Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sentono il lutto i cavalli? http://www.equiweb.it/forum/sentono-il-lutto-i-cavalli-t4635.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | horselove [ lunedì 23 ottobre 2006, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | sentono il lutto i cavalli? |
ciao! mi sta capitando una cosa abbastanza strana.. in maneggio sabato notte è morto un cavallo giovane, causa malattia grave, che in una settimana di sofferenze se l è portato via..[:(] la cosa strana è che tutti i cavalli sono piu apatici, direi tristi.. parlo del mio in particolare.. prima dell estate morì un altro cavallo di vecchiaia, e quando arrivò il camion per portarlo via, nonostante oliver si trovasse in una posizione lontata in cui non vedeva o sentiva nulla, si mise in agitazione e a nitrire (cosa che in un anno l ho sentito fare 3-4 volte) nel momento in cui venne caricato il cavallo. in questi giorni invece è proprio abbattuto, triste, lui che è sempre attaccabrighe e vivace è proprio smorto.. gli ho persino misurato la febbre.. ma non ha nulla.. secondo voi i cavalli sentono la morte di uno di loro? oppure, secondo voi il suo stato d animo è basato sull atmosfera triste che c'è? |
Autore: | Cate93 [ lunedì 23 ottobre 2006, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me lo sentono xkè socializzano. anche il mio cavallo inizia ad agitarsi quando vede il suo "amico" andare via e lasciarlo solo... d'altra parte sn animali. Mi pare c sia stata una volta in cui era morto un uomo d vecchiaia e la sua cavalla era rimasta li, davanti a lui(morto ovviamente) sperando si rialzasse.... magari sn tt cavolate ma secondo me anche loro provano qst sentimenti. cmq mi disp x il cavallo morto. |
Autore: | Melissa [ lunedì 23 ottobre 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso che a loro modo, come percepiscon il pericolo, sono in grado allo stesso modo di sentire quello che puo' esser un senso di morte, sia a livelli di segni fisici, come magari l'odore del sangue, vi è mai capitato di passare in mezzo a qualche mandria con qualche capo di bestiame che ha appena partorito o che purtroppo è morto? lo sentono eccome.... e credo anche come senso di mancanza..a livello affettivo, quante storie abbiam sentito di animali, di cavalli, che magari in coppia da molti anni, si lasciano morire di fame perchè rimasti soli?[:(][xx(] |
Autore: | RachiEZLN [ lunedì 23 ottobre 2006, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel 2003 in una gara "in casa" è morto il cavallo di un mio amico... Con le ultime forze che aveva è stato portato nel suo box e li gli è stata fatta la puntura... Ora, non so se è casuale o meno ma alcuni cavalli compagni di scuderia ,mentre il "moribondo" passava, l'hanno chiamato. Lui con un flebile nitrito ha risposto. Poco dopo quasi tutti i cavalli in scuderia nitrivano e hanno continuato per qualche istante anche dopo la sua morte. Ora ripeto, non so se è stata una casualità. Altra volta: una ragazza che aveva il cavallo da noi un bel giorno a deciso di mandarle il suo cavallo al macello dopo vari tentativi di venderlo. Quel giorno al mio istruttore è venuta la bella idea di "affidare" a me il cavallo prima del suo lungo e ultimo viaggio. Bene, con le lacrinme agli occhi sono andata a tirarlo fuori dal box. L'ho pulito (mi sembrava giusto così), gli ho dato una manciata di mangime e un bacio sulla fronte. Qualche istante dopo sono venuti a prendere il cavallo. Mentre provavano a caricarlo l'ho guardato negli occhi e vi giuro su quel che di più caro ho al mondo che gli ho letto negli occhi la paura. Il cavallo in questione nitriva, si impennava, non voleva salire.. Gli altri cavalli del maneggio erano super agitati e non stavano fermi... In quel momento il mio istruttore ha fermato tutto vedendo il cavallo terrorizzato e ha deciso di dare, di tasca propria, la stessa somma che il macello avrebbe dato alla ragazza. Poco tempo dopo il cavallo è stato venduto ad una ragazzina che ci fa S.O. Casualità o meno a mio parere gli animali si accorgono della morte e sentono la "paura di morire"... |
Autore: | tisha [ lunedì 23 ottobre 2006, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:116][:116][:116] che triste questo topic..qunate storie... |
Autore: | Silvia301 [ lunedì 23 ottobre 2006, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grandissimo il tuo istruttore Rachi! sai che mentre leggevo mi sono salite le lacrime? io non manderei MAI MAI MAI MAI nemmeno l'ultimo dei cavalli stronzi e "brocchi" al macello,manco se mi pagassero 1000 volte tanto il valore del cavallo in questione! |
Autore: | cavallina [ lunedì 23 ottobre 2006, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sono convinta che lo sentano sapete che al macello per via dell'odore gli animali sentono la morte e si vede proprio il terrore negli occhi! da me qualche anno fà è morta una cavalla la quale divideva il box paddock con 1 cavalla che per qualche gg è stata male non mangiava e stava moscia quasi infastidita dalla presenza umana lo stesso è successo con un'altro cavallo il quale divideva il box con una ponina x compagnia e quando è morta la pony erano ai paddock...tutti i xcavalli quando l'hanno caricata per seppellirla nitrivano ed erano nervosi rachi grande veramente il tuo istruttore! |
Autore: | horselove [ lunedì 23 ottobre 2006, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi dispiace di aver aperto un topic cosi triste..non volevo essere macabra .. ma ho notato questa cosa.. tra l altro anche oggi il mio cavallo era parecchio sul depresso. per precauzione gli ho misurato la febbre di nuovo.. visto i tempi che corrono..sembra apposto.. mha! cmq mangia.. questo è importante. speriamo domani sia piu sereno perchè mi deprime anche a me! grazie delle risposte! |
Autore: | JandA [ lunedì 23 ottobre 2006, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Silvia301 ha scritto: Grandissimo il tuo istruttore Rachi! sai che mentre leggevo mi sono salite le lacrime? io non manderei MAI MAI MAI MAI nemmeno l'ultimo dei cavalli stronzi e "brocchi" al macello,manco se mi pagassero 1000 volte tanto il valore del cavallo in questione! QUOTOOOO[:(] cmq sn troppo tristi ste storie! [:116] |
Autore: | Demonia [ lunedì 23 ottobre 2006, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da me spesso è capitato che morissero cavalli per un motivo o per l'altro o che venissero caricati per essere portati al macello... la cosa più brutta è vederli salire in camion e guardarli negli occhi senza poter fare niente... Inoltre io credo che quelli che soffrono di più sono proprio loro... i nostri cavalli sono più sensibili di noi... Avete mai visto un cavallo piangere?? Io si era un cavallo vecchio magrissimo e tutto rovinato che era arrivato in maneggio da me, mi ha fatto una tenerezza e mi sono messa ad accarezzarlo per un cinque minuti poi l'ho abbraciato e quando stavo per andar via aveva due lacrime... sarà una sciocchezza o solo un caso ma io ci credo!! |
Autore: | genna [ martedì 24 ottobre 2006, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io con 2 storie da raccontare.. La prima quando é morta la cavalla in clinica, quindi, gli altri che condividono la stalla con lei non potevano saperlo, poi é rientrata la puledra(figlia della cavalla morta) da sola ed i 2 cavalli hanno iniziato ad agitarsi,probabilmente perché la piccola era inconsolabile, nitriva forte, si girava e rigirava, cercava in ogni cavallo la sua mamma, abbiamo passato una settimana da incubo, tutti nervosi, tutti tesi, il castrone che era vicino al suo box non mangiava più come prima, niente a che vedere con i loro comportamentei di semrpe. Poi quando, 2 mesi fa, ci hanno rubato il castrone...La criolla e la puledra(che ora ha 19mesi)erano spaventate e depresse, avevano paura di tutto, anche di noi... Poi circa 20 giorni dopo ho trasferito la criolla nel box del castrone che é molto più grande del suo, e dopo averla lasciata lì un paio d'ore, l'ho portata a fare 2 passi allontanandomi dalla struttura. Arrivate sulla strada che poi si collega alla statale unica via d'uscita dalle stalle, per la prima volta in vita mia, ho sentito la cavalla nitrire. Nitriva forte, contro il vento, occhi sbarrati. Non una ma 4 volte, di continuo. Sono rimasta di sasso, mi si é gelato il sangue. Mai una volta nessuno l'aveva sentita nitrire, da 6 anni a questa parte, solo il verso sordo di saluto, nient'altro. Non so come interpretare quei nitriti, se come un ultimo saluto verso il punto in cui Pablo é scompraso per sempre, o come un richiamo disperato "dove sei amico mio?" In quel box c'é stata nervosa per un'altra settimana, poi le é passato,siamo tornati alla normalità. Ora quello é il suo box nella speranza di poterlo restituire un giorno al suo vero padrone, magari é stata una coincidenza, ma da quel giorno nessuno più l'ha sentita nitrire ancora.. |
Autore: | RachiEZLN [ martedì 24 ottobre 2006, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[xx(][V] Genna... Comunque il mio istruttore non è un grande...ve lo assicuro... Li si è comportato bene ma probabilmente è stato un caso conoscendolo...[V] |
Autore: | XxxVALExxX [ martedì 24 ottobre 2006, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io penso di sì...mi è capitata questa situazione anche coni miei animali..non solo i cavalli...soprattutto (sempre secondo me[:)]) se vivono smepre assieme...notte e girono notte e giorno...[:D][;)] |
Autore: | RachiEZLN [ martedì 24 ottobre 2006, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uh io avevo dei topolini ballerini (in totale ne ho avuti 4 ma sempre a coppie).. Quando è morto il primo il suo compagno gli è andato vicino...ha iniziato ad annusarlo e a spingerlo...come se lo volesse far rialzareeee...[:(] Alla morte del primo ne ho preso un'altro...per non lasciare il superstite da solo e così via... Beh, ho notato che ogni volta che un topolino moriva l'altro lo spingeva e lo annusava...[:(] Io ne ero rimasta scioccata!!!! |
Autore: | Andrea [ mercoledì 25 ottobre 2006, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |