Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
cavalli assassini http://www.equiweb.it/forum/cavalli-assassini-t3760-45.html |
Pagina 4 di 13 |
Autore: | MartyFigo [ sabato 10 giugno 2006, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oltre al caroto c e la capezzina li che e mooolto piu severa di una normale.. il parelli si basa sul far capire che al cavallo che se vuole evitare un fastidio, deve trovare da solo l alternativa, o soddisfare la richiesta...a volte se i puledri fanno casino due cianconi dati bene se li prendono. ma nessuno mena i cavalli gratuitamente. sono trattati benissimo e adorano il mio istruttore, anche se a volte e severo. ma bisogna esserlo, con deglia nimali da crescere e potenzialmente in grado si uccidere |
Autore: | rhox [ sabato 10 giugno 2006, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MartyFigo ha scritto: oltre al caroto c e la capezzina li che e mooolto piu severa di una normale.. il parelli si basa sul far capire che al cavallo che se vuole evitare un fastidio, deve trovare da solo l alternativa, o soddisfare la richiesta...a volte se i puledri fanno casino due cianconi dati bene se li prendono. ma nessuno mena i cavalli gratuitamente. sono trattati benissimo e adorano il mio istruttore, anche se a volte e severo. ma bisogna esserlo, con deglia nimali da crescere e potenzialmente in grado si uccidere la severità è una cosa ben differente dalla punizione data senza preavviso.. i cianconi che si prendono i puledri se li prendono perchè non rispondono a certe richieste.. sanno "benissimo" perchè se le prendono.. un cavallo invece che viene colpito senza che gli venga dato ALMENO un preavviso non capisce il senso della violenza.. |
Autore: | kry [ domenica 11 giugno 2006, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh tornando in topic... il quincy da assassino ke è naturalmente ogni volta ke gli metto la sella cerca di mangiarmi..ahaha..e se nn ci riesce morde qualsiasi cosa trova alla portata della sua bocca...e ke ci vuoi fare è fatto cosi quell'idiotaaaaaa....oramai mi ono rassegnata...me lo tengo cosi anche con le sue manie omicideee...in vece il goki è patatosissimo...lui nn fa nula se ne sta li bello tranquillo a farsi mettere la sella..!!!! xo posso essere sincera..è una figata avere a che fare con l'omicida del quincy xke in fondo so ke fa tante scene ma nn mi ha mai torto un capello..!!!amorree luiii.. |
Autore: | Hares [ domenica 11 giugno 2006, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia fa finta di mordere, una volta per caso mi ha preso nel senso che mi ha toccato con i denti (senza stringere, solo appunto toccata, non voleva fare male) si è andata a mettere da sola in punizione di testa in un angolo... che bestia educata [:D] |
Autore: | Silvi@ [ domenica 11 giugno 2006, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Marty, non hai interpretato bene il metodo Parelli!!!!! stai dicendo un sacco di cose non vere...[xx(] |
Autore: | Ombra [ lunedì 12 giugno 2006, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">ribadisco semplicemente che il cavallo non è stupido, è un cavallo e come tale si comporta [/quote:q6dzl73r] Questa è una verità che bisogna sempre tener presente. Spesso da noi (siccome i paddock sono vicini alla strada) si fermano famiglie con i bambini a vedere i cavalli. Si limitassero a guardare ... no, prendono l'erba dal prato vicino (quando hanno paddock erormi pieni di erba) e cercano di avvicinarli. Allora se esagerano vado lì a spiegare loro le cose, perché poi, se si prendono un morso, allora il cavallo è "cattivo". Se si parlano due lingue diverse è difficile capirsi e ci si può far male. Parlando la stessa lingua tutto diventa incredibilmente più facile. In un allevamento tedesco molto famoso, dove sono stata ospite, nascono ogni anno moltissimi puledri, eppure il proprietario e la ragazza che segue le fattrici, dedicano loro moltissime attenzioni sin dal primo giorno, tanto che poi la doma diventa molto più semplice. |
Autore: | dream [ lunedì 12 giugno 2006, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche secondo me è importantissimo cercare di imparare il loro linguaggio, proprio per capire quando reagire in un certo modo...Tante volte ho visto gente punire i cavalli per niente, e il cavallo guardarli come per dire "ma cosa ti ho fatto? Non capisco...". Secondo me la punizione è giusta, anche qualche piccolo schiaffetto, ma nel modo e momento giusto, e come dice Rhox dopo due o tre preavvisi, in modo da dargli il tempo di capire[;)] |
Autore: | trippi [ lunedì 12 giugno 2006, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo che i cavalli non sono stupidi..... secondo me nel caso specifico di apemaia la cavalla è maleducata nel senso letterale del termine. ed è anche furba perchè si approfitta del fatto che lei non la punisce mai. Punirla non significa ammazzarla di botte e nemmeno traumatizzarla, ma solo farle capire che deve avere rispetto e che certe cose non le puo' fare...si fa cosi anche coi bambini no? io con la mia cavalla non ho di questi problemi perchè sta immobile anche se non la lego.......credo sia anche questione di carattere oltre che di educazione. |
Autore: | Ombra [ lunedì 12 giugno 2006, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti trippi, un errore comune è quello di permettere tante cose e poi pretendere il rispetto quando decidiamo che si sono presi troppa confidenza. Per es. quando sono arrivata nella scuderia dove sono ora c'era uno stallone, che seppur vecchio e buonissimo, pur sempre intero era e la prima volta che ho avuto a che fare con lui mi ha "studiato". Ha capito che poteva trascinarmi via con il suo impeto (mentre lo portavo in paddock con la lunghina) e che io, invece di fermarlo mi mettevo a correre per stargli al ritmo (che idiota!). Essendoci riuscito la prima volta, per lui era diventata prassi acquisita. E la cosa sarebbe potuta diventare ancora più pericolosa se il mio istruttore non mi avesse insegnato come comportarmi. L'educazione e il rispetto si guadagnano ogni giorno, ogni momento nei gesti più comuni. Non si può ad esempio essere contenti se il cavallo si strofina su di noi e incazzarsi se poi ci fa male, lui non può capire la differenza. Bisogna stabilire i propri spazi, la gerarchia ecc. |
Autore: | Nicola [ lunedì 12 giugno 2006, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ombra ha scritto: Infatti trippi, un errore comune è quello di permettere tante cose e poi pretendere il rispetto quando decidiamo che si sono presi troppa confidenza. Per es. quando sono arrivata nella scuderia dove sono ora c'era uno stallone, che seppur vecchio e buonissimo, pur sempre intero era e la prima volta che ho avuto a che fare con lui mi ha "studiato". Ha capito che poteva trascinarmi via con il suo impeto (mentre lo portavo in paddock con la lunghina) e che io, invece di fermarlo mi mettevo a correre per stargli al ritmo (che idiota!). Essendoci riuscito la prima volta, per lui era diventata prassi acquisita. E la cosa sarebbe potuta diventare ancora più pericolosa se il mio istruttore non mi avesse insegnato come comportarmi. L'educazione e il rispetto si guadagnano ogni giorno, ogni momento nei gesti più comuni. Non si può ad esempio essere contenti se il cavallo si strofina su di noi e incazzarsi se poi ci fa male, lui non può capire la differenza. Bisogna stabilire i propri spazi, la gerarchia ecc. Sono pienamente d'accordo! Aggiungo poi che spesso con il semplice uso della longhina e della capezza si possono ottenere risultati magnifici che riguardano anche il lavoro montato. |
Autore: | MartyFigo [ lunedì 12 giugno 2006, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
verissimo... ma e pericoloso improvvisarsi parelliani... Una volta ho montato il mio poni in parelli...Fin li tutto bene.. In passeggiata mi e partito e soo finita spatasciata su un vaso di piante mentre il mio poni se ne andava bellamente in box.... |
Autore: | Ombra [ lunedì 12 giugno 2006, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, l'improvvisazione è pericolosa in qualsiasi campo ovviamente. Comunque io non ho mai seguito un corso parelli. Semplicemente vivo ogni giorno con i miei cavalli e accanto ad un uomo di cavalli. Osservo e studio, sbaglio e apprendo. Ho potuto constatare un cambiamento di comportamento radicale della mia "belva", nella gestione a terra e anche nel lavoro in sella (a parte il salto, ma lì sono io la capra!), recuperato cavalli disgustati dal mondo ... |
Autore: | Nicola [ lunedì 12 giugno 2006, 13:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MartyFigo ha scritto: verissimo... ma e pericoloso improvvisarsi parelliani... Una volta ho montato il mio poni in parelli...Fin li tutto bene.. In passeggiata mi e partito e soo finita spatasciata su un vaso di piante mentre il mio poni se ne andava bellamente in box.... Vero, però io sono un concorrente![;)] Io faccio join-up. |
Autore: | Faffachan [ lunedì 12 giugno 2006, 14:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jubilant sta fermo come una statua... a differenza di Oscar, che mi faceva sclerare ancora prima che ci salissi sopra. |
Autore: | n/a3 [ lunedì 12 giugno 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tutte le cose improvvisate sono pericolose |
Pagina 4 di 13 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |