: In che senso caricare le spalle? E' la posizione normale della sella...o meglio, non l'ho mai messa più indietro... Il tuo assetto è molto avanti e i tuoi gomiti, pur a redini tese, sono dietro la linea della schiena. Senza offesa![;)] |
Autore: | Nicola [ mercoledì 7 giugno 2006, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. [img]/public/uploaded/forum/Nicola/20066717355_werthrm2.jpg[/img] 28,75 KB |
Autore: | Pacuzza [ mercoledì 7 giugno 2006, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
friesianlady ha scritto: Ho questo problema: alla corda, in tondino o montata, la mia cavalla parte giusta, poi dopo quakche giro si disunisce dietro, ad entrambe le mani! Abbiamo fatto tutti gli accertamenti veterinari del caso, i posteriori sono a posto, presenta solo un piccolo sopraosso che non tocca però i tendini, e non provoca dolore (detto dal vet..) mal di schiena non ne ha, non sono io che sbaglio, perchè lo fa con me ma anche con i due istruttori del centro! Cosa potrebbe essere? domenica un piccolo miglioramento c'è stato, al ricevimento della crocetta è partita corretta e l'ha mantenuto per tre giri di campo... speriamo! Magari c'è solo da lavorarci tanto... Illuminatemi!! Evidenzio le tue prime frasi perchè riguardano particolarmente me tempo addietro. Anche Pacos, soprattutto all'inizio, aveva questo problema. Si disuniva con i posteriori ad entrambe le mani, da montato o alla corda. Adesso lo fa solo alla corda perchè da montato ho imparato ad evitare che si disunisse però il mio cavallo ha avuto sempre il problema della grassella. Se la tua bestiola non ha nulla di grave ai posteriori non so spiegarmi il perchè, forse è giovane...Quanti anni ha? |
Autore: | cat [ mercoledì 7 giugno 2006, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me, non siete abituati a vedere una cavalla così "compatta" e dal collo corto montata all'inglese. io credo che sia il tempo di galoppo a proiettare amazzone e cavalla in avanti. non credo sia l'assetto (anche perchè poi...mi dite come fate a giudicare l'assetto---insieme di molte azioni----da una foto, da un istante preciso) |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |