Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SEMBRA UN LEONE!! http://www.equiweb.it/forum/sembra-un-leone-t3549-15.html |
Pagina 2 di 6 |
Autore: | Nicola [ giovedì 11 maggio 2006, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
orval ha scritto: Montato non mi dà problemi, è tranquillo...certo a questa mano lo sento meno sciolto, riesco a lavorarlo meno che a sinistra ed è un po' piu rigido..ad esempio faccio più fatica a riunirlo.. io voto per una bella visita da un osteopata o da un fisioterapista.[:)] |
Autore: | genna [ giovedì 11 maggio 2006, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, infatti, anche la mia a montata a destra va tranquilla, solo che tende a scappare un pò di più, ma niente di trascendentale... |
Autore: | eli91 [ giovedì 11 maggio 2006, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho riscontrato lo stesso atteggiamento nel mio oggi... quando ho iniziato a girarlo a sinistra tutto ok..poi a destra ha iniziato a fermarsi indietreggiare ecc... bah...e cmq il mio anche da su è + rigido a mano destra...faccio + fatica a tenrelo e si appende di +!!! di problema fisici non ne ha xke ha passato la vsita.. ha solo il suo solito arpeggio..solo al passo sul posteriore sinistro...[xx(] |
Autore: | Sole [ sabato 13 maggio 2006, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
orval ha scritto: Grazie a tutti per le risposte in tempo reale!![:120] Penso che Genna abbia centrato il problema..il cavallo ha passato una super visita di compravendita, per questo escludo che abbia male..scosso gira tranquillamente a mano destra, è con me che si mette in difesa..quando è arrivato non lo faceva, semplicemente "si notava" che a questa mano si impegnava di meno...penso sia un problema di gerarchia, forse sono stata troppo permissiva e lui se ne approfitta..quando lo gira alla corda il mio ragazzo, questo comportamento c'è lo stesso, ma è molto meno evidente..con lui sta più "in riga", forse perchè sente che ha meno paura di me... Mi hanno insegnato che non si gira mai un cavallo alla corda senza la frusta. Mi hanno anche però insegnato che prima di girare un cavallo alla corda bisogna insegnargli a riconoscere nella frusta il prolungamento del nostro braccio che useremo SOLO per indicargli una nuova direzione o la volontà di farlo avanzare (frusta dietro di lui)oppure fermarlo(frusta davanti a lui). La pioggia della frusta arriva solo successivamente, quando il cavallo conosce a menadito il linguaggio preliminare. Se al cavallo queste cose vengono spiegate bene, non avrà l'istinto di fuggire e non troverà il controsenso della longia che lo tiene nel circolo. Per abituarlo a questo linguaggio bisogna dedicare un po di tempo al passo con la longia non più lunga di 2 metri.I cavalli hanno una vista binoculare ed un cervello destro e sinistro non direttamente in correlazione. In poche parole non sempre quello che vedono con l'occhio sinistro lo riconoscono all'istante nel momento in cui lo vedono con il destro e questi problemi alla corda vengono evidenziati maggiormente. Per questo motivo, all'inizio dal lavoro alla corda è consigliabile farli cambiare di mano dopo averli richiamati a sè così da dar loro la possibilità di guardare il longieur (che hanno visto solo con l'occhio interno) con entrambi gli occhi, prima di cambiare di mano. Non credo sinceramente che questo problema nasca da fattori legati alla salute del cavallo. Un consiglio: per poter apprendere un concetto nuovo un cavallo adulto deve essere sereno e non avere troppa energia a disposizione. Ti consiglio quindi di fare questo lavoro per qualche giorno dopo aver lavorato da sella. Troverai il cavallo più disponibile e....meno in gas. Saluti a tutti |
Autore: | Fabrizia [ martedì 23 maggio 2006, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche il mio non voleva saperne di girare a mano destra... neanche montato però... la frusta????? il peggior nemico del mio cavallo.... comunque.... 3 mesi e santa pazienza (magari anche un po' d'incoscenza) e di problemi non ne abbiamo quasi più.... (dico quasi perchè il "whoa" è ancora un verbo misterioso dopo 5 mesi) |
Autore: | mzpeepers [ martedì 23 maggio 2006, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fabrizia ha scritto: Anche il mio non voleva saperne di girare a mano destra... neanche montato però... la frusta????? il peggior nemico del mio cavallo.... comunque.... 3 mesi e santa pazienza (magari anche un po' d'incoscenza) e di problemi non ne abbiamo quasi più.... (dico quasi perchè il "whoa" è ancora un verbo misterioso dopo 5 mesi) La frusta usata come prolungamento del braccio e non come punizione non dovrebbe essere un nemico....poi dipende dalle esperienze passate del cavallo ma decisamente suggerirei un programma di desensitizzazione. whoa e' un verbo misterioso? Solo da terra o anche in sella? Potresti leggerti qualche articolo dei seguaci della natural horsemanship per vedere se riesci ad estrappolare qualche informazione sul lavoro nel tondino e l'uso del "whoa" |
Autore: | genna [ mercoledì 24 maggio 2006, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
I mei il whoa é l'unica cosa a cui rispondono super bene, pigrooooni[:D] |
Autore: | dryagon [ venerdì 26 maggio 2006, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Concordo in pieno con Sole!!chiara e semplice nello spiegare..grande! Anche la puledra che sto montando ora, domata l'inverno scorso, fa un pò la difficile quando la vuoi far cambiar di mano lavorando alla corda, dalla sx alla dx, tutte le volte ti sfida impennandosi! Ma nn lo fa per problemi fisici o traumi..cerca solo di nn lavorare e di far quello che vuole lei! Anche da montata è una sfida continua![xx(] Però a me piace un sacco..ti mette sempre alla prova e ti fa pensare..![:)] |
Autore: | Nicola [ venerdì 26 maggio 2006, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Aggiungiamo un po' di pepe... - Avete fatto caso se le difficoltà si presentano più spesso alla mano dove cade la criniera o dall'altra? - Avete notato se c'è una maggiore tendenza a presentare problemi a mano destra rispetto alla sinistra? - Avete notato differenze tra maschi e femmine? [:)][:D] |
Autore: | n/a3 [ venerdì 26 maggio 2006, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Aggiungiamo un po' di pepe... - Avete fatto caso se le difficoltà si presentano più spesso alla mano dove cade la criniera o dall'altra? - Avete notato se c'è una maggiore tendenza a presentare problemi a mano destra rispetto alla sinistra? - Avete notato differenze tra maschi e femmine? [:)][:D] direi che queste cose nn sono assolutamente determinanti x stabilire se un cavallo è + rigido da una parte piuttosto che dall altra... |
Autore: | dryagon [ venerdì 26 maggio 2006, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti..anche secondo me... cmq Nicola ti risp..poi voglio saper che ci tiri fuori... - la criniera in maggior parte cade a dx, ma nn tutta. - qualche problema alla corda sl a mano dx, montata è indifferente, dipende da quando gli gira! - nn posso risp..nn c'ho mai fatto caso sinceram.. |
Autore: | rhox [ venerdì 26 maggio 2006, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il discorso di nicola sulla criniera è riferito alla teoria che la criniera cada dal lato più flessibile del cavallo.. il fatto che sfidi per non lavorare può anche essere dovuto alla noia rispetto al lavoro.. magari inserendo qualche passatempo, tipo qualche barriera ogni tanto, allargare, stringere i cerchi, aumentare la frequenza di cambio della mano.. inoltre si auspica di iniziare a lavorare dalla mano no.. oppure aiutare la cavalla ad assumere una poszione di lavoro corretta con qualche aiuto per far sì che si impegni maggiormente.. maschio o femmina cambia come disponibilità al lavoro, alle richieste, al tempo e ormoni.. è ben differente! |
Autore: | Sole [ venerdì 26 maggio 2006, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Apemaia ha scritto: ERRORE APEMAIA ...ha ragione nicola e la sua aggiunta di pepe sta facendo starnutire qualcuno. etcì etcì
Nicola ha scritto: Aggiungiamo un po' di pepe... - Avete fatto caso se le difficoltà si presentano più spesso alla mano dove cade la criniera o dall'altra? - Avete notato se c'è una maggiore tendenza a presentare problemi a mano destra rispetto alla sinistra? - Avete notato differenze tra maschi e femmine? [:)][:D] direi che queste cose nn sono assolutamente determinanti x stabilire se un cavallo è + rigido da una parte piuttosto che dall altra... |
Autore: | dryagon [ venerdì 26 maggio 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok ho capito..io pian pian sto cercando di capire cosa la fa entrare in difesa..ho già della idee..ma sn lunghe da scriver e il mio computer dà tr i numeri..[:(!][:(!] Vi faccio sapere..anche perchè questo è un discorso importante secondo me..[:)] |
Autore: | Nicola [ venerdì 26 maggio 2006, 16:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sole ha scritto: ERRORE APEMAIA ...ha ragione nicola e la sua aggiunta di pepe sta facendo starnutire qualcuno. etcì etcì mi chiedo come mai due sole persone qui dentro abbiano studiato abbastanza e letto abbastanza da sapere cose che dovrebbero essere note a tutti i cavalieri.. visto che il pepe ha sortito un ottimo effetto faccio un'altra domanda: cosa significa "addestrare" in senso letterale?[:D] |
Pagina 2 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |