Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Quando cambiare il morso http://www.equiweb.it/forum/quando-cambiare-il-morso-t3807-15.html |
Pagina 2 di 4 |
Autore: | mzpeepers [ domenica 18 giugno 2006, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Il cavallo nella foto è incappucciato, e questo è un fatto grave. Le redini elastiche sono da togliere, perchè così non servono e se agissero sarebbe un bel guaio. Su questo cavallo, sulla messa in mano, sull'uso del filetto e non di altre imboccature, sul perchè alcuni cavalli scavalcano con la lingua, c'è da fare un discorso lungo e articolato, che nei miei stage e nei miei corsi affronto ogni volta. Non posso liquidare la cosa in due parole. Intanto dico a Genna che così non siete sulla strada giusta, prima o poi il cavallo potrebbe presentarvi il conto (difese o problemi fisici), è solo questione di tempo. Scusate la franchezza ma questo è quello che si evince dalla foto. [/quote:xn8zmj01] [:D][:D][:D][:D][:D][:D] jib ma secondo te esiste un cavallo che non sia incappucciato? Oh....ho dimenticato....basta vedere la tua foto sull'altra discussione per capire...... [:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | n/a3 [ domenica 18 giugno 2006, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
rimanendo sempre del parere che da uno foto nn si puo capire assolutamente niente, secondo me qualsiasi cavallo puo essere montato il fletto, x lo meno in piano,poi nn so tu cosa ci fai con sto cavallo, magari se sul salto diventa un po + fprte si puo mettere un imboccatura un po + forte, certo che bisogna stare attenti, anche x' se nn si è in grado di utilizzare l imboccatura + forte, si rischia di fare + danni che altri, x esempio ai concorsi un po di tempo fa montavano tt con morso"americano" e dubito fortemente che tutti quei cavalli ne avessero bisogno oppure che tutti i cavalieri fossero in grado di utilizzarlo, ma tu genna sei un "fai da te" oppure hai qualcuno che ti consiglia? bea mi pare che tra il filetto e il pessoa ci sia una gran bella differenza, i ccavalli che scavalcano con la lingua lo fanno con tt le imboccature nn solo con certi tipi, x' si vogliono sottrarre alla mano, se lo fa col filetto figurarsi col pessoa.... mettigli un abbassalingua, ma sono i vostri istruttori che vi danno questi illuminanti suggerimenti??? |
Autore: | MartyFigo [ domenica 18 giugno 2006, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e vero e vero del morso americano.. perche lo usava skelton, subito tt... in realta pochi sanno che e un imbocatura correttiva mooooooolto difficle da usare.. |
Autore: | Fantasyname [ domenica 18 giugno 2006, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il ... morso americano? Cioè una specie di leva americana? |
Autore: | Crazy Dreamer [ lunedì 19 giugno 2006, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io è da mercoledì scorso che ho cambiato imboccatura ad Ishtar! Su consiglio del nuovo istruttore (con cui ho ripreso a saltare...è troppo bravo!!!Mi ha capita al 100%...e ha capito al 100% anche Ishtar!!!![:D]) sono passata dal filetto ad anelli snodato, vuoto, di diametro "da puledro" (utilizzato con le rosette) ad un filetto ad aste vuoto di diametro 19 prestatomi da un'amica! Ora ho ordinato a Romani T.L. un filetto ad aste vuoto di diametro 20. L'istruttore mi ha consigliato il filetto ad aste x aiutarmi nelle girate e + sottile come spessore x fermarla meglio!!! Mi ha detto che questo cambio è "x me" non x la cavalla, perchè lei si ferma con un dito...sono io che nn riesco a fermarla xkè si appoggia all'imboccatura...mi tira e quindi nn riesco ad usare le gambe!!!...aveva anche proposto un centauro intero ricoperto di gomma ma poi subito mi ha detto "forse è meglio di no perchè mi sa che lo dovresti togliere subito!!!"...e certo se già Ishtar s'innervosisce con il filetto figuriamoci con il centauro!!! ...cmq con il filetto ad aste mi sto trovando bene...ci stiamo trovando bene!!! |
Autore: | genna [ lunedì 19 giugno 2006, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie dei pareri[;)] |
Autore: | genna [ venerdì 7 luglio 2006, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chi mi può consigliare? Ho una cavalla criolla di 12 anni che é sempre andata all'americana con un morso spezzato a leve corte, ma dopo un mio incaponimento, abbiamo iniziato a montarla all'inglese e la piccola ha risposto positivamente, quindi, d'ora in poi la monterò solo all'inglese. Così, essendo al 7° cielo, le sto facendo il guardaroba nuovo, quindi, devo cambiarle anche imboccatura. Nelle nostre prove abbiamo usato la testiera del puledro con il pessoa(però a lei abbiamo messo il barbozzale) e devo dire che mi sembra una buona imboccatura, anche se io vorrei arrivare a montarla in filetto, almeno in campo, poi fuori si penserà. Così, mi chiedo, secondo voi passando da un morso americano ad un filetto semplice la differenza per lei sarebbe troppa? Forse é meglio prenderne uno con barre per il momento o almeno a D? O forse continuo per un pò con il pessoa e poi si vedrà? |
Autore: | MartyFigo [ venerdì 7 luglio 2006, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora il filetto a d e quello a olive sono un po piu forti di uno normale. quello con le barre ti aiuta a dare la direzione.. potresti montarla un pochino in pessoa, poi togliere il barbozzale, poi passare dal 2 buco al primo e cosi via.. fino ad usarlo nell annello grande centrale, rendendolo sempre meno forte.. poi passare in filetto... fanta il morso americano e detto cosi perche e preso in prestito dalla mw. e un imboccatura di materiale morbido, tipo alluminio, per la salivazione e la masticazione, ha una rotellina cantrale, una capezzina doppia composta da una normale in quoio e un filo di nylon.. questo e attaccato alle redini, altre redini sono attaccate alla leva.. e un imboccatura correttiva.. che va usata ogni tanto.. o sempre ma solo con cavalli davvero mooooooolto forti, tipo cento, lo stallone grigio |
Autore: | cat [ sabato 8 luglio 2006, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io dico sempre che quando bisogna cercare l'imboccatura bisogna partire dal basso...e provare[:)]. Inizia con un filetto magari con un cannone di diametro più fine...poi passa all'oliva e eventualmente ad uno a d. Al massimo raggiungi uno spagnolino senza barbozzale. Io con charlie mi ero incaponita...lo montavo con un correctional...in campo era perfetto anche in capezza...fuori avevo bisogno di intervenire in modo fermo e deciso...e con un filetto non lo tenevo neanche a piangere in cinese. Ma il suo problema erano due calli di due cm l'uno alla bocca...che ormai l'avevano fatto diventare insensibile a tutto. Se lei non ha problemi di questo tipo...parti dal basso...sarà un traguardo per entrambe. |
Autore: | cat [ sabato 8 luglio 2006, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah, mi son dimenticata una cosa...MA CHE FIGATA E' FARLE IL GUARDAROBA NUOVO??? Io con la puledra...ho dovuto (e ancora non ho finito...ma ormai in un anno sono a buon punto[;)]) dato che ho cambiato monta ma soprattutto...le cose di charlie le stanno tre volte! |
Autore: | genna [ domenica 9 luglio 2006, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per i consigli, la piccola é ancora un pò dura in bocca, ma certamente é normale, lei non é abituata al contatto, cerco di essere il più leggera possibile, ieri l'ho trovata un pò infastidita, ma penso sia anche perché non veniva montata da tempi remoti, percui riprendere é difficile per entrambe! Cqmq, ieri 3a prova, tra le risate di chi ci vedeva "ma che stai facendo? Metti la sella inglese?" Oppure "Non ho mai visto un criollo all'inglese" "e mò lo vedi" risposta. Il commerciante voleva convincere N. a vendere la cavalla e prendere un bel cavallo già all'inglese, tipo il gelder che ha lui, bellissimo, ma non riesce a capire che io non voglio un cavallo all'inglese, io voglio Sally all'ingese. E lei mi sta aiutando tantissimo, più di quello che avrei mai immaginato. Tutto sommato, deve solo un pò sciogliersi, é ancora un pò rigida, ma questo a prescindere dal tipo di monta, é che il dolce far niente di questi ultimi 2 anni é evidente. Cat, hai prorpio ragione, che figata rifare il guardaroba!! Su di lei sto usando tutta la roba di Diamante,e mi vien da ridere perché per farle entrare la testiera ho dovuto fare altri 4 buchi, il sottopancia, invece le va, cara la mia panzona[xx(] Il sottosella giallo e rosso, lo trovo orribile su di lei, poi ha il l'agnellino blu, le stinchiere nere, insomma, un orrore!! Secondo te che colore le starebbe bene? E' un bel "problema", una cavalla pezzata bianco grigio, trovo che tutto le stia male tranne il lilla o violetto, ma é impossibile poi accoppiare testiera e protezioni. Sto pensando di andare tutto sul nero, giusto per darle uniformità, anche se la sella é marrone[xx(] Ma si, questi problemi di vita o di morte hjo tempo per affrontarli, ora spero solo di riuscire a montarla anche fuori[:D] |
Autore: | cat [ domenica 9 luglio 2006, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio cenerino che aveva la criniera e la coda nero corvino lo "vestivo" di nero(anche lui finimenti e sella marroni!)...e gli stava davvero da dio! La puledra che è un gran casino...tra un grigio che a volte sfuma nel cenerino e a volte nel roanastro...ha paracolpi e finimenti neri, coperta e rosette del morso bianchi... Anch'io cerco almeno l'uniformità... Consiglio bianco o nero[;)] Per la rigidità...beh, se è anni che non la muovete è più che legittimo...anche tu sarai bella arrugginita! Ma...quello è il meno... E quando l'avrai vestita di tutto punto, beh...necessitano le foto!!![:)] |
Autore: | cat [ domenica 9 luglio 2006, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Poi guarda...i cavalli pezzati (o...a pois...[:p]) sono già belli di loro...colpiscono già l'occhio...se ti lanci in colori strampalati tipo il lilla(e vabbè io mal sopporto i colori tenui...soprattutto sul rosa-violaceo)rischi di farla sembrare un "po' troppo". Il nero e il bianco ,a mio parere, danno più eleganza.[;)] |
Autore: | genna [ domenica 9 luglio 2006, 10:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eh eh, prima deve arrivare il giorno dello stipendio, poi potrò spendere qualcosina per lei.. Il fatto é che da noi non ci sono sellerie, devo ordinare tutto on line, e per me che se non vedo non credo, é un casino! Cmq, é vero un cavallo tinta unita é molto più semplice da vestire! Ma sai che ad ogni lavoro fatto, il giorno dopo mi fanno male particolari muscoli...oggi é il dolore da galoppo, dolore lungo la schiena ai 2 lati[|)] in compenso l'interno coscia ha smesso[:D] |
Autore: | Harley [ domenica 9 luglio 2006, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma,scusate l'ot,come mai la vuoi portare alla monta inglese?(solo semplice curiostià[:p]) |
Pagina 2 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |