Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
SEMBRA UN LEONE!! http://www.equiweb.it/forum/sembra-un-leone-t3549-30.html |
Pagina 3 di 6 |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 26 maggio 2006, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Aggiungiamo un po' di pepe... - Avete fatto caso se le difficoltà si presentano più spesso alla mano dove cade la criniera o dall'altra? - Avete notato se c'è una maggiore tendenza a presentare problemi a mano destra rispetto alla sinistra? - Avete notato differenze tra maschi e femmine? [:)][:D] [:D][:D][:D][:D][:D]Sputter, sputter, sputter......Maschie e femmine? Solo se le femmine sono saure....sputter...sputter....sputter [:D][:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 26 maggio 2006, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">cosa significa "addestrare" in senso letterale? [/quote:28cyt4mn] Addestrare = rendere abile; ammaestrare, esercitare, allenare: Oppure la definizione piu' bella: Addestrare = atto di deferenza consistente nell'accompagnare a piedi un cavallo montato da altri, tenendo il morso con la destra: [:D] |
Autore: | Nicola [ venerdì 26 maggio 2006, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
letteralmente significa rendere destri..... ora sta a voi scoprire perchè![:D] p.s. il pepe ti da tutto questo fastidio? |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 26 maggio 2006, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: letteralmente significa rendere destri..... ora sta a voi scoprire perchè![:D] p.s. il pepe ti da tutto questo fastidio? Gee golly......non e' per caso perche' il cavallo e' naturalmente mancino (vedi posizione del cavallo in utero)? [:D] |
Autore: | Nicola [ venerdì 26 maggio 2006, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
però non è valido che rispondi te!!![:D] era per qualcun altro la domanda! tsè.. offesissimo! è stato troppo facile![;)][;)] |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 26 maggio 2006, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: però non è valido che rispondi te!!![:D] era per qualcun altro la domanda! tsè.. offesissimo! è stato troppo facile![;)][;)] [:D][:D][:D] Sorry!!!! Mi ritiro!!! [:D][:D][:D][:D] |
Autore: | Nicola [ venerdì 26 maggio 2006, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
d'ora in poi.. se hai qualcosa da dirmi.. solo MP!!![:D] tutte uguali ste donne.. sempre a mettere i bastoni tra le ruote! (p.s. è un suggerimento proveniente da rhox![;)]) |
Autore: | Fabrizia [ venerdì 26 maggio 2006, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">La frusta usata come prolungamento del braccio e non come punizione non dovrebbe essere un nemico....poi dipende dalle esperienze passate del cavallo ma decisamente suggerirei un programma di desensitizzazione. [/quote:ea20uot9] Botte, botte, botte.... (appurato dal vet all'acquisto... ovviamente è il suo parere - e quello di altri - certi traumi, sono difficili da credere come accidentali.... ma non posso vedere nel passato) solitudine (vista la scarsa, anzi inesistente, voglia di rapportarsi all'uomo).... abbandono.... (parere mio visto lo stato in cui era quand'è arrivato.... un mutuo in vet. e ricostituenti....) <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">whoa e' un verbo misterioso? Solo da terra o anche in sella? [/quote:ea20uot9] entrambe. <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Potresti leggerti qualche articolo dei seguaci della natural horsemanship per vedere se riesci ad estrappolare qualche informazione sul lavoro nel tondino e l'uso del "whoa" [/quote:ea20uot9] Lo sto facendo, portate pazienza..... il tempo è quel che è.... |
Autore: | mzpeepers [ venerdì 26 maggio 2006, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fabrizia com'e' il tuo inglese? C'e' un articolo interessantissimo scritto da Bob Jeffers che parla in modo specifico della situazione con "whoa". Te lo posso mandare in inglese o tradotto (il che mi ci vorra' un pochino). Per quanto riguarda la situazione con la frusta......se abbini la frusta alle carote (avvicinati al cavallo con la frusta in mano ma senza toccarlo e dandogli invece qualcosa che gli piaccia da mangiare) dopo poco tempo vedrai che non ci saranno troppi problemi. |
Autore: | Fabrizia [ sabato 27 maggio 2006, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
inglese? discreto, non eccellente ma me la cavo! Grassie! |
Autore: | mzpeepers [ sabato 27 maggio 2006, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
De Nada! [:D] Ecco il link sull'articolo http://www.infohorse.com/html/teachingthestop.asp |
Autore: | dryagon [ giovedì 15 giugno 2006, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dunque dunque..lavorando un pò di più sulla mano dx in cui era più rigida ora è più sciolta, ma devo dire che cmq nn è come girarla a mano sx...mi sto facendo i muscoli sul braccio dx... Sn riuscita a far un'altra cosa..farla girare senza la frusta..anche se devo ammettere è un pò un rischio a volte quando nn è in giornata.. Per quanto riguarda maschi e femmine..ci ho pensato un pò..le femmine sono sempre più isteriche, permalose, lunatiche... cm tutti gli esseri di sesso femminile..siamo imprevedibile ed è per questo che facciamo impazzire sempre tutti...[;)][:D][:D][;)] |
Autore: | Nicola [ venerdì 16 giugno 2006, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dryagon ha scritto: Per quanto riguarda maschi e femmine..ci ho pensato un pò..le femmine sono sempre più isteriche, permalose, lunatiche... cm tutti gli esseri di sesso femminile..siamo imprevedibile ed è per questo che facciamo impazzire sempre tutti...[;)][:D][:D][;)] Una femmina è comunque sempre un "cavallo intero". In pura teoria i confronti andrebbero fatti con gli stalloni, e non con i castroni![:)] |
Autore: | Harley [ venerdì 16 giugno 2006, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: Aggiungiamo un po' di pepe... - Avete fatto caso se le difficoltà si presentano più spesso alla mano dove cade la criniera o dall'altra? - Avete notato se c'è una maggiore tendenza a presentare problemi a mano destra rispetto alla sinistra? - Avete notato differenze tra maschi e femmine? [:)][:D] il mio ha la criniera a dx,ed infatti è la mano piu difficile perchè riesce a opporre meglio le sue resistenze,dato che è la parte dove si trova più a suo agio!ma una volta che "vinco io"è la parte piu flessibile,rispetto alla sx dove è piu facile ma meno flessibile. per il terzo punto non ho ancora abbastanza esperienza per poter dare una risposta! |
Autore: | Nicola [ venerdì 16 giugno 2006, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vediamo se riesco ad incuriosire ancora qualcuno. Riuscite a capire sempre dove si trova l'equilibrio del vostro cavallo? Guardandolo alla corda sapreste dire se mette più peso sugli anteriori o sui posteriori? |
Pagina 3 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |