Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Help me, please! http://www.equiweb.it/forum/help-me-please-t4594.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | giadina [ martedì 17 ottobre 2006, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Help me, please! |
<div align="left"></div id="left">Da circa tre settimane, il mio equino Calif, un sella francese di quattordici anni, ha iniziato a fare una cosa che detesto...Quando mi avvicino al suo musetto per mettergli la testiera, alza il collo e si tira su fin dove non posso arrivare per non farsela mettere...Anche precedentemente faceva un po' di storie, ho sempre dovuto aprirli la bocca con un dito per mettergli il morso, ma almeno se lo faceva mettere...Adesso se non c'e' qualcuno che me lo tiene non riesco piu' a farlo da sola, perche' appena avvicino la testiera al suo muso lui alza la testa e inizia ad indietreggiare...Questa cosa mi sta abbastanza stressando perche' non trovo giusto che per mettergli la testiera dobbiamo essere minimo in due persone e metterci un quarto d'ora circa ogni volta...La cosa che non riesco proprio a capire e' il motivo di questo suo comportamento...Non l'ha mai fatto prima e adesso invece nelle ultime tre settimane non c'e' volta che non si comporti cosi'...Se avete qualche consiglio da darmi, vi prego, non esitate... Grazie. . [img]/public/uploaded/forum/giadina/2006101795522_DSC00596.JPG[/img] 111,6 KB |
Autore: | Silvi@ [ martedì 17 ottobre 2006, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse ha qualche fastidio, gli hai fatto controllare bocca e denti???[;)] |
Autore: | giadina [ martedì 17 ottobre 2006, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<div align="left"></div id="left">Sinceramente ancora non l'ho fatto controllare...ma secondo te e' probabile che dipenda da qualche fastidio dovuto a un problema all'interno della sua bocca??? |
Autore: | Melissa [ martedì 17 ottobre 2006, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao, purtroppo anche io ho qualche problema con il cavallo di mio marito, in questo senso, è un cavallo con delle problematiche alle spalle, ha avuto un brutto incidente, è stato investito da dietro da un'automobile e nell'urto ha riportato danni al posteriore e alla testolina e mettergli la testiera e il morso da soli è improponibile. All'inizio abbiamo provato con dei trucchetti subdoli, tipo inumidire il morso e passarlo in un pochetto di zucchero,ma abbiamo pensato che non era sano ogni volta ricorrere a questo espediente. A lungo andare nel tempo, abbiam capito che il vero problema, son le orecchie, da visita medica risulta sano, ma il trauma che ha subito deve esser ancora li nella sua testolina... Purtroppo, per ora, non abbiam trovato soluzioni, Rudy continua a tirarsi su e a impedire l 'operazione, per cui ci limitiamo con molta pazienza e calma a mettergli la testiera in due, stando uno a destra e uno sinistra del cavallo e facendo attenzione nella zona orecchie.... se avete consigli, approfitto anche io.... |
Autore: | giadina [ martedì 17 ottobre 2006, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<div align="left"></div id="left">Mi dispiace molto per il cavallo di tuo marito...anche se la causa sara' sicuramente diversa, mi sembra di capire che abbiamo lo stesso problema... Sto gia' pensando a come faro' stasera quando dovro' mettergli quella benedetta testiera... |
Autore: | Melissa [ martedì 17 ottobre 2006, 10:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
appurato che non è un problema fisico che ha, alle orecchie o in bocca, dato che non siamo persone violente e che usciamo a cavallo solo per fare delle rilassanti passeggiate "mangiative" per i prati, dubito che sia un rifiuto per la voglia di non lavorare..se si puo' chiamare lavoro uscire e ca++eggiare nei prati.... per cui il mio pensiero è che sia una questione legata all'incidente, per ora, non siamo riusciti a risolver la cosa diversamente..ci son persone che ci consiglian di usare la mano forte, per imporci di + con l'animaletto, ma il nostro pensiero è di traumatizzarlo ancora di +, diciamo che il problema si pone nel momento in cui sei solo, io che son meno di 1.70 faccio la mia bella fatica a seguire quel muso da giraffa!! |
Autore: | Silvi@ [ martedì 17 ottobre 2006, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
melissa, tu hai un problema diverso... cioè con radici diverse. non saprei cosa consigliarti, dunque la zona orecchie è tabù... ma fa così anche con la capezza? comunque vi servirebbe una testiera che ha il passante dietro le orecchie che si allaccia separatamente... tipo quello della capezza... lasciando stare il moschettone e allacciandola per la fibbia laterale(quindi facendola passare delicatamente dietro le orecchie senza toccarle) pian piano dovreste risolvere il problema... però non so se ci sono testiere che si allacciano in questo modo... dovrebbero esser senza frontalino, non so, dovresti informarti! [;)] |
Autore: | giadina [ martedì 17 ottobre 2006, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda non sai quanto ti capisco..daverro!!! e sono d' accordo con te...con le maniere forti rischi solo di peggiorare la situazione...anzi forse come nel mio caso ci vuole tanta pazienza e molta delicatezza anche se questo rifiuto dovesse essere solo una piccola bizza del cavallo... |
Autore: | Silvi@ [ martedì 17 ottobre 2006, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giadina, se il tuo cavallo fa così solo da due settimane i casi sono due: 1) ha subito un trauma, questo puoi saperlo solo tu 2) ha male in bocca, forse sono da fare i denti... in questo caso chiamare il vet per un controllo! [;)] insomma, i cavalli non modificano i loro soliti comportamenti unicamente per fare "dispetto" a noi... ci fanno capire che qualcosa non va![;)] |
Autore: | giadina [ martedì 17 ottobre 2006, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<div align="left"></div id="left">visto pero' che Calif la capezza se la fa mettere al volo...e' probabile che il tuo consiglio silvia di fargli controllare bocca e denti sia piu' che azzeccato... Se anche stasera mi fa storie...lo faccio controllare....potrebbe davvero essere questo il problema... |
Autore: | pixie [ martedì 17 ottobre 2006, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per Giadina: concordo pienamente sul fatto che possa essere un problema di punte dei denti. Anche io sto aspettando il dentista per il mio per lo stesso problema. Nel mio caso anche durante il lavoro cerca di sottrarsi all'azione delle mani. Per Melissa: provate ad andare a toccare le orecchie del cavallo con molta calma, iniziando ad accarezzarlo sul collo e salendo pian piano verso le orecchie fino a quando inizia ad alzare la testa per sottrarsi al tocco. A questo punto tornate in giù verso la spalla fino al punto in cui si rimette tranquillo e ricominciate da capo. Dedicate a questa cosa qualche minuto ogni volta che andate da lui, anche se non dovere mettergli la testiera. E' un lavoro che può essere lungo, ma sicuramente ogni volta conquisterete qualche centimetro in più verso le orecchie. L'importante è farlo con tranquillità e ricordarsi che non ha un vizio me che sicuramente ha paura di provare male (le orecchie e la nuca sono la parte più importante e delicata del cavallo, infatti quando in natura un predatore attacca un cavallo lo morde proprio in quel punto per ucciderlo, quindi la protezione di quella zona da parte dei nostri amici pelosi è innata).[;)] |
Autore: | Melissa [ martedì 17 ottobre 2006, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
purtroppo ormai son tre anni che rudy ha avuto l'incidente, in un tratto di strada asfaltata era l'ultimo duella fila, due ragazze son arrivate ad alta velocità e l'hanno investito caricandoselo sul cofano,lui cercando di scappare è caduto anche in avanti e ha urtato contro un tronco lungo la strada e ha sbattuto il testone... fisicamente a parte una lunga cicatrice sul posteriore non ha nulla, almeno questo è quanto ci è stato assicurato da esami e visite, sicuro ha il trauma del ricordo, ora, moto, trattori lo spaventano molto se affrontiamo pezzi su asfalto, ma fortunatamente, non fa il pazzo e non da di matto, fa il tipico scatto di paura e di difesa e poi si tranquillizza. la capezza in effetti se la fa metter senza problemi, il morso no... comunque da quando lo abbiamo noi son due anni, ha sempre fatto così.. |
Autore: | Clà [ martedì 17 ottobre 2006, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. ha scritto: forse il fatto di venir catturati da due parsone ogni volta che si deve mettere la testiera lascia un ricordo fastidioso che si unisce al dolore che hanno provato alla testa... Quoto! Anch'io, all'inizio dell'addestramento, facevo le lotte per mettergli la testiera, poi ho iniziato a chiedere aiuto alla ragazza che di solito viene con me in passeggiata... Peggio che andar di notte!!! [xx(] Allora mi sono rimboccata le maniche e mi sono armata di SANTA PAZIENZA (anche perchè era impensabile che ogni volta dovessimo per forza essere in due per eseguire questa SEMPLICE operazione) e ora, dopo mesi e mesi, accetta abbastanza volentieri il morso... Anzi, qualche volta abbassa pure la testa! Amoooore!!! [:I] . ha scritto: ...dove appoggia l'imbocatura? anche se dalla foto vedo che usi le rosette per cui non credo sia possibile No, no! È possibilissimo!!! Le rosette posso anche "fiaccare" gli angoli della bocca! Raro, ma a volte succede! Io, infatti, non le ho mai usate! Melissa ha scritto: All'inizio abbiamo provato con dei trucchetti subdoli, tipo inumidire il morso e passarlo in un pochetto di zucchero,ma abbiamo pensato che non era sano ogni volta ricorrere a questo espediente Si può sostituire lo zucchero, con del succo di mela o (meglio ancora) di carota! [;)] |
Autore: | Silvi@ [ martedì 17 ottobre 2006, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì, magari ha le commessure labiali screpolate o secche, in quel caso le rosette fanno poco. comunque per il problema di giadina consulterei un vet per sicurezza, quasi sicuramente il problema è all'interno della bocca... mentre per melissa la vedo difficile... dopo tre anni il cavallo è ancora traumatizzato... dovreste conquistare fiducia col metodo spiegato da pixie... ma è un cammino moooolto lungo... |
Autore: | Melissa [ martedì 17 ottobre 2006, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ragazze, mi fa una tenerezza,comunque ha paura di sicuro, fabrizio gli solletica la lingua e lui apre la bocca..e il morso entra,il problema è quando deve infilare l'orecchietto sotto il nastrino di cuoio della testiera, in effetti,si alza su tantissimo per non agevolare il passaggio della testiera... le tattiche suggerite, son quelle che cerhiamo di metter in pratica, calma dolcezza, serenità e anche quando "lo accerchiamo" non è fatto in modo aggressivo ..è ovvio che lui ormai ha capito come funziona e sa benissimo che una volta messo il morso in bocca,compito mio, fabrizio infila l'orecchio destro per ultimo...ed è qui che inizia a fare il "giraffo".. Speriamo che con calma e pazienza...si riabitui, poi abbiamo notato che è anche un gran furbone, ad agosto per esempio che siam sempre li da loro tutti giorni, non fa una piega, nel periodo in cui invece per forza di cose ti assenti un po' per il lavoro e sei costretto a ridurre il tempo per loro alla sera ma senza montare, non abbiamo il coperto e a volte d'inverno il campo è impraticabile, o nel week end, lui inizia a fare il difficile e comportarsi così.. è come se si disabituasse ... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |