Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
i legami famigliari allo stato brado http://www.equiweb.it/forum/i-legami-famigliari-allo-stato-brado-t4931.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tisha [ domenica 3 dicembre 2006, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | i legami famigliari allo stato brado |
mah..ultimamente ho in testa sta cosa.. allo stato brado i cavalli hanno il concetto del legame famigliare? (anche non solo i cavalli..gli animali in generale) cioè..io so che ad esmpio nei psa solo a livello allevatoriale si accoppiano tra parenti.. ma i cavalli allo stato brado..? è possibile che ad es. la madre venga coperta dal figlio o che la figlia venga coperta dal padre...? |
Autore: | silver [ domenica 3 dicembre 2006, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cavoli è vero....bah... non saprei proprio..secondo me non stanno a guardare, per loro è solo naturalecoprire una cavalla in calore..poi non penso che uno stallone eviti di montare una femmina, perchè magari è la sorella la cugina o la zia..[:D][:D] però non lo sò..magari queste cose loro le sentono!... |
Autore: | carla [ domenica 3 dicembre 2006, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
penso che uno stallone quando sente femmine in calore le copra a prescindere... |
Autore: | Fede_Sophy [ domenica 3 dicembre 2006, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in natura c'è un solo stallone che copre un tot di femmine, i puledri maschi sono accettati nel branco finchè non raggiungono l'età per poter a loro volta procreare, a quel punto se la vedono con padre e fratelli per il possesso del branco, chi non la spunta si allontana e va a cercarsi un altro branco, alcuni stalloni poi creano gruppi di scapoli finchè non riescono a prevalere e guadagnarsi le giumente... in tutto questo processo padri, madri, figli, nonni non sono contemplati [:D] uno stallone e una giumenta sono semplicemente stallone e giumenta... |
Autore: | rhox [ lunedì 4 dicembre 2006, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vengono allontanate anche le femmine in età di riproduzione proprio per evitare al consanguineità.. |
Autore: | tisha [ lunedì 4 dicembre 2006, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a ho capito... grazie ora mi sento più "acculturata" [:)] |
Autore: | horseriding [ lunedì 11 dicembre 2006, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Inoltre esiste un ordine gerarchico tra le fattrici. Solo le fattrici di grado superiore si accoppiano con lo stallone mentre le altre molto spesso sono all'esterno del gruppo. Molte volte nel periodo degli amori il gruppo di scapoli si avvicina al branco e mentre uno o più stalloni "distraggono" il dominante di quel branco quelli più deboli ma più furbi approfittano della situazione per accoppiarsi con femmine di basso rango (le più esterne) inserendo in questo modo un nuovo corredo genetico al branco. In questo modo non solo è il più forte ad accoppiarsi ma anche il più furbo![;)] Sempre per rimanere in tema aggiungo una curiosità. Le figlie nate da fattrici di rango superiore sono esse stesse automaticamente di grado superiore rispetto a figlie di fattrici di grado inferiore. Le femmine giovani che possono rimanere nel branco difficilmente poi si accoppiano con lo stallone perchè a dispetto di quanto si pensi ha anche lui delle preferenze. Altra piccola curiosità: sia il puledro maschio o femmina è la madre che sceglie le amicizie del proprio figlio e spesso non permette che questo giochi con puledri di rango inferiore. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |