Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

TROTTATORE HELP
http://www.equiweb.it/forum/trottatore-help-t4500.html
Pagina 1 di 3

Autore:  Judittina [ lunedì 2 ottobre 2006, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  TROTTATORE HELP

CIAO BELLI!
HO PRESO IN FIDA UN TROTTATORE..LA SUA PADRONA L'HA COMPRATO MOLTO GIOVANE, LO VENDEVANO XKè NN REGGEVA I TEMPI ..POI POSSEDENDO UN ALTRO CAVALLO L'HA USATO POKISSIME VOLTE..IL CAVALLO INSOMMA è STATO FERMO A LUNGO NEL SUO PADDOK..è DA UN MESE CHE LO MONTO E HA GIà FATTO MOLTI PROGRESSI ..SI è PURE SVELATO UN GRAN SALTATORE..L'UNICO PROBLEMA è CHE FARLO GALOPPARE è ANCORA UN'IMPRESA ARDUA..BISOGNA FARGLI ROMPERE IL TROTTO A GRAN VELOCITà..OVVIAMENTE SO CHE HA FATTO MOLTI PASSI AVANTI IN NEANKE UN MESE, DATO CHE PRIMA NON PARTIVA NEMMENO..MA VI CHIEDO SE AVETE DEI CONSIGLI DA DARMI SUL LAVORO CHE DOVRò SVOLGERE CN LUI IN FUTURO..GRAZIE MILLE..BACI

Autore:  silver [ lunedì 2 ottobre 2006, 8:29 ]
Oggetto del messaggio: 

stesso identico problema del mio silver....ti dico subito che non è un lavoro facile..perchè se fino da puledro è stato allenato al trotto...il galoppo per lui "non c'è"....e se c'è è irregolare.anche silver è un trottatore,ha questi problemi,sinceramente, purtroppo, noi a silver non gli abbiamo fatto fare nessun esercizio in particolare...(il suo padrone..non sapeva da che parte iniziare...) però abbiamo e soprattutto ho notato, che da quanto lo monto io regolarmente,che lo faccio "sudare"...per farticapire che ci lavoro abbastanza in campo, si è come tranquillizzato. bè il suo trotto un pò spedito lo ha comunque...io basta che gli faccio due versi con la voce e lo tiro un pochino in bocca e lui rallenta, per questo non è un problema...pensa che ora riesco a "raccoglierlo" e farci trotto seduto!..fà il trottino, anche se non è la sua andatura...gli do segnali da tutto il corpo...(sono andata un pò OT...[:D])..Invece per il galoppo...ehehehe...è dura!...io a lui in maneggio non lo faccio mai galoppare..è troppo veloce e rischia di scivolare in curva (già fatto!)..lo faccio galoppare nei campi, in campagna...devo dire che è UN RAZZO...ha sempre batteria da scaricare....però mi hanno consigliato difare un "tira e molla" con le redini..(no appenderti eh!) e pian piano, ogni volta che esco, e galoppo di fagli questo "frena-avanti" con le redini...e lui pian piano capirà di rallentare..ci vuole il suo tempo però..così magari potresti anche farlo galoppare in circolo con la corda!...cosa che io non riesco a fare con lui. provaci..altri consigli non ne ho x ora...ci sto tribulando dietro anch'io per questo..ma adesso verso dicembre un mio amico che ci sa fare, mi aiuta a risolvere piano piano questo problema...per il resto è stupendo in tutto....ANCHE IN SALTO!..gli han fatto fare 1.40...ma è stata l'unica volta che ha fatto quel record lì...poverino....[xx(][:)]...in bocca al lupo..magari senti qualcunaltro se ti può aiutare di più!...un bacione!.....w i trotter!!![:D]

Autore:  dryagon [ lunedì 2 ottobre 2006, 9:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Nn è vero..per tutti i cavalli esiste il galoppo..anche per i trotter che escono dalle piste!
Bisogna avere molta pazienza e richiedergli sempre lavoro ad andature corte...mai lasciargli la possibilità di allungare per mettersi al galoppo..rischiate di farvi male e nn gli insegnate nulla...
deve gradualmente imparare atrottare sempre più corto..e poi a partire al galoppo con impulso e nn per perdita d'equilibrio..questo è sbagliatiss con qualsiasi tipo di cavallo..ma sopratt nella rieducazione di un trotter!!
Se ha 5 anni ed ha corso poco in pista Judittina il tuo lavoro deve essere quello di riunirlo e fare in modo che sia lui con l'istinto a partire al galoppo da un trotto di lavoro...tu puoi aiutarlo chidendoglielo in curva o in circolo, e cercando sempre di nn lasciarlo allungare! nn è semplice ho fatto anch'io questo lavoro con una F di 5 anni..è duro, faticoso ma indispensabile se vuoi un cavallo che lavori in piano normalmente!

Questo trotter ha fatto tt i suoi anni in pista..poi castrone è stato svenduto, cè stato un bel lavoro per sistemargli il galoppo, ma ora è davv braviss..fa le passeggiate con un ragazzo che monta all'americana..di conseguenza fa andature relativamente più corte rispetto alla monta inglese e il cavallo si muove in maniera stupenda passo, trotto e galoppo!![;)]

. [img]/public/uploaded/forum/dryagon/200610293725_Immagine%20068.jpg[/img] 153,64 KB

Autore:  silver [ lunedì 2 ottobre 2006, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

che bel cavallo!...comunque sta di fatto che quando han comprato silver, da montato appena gli si chiedeva di galopparequasi cadeva, non sapeva come "fare" era quasi disorientato...poi quando sono riusciti a farlo partire non ti dico!......per farlo fermare e rallentare!...x poco non gli finiva sotto una macchina!...è per questo che io son rimasta "allibita" quando mi han detto e fatto vedere certe cose...e la domanda che mi veniva più facile è: ma il galoppo non è un'andatura naturale?...mi rispondevo di sì, ma a guardare silver mi sembrava proprio un "puledrino"..poi oh...non sò che gli hanno fatto a quel cavallo..di sicuro non come lo trattiamo noi ora!....

Autore:  mummy [ lunedì 2 ottobre 2006, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

[:D][:D][:D][:D] il mio mister ha fatti dei concorsi con un trottatore facendo tutto il percorso al trotto (anni e anni fa...)!!

Autore:  danielix [ lunedì 2 ottobre 2006, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

anche mia sorella con il suo trottatore americano ha qualche difficoltà con il galoppo.
Continua con esercizi di raccoglimento e lo fa partire in circolo... usa degli speroni un pò cattivelli perchè le gambe non le sente proprio!
Talvolta fa un galoppo stranissimo...davanti è 'normale' mentre con i posteriori trotta!!!
C'è da dire che quanto trotta è spettacolare, si abbassa dietro e riesci a vedere con la coda degli occhi i le falcate dei posteriori.
Io consiglierei tanti esercizi di transizione passo-trotto-alt oltre a molti circoli per abituarlo gradualmente a flettersi altrimenti vanno via piatti come tavole da surf e in curva perdono l'equilibrio ( anche mia sore ci ha fatto un paio di scivoloni ).
In bocca al lupo!

Autore:  D@RkHoRsE [ lunedì 2 ottobre 2006, 16:44 ]
Oggetto del messaggio: 

stesso problema che ha una mia amica con il suo cavallo.. ha comprato un trotter appena uscito dalle corse... rompe abbastanza bene ma per ora per farlo galoppare lo fa partire nell'angolo...
ha un collo rigidissimissimo...e spesso lo lavora al tondino con le redini elastiche..
ha fatto mooooolti progressi... ma l'unica cosa che ci vuole è tempo pazienza e costanza....

Autore:  Ely_cata_tvb [ lunedì 2 ottobre 2006, 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me è sbagliatissimo fargli rompere il trotto per partire al galoppo perchè in questo modo nn imparerà mai, nn riuscirari mai a fare un trotto riunito e altre mille motivazioni!

Autore:  Judittina [ lunedì 2 ottobre 2006, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie belli..cmq il mio ebro già trotta a velocità minime e sta tutto raccolto..quando gli kiedo il trotto parte automaticamente al trotto di lavoro..l'unico problema è che glielo devo far allungare per farlo partire al galoppo..epoi stesso problema di silver nn riesco a farglielo accorciare..cmq..oggi abbiamo saltato un metro e dieci..cioè cn me sopra..siamo tutti e due in esperti(la mi apassione è il dress)..però ce la caviamo..ps..ma allora è vero che i trottatori sono dei bravi saltatori;) ..e poi tenerli rotondi è molto piu soddisfacente poikè sono già abituati a spingere col posteriore e hanno un bel impulso :D..pps bella la foto del cavallino:D...baci

Autore:  silver [ lunedì 2 ottobre 2006, 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

x quanto riguarda silver...direi che è un buon saltatore![:D]..anche se ovviamente fa solo dei salti di maneggio!....[;)][;)][:D]..trova te una soluzione...o magari fatti aiutare da qualcuno "esperto"...molte volte ti possono aiutare di più loro!....e anche silver ha il collo un pò rigido...non ha una via di mezzo quel cavallo!..[:D]...o lo tiene sù dritto...oppure ad arco....e solo che tenendo sempre il collo rigido...gli si curva in dentro la schiena![xx(]...c'è da lavorare pure su quello!...ce la faremo![:D]

Autore:  carla [ lunedì 2 ottobre 2006, 21:21 ]
Oggetto del messaggio: 

io posso portarti un'esperienza del mio maneggio. Da me una ha preso una cavalla che prima faceva attacchi...era attaccata in pariglia con la sorella.
Questa oltre a avere una bocca fortissima che ti portava letteralmente a spasso, non sapeva galoppare. Glielo hanno insegnato mettendola a lavorare in tondino alla corda...a son di esercizi e tentativi ha imparato a galoppare su comando (visto che libera in paddock galoppava benissimo) e poi si è abituata anche con la sella. ovviamente facendo fatica, partendo falsa, cambiando galoppo dietro ecc ecc...
però migliora man mano!
ti posso consigliare quindi di lavorare in tondino...[:I]

Autore:  Judittina [ lunedì 2 ottobre 2006, 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

che tipo di esercizi gli potrei far fare in tondino?

Autore:  carla [ lunedì 2 ottobre 2006, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

credo che l'unica sia farlo trottare finchè rompe al galoppo... [|)]
però essendo in circolo lo mantiene meglio poi una volta preso, si disunisce meno, e impara più facilmente poi a partire direttamente al galoppo...

Autore:  cavallina [ giovedì 5 ottobre 2006, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

il tondono è giusto xò non il farlo partire x perdita di equilibrio lo devi far partire o da fermo o dal passo e se rompe al trotto è prefeibile che lo fermi e ricominci...allinizio accontentati di poche falcate ma buone.
se il cavallo è rigido e inarca la schiena potrebbe affrettatre e allungare scordinato qndi prima di preoccuparti del galoppo pensa al trotto e il passo che siano corti e rilassati con la testa bassa fallo lavorare in estensione per poi man mano alzarlo

Autore:  mummy [ giovedì 5 ottobre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

provare con le stichiere con i pesi nn è una cosa crudele e dovrebbe avere effetti [;)]

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/