Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
aiuto cavallo che non sta legato http://www.equiweb.it/forum/aiuto-cavallo-che-non-sta-legato-t4298-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | trippi [ giovedì 31 agosto 2006, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
alcuni cavalli non è che non vogliano stare legati, pero' se per caso alzano la testa e si sentono tirare si spaventano molto. prova a prendere una di quelle corde fatte di elastico, di solito cosi si sentono tirare un po' meno violentemente e si abituano, i cordini all' anello della capezza vanno bene, pero' fanno solo si che il cavallo si liberi senza farsi male, non gli insegnano a stare legato. Se hai la possibilità di farti aiutare fai cosi: tenendolo alla lunghina, fai passare la lunghina dall' anello dove lo leghi di solito, e invece di legarla falla tenere in mano da qualcuno mentre lo pulisci o lo selli, in questo modo se il cavallo tira indietro la lunghina puo' essere allentata, quando il cavallo si calma lo riporti vicino al muro, dopo le prime volte dovrebbe capire che non succede niente di male a stare legato! poi puoi usare sempre il cordino per precauzione. |
Autore: | Zolletta [ giovedì 31 agosto 2006, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
trippi ha scritto: alcuni cavalli non è che non vogliano stare legati, pero' se per caso alzano la testa e si sentono tirare si spaventano molto. prova a prendere una di quelle corde fatte di elastico, di solito cosi si sentono tirare un po' meno violentemente e si abituano, i cordini all' anello della capezza vanno bene, pero' fanno solo si che il cavallo si liberi senza farsi male, non gli insegnano a stare legato. Se hai la possibilità di farti aiutare fai cosi: tenendolo alla lunghina, fai passare la lunghina dall' anello dove lo leghi di solito, e invece di legarla falla tenere in mano da qualcuno mentre lo pulisci o lo selli, in questo modo se il cavallo tira indietro la lunghina puo' essere allentata, quando il cavallo si calma lo riporti vicino al muro, dopo le prime volte dovrebbe capire che non succede niente di male a stare legato! poi puoi usare sempre il cordino per precauzione. Concordo con la Trippa...è lo stesso modo che si usa di solito con i puledri per insegnargli a stare legati![;)] |
Autore: | ilarietta91 [ giovedì 31 agosto 2006, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x favore fai attenzione xke se un cavallo si fa veramente è la fine e nn deve succedere!!!!!!!! io nn saprei cm risolvere il problema!!! anche se sn certa che se fosse successo a me e nn sarei riuscita a risolvere il problema me lo sarei fatto tenere però è davvero incredibile e molto strano!!! [|)] |
Autore: | dream [ venerdì 1 settembre 2006, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, il metodo dei cordini non lo conoscevo: ma se il cavallo tira e i cordini si spezzano, il cavallo che fa? Scappa? Forse non ho capito io.. |
Autore: | Clà [ venerdì 1 settembre 2006, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Scusate, il metodo dei cordini non lo conoscevo: ma se il cavallo tira e i cordini si spezzano, il cavallo che fa? Scappa? Forse non ho capito io.. No, veramente nemmeno io ho capito! [:(] |
Autore: | vale dd [ sabato 2 settembre 2006, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il cavallo tira, si spezzano i cordini, e non si fa male, e si ferma(almeno si spera) e lo recuperi!! almeno nn si fa male![;)] |
Autore: | dream [ lunedì 4 settembre 2006, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">e si ferma(almeno si spera) e lo recuperi!! [/quote:xmhukdaw] è questo che è discutibile. Se il cvallo capisce che così riesce a scappare, lo fa ancora più apposta a tirare! |
Autore: | Clà [ lunedì 4 settembre 2006, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche secondo me.... |
Autore: | trippi [ lunedì 4 settembre 2006, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream infatti quello dei cordini non è affatto un metodo per insegnare ai cavalli a stare legati, è piu' un accorgimento di "sicurezza" per evitare che si faccia male. |
Autore: | dream [ lunedì 4 settembre 2006, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
...immagino a non farsi male quando sono legati...quindi che devono ancora imparare a starci senza avere paura. Senò a cosa servirebbe prendersi la briga di mettere i cordini? |
Autore: | elly89 [ lunedì 4 settembre 2006, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora credevo che la mia pulce avesse capito e invece mi rendo conto che è proprio cretina....quindi mi rimangio tutto quello che avevo detto sul fatto che era cambiata e che aveva imparato a nn tirare piu ha tirato, ha staccato la staccionata, è caduta ma sta bene.... io invece sono finita per terra sotto la staccionata dopo aver fatto un volo di 3 metri...conclusione un polso fasciato, un'anca dolorante e un bella botta alla schiena!!!spero solo che ora abbia capito...e la smetta!!!!!!!!!! |
Autore: | dream [ martedì 5 settembre 2006, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cavolo? Mi spiace... Per questo dico sempre che i vizi e le cattive abitudini, così come le paure stupide, vanno corrette sempre...sono pericolose e controproducenti! Non parlo a te direttamente, ma mi riferisco in generale a tutti quelli che concedono..."ma sì, poverini...". Poi ci facciamo male noi e loro se ne fregano! Se non si è spaventata della caduta al punto di non farlo più, tenta tutto ma fagli capire che non c'è nulla di male a stare legata... |
Autore: | vale dd [ giovedì 14 settembre 2006, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si forse quello dei cordini è usato x nn correre il rischio che il cavallo si facci male...hihihi... comunque mi dispiace x te elly... miraccomando guarisci presto![;)] |
Autore: | coccinella [ giovedì 14 settembre 2006, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io alla mia puledra le ho insegnato a stare legata prima portandola fuori dal box con la lunghina e spazzolandola con la lunghina in mano dopo qualche tempo poggiavo solamente la lunghina alla posta facendogli fare un mezzo giro in modo che se tirava portava via facilmente la corda ma quando la legavo sempre con me vicino con qualche scusa o per pulire i piedi o per spazzolarla ecc.. dopo un po' l'ho legata ma facendo un nodo di sicurezza a catenella in modo che se la puledra tirava io con tirando semplicemente il capo della corda si sciogliva immediatamente, l'importante è abituare ilk cavallo gradualmente e secondo le mie esperienze e i consigli di tanti amici cavalieri più che esperti ,i cavalli vanno legati a corto in modo che non riescano ad appendersi di peso sulla corda poichè potrebbero letteralmente staccarsi l'osso del collo con il loro peso. Sempre con attenzione vigile ho iniziato a farla stare legata da sola ma sempre con me nei paragi dove poteva vedermi io nel frattempo sbrigavo le faccende in scuderia lei si è abituata subito e non mi ha dato mai problemi .ciao ciao |
Autore: | dream [ lunedì 18 settembre 2006, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Brava coccinella, io avrei fatto lo stesso, e penso che sia il modo migliore. Magari c'è il cavallo che impara nel giro di poco, e quello a cui ci va più tempo, ma secondome, con la pazienza, si ottiene un buon risultato![:)] |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |