Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

cambio di disciplina...
http://www.equiweb.it/forum/cambio-di-disciplina-t5243.html
Pagina 1 di 1

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 22 gennaio 2007, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  cambio di disciplina...

ora sto montando una cavallina che piu avanti comprerò, è domata all'inglese, ma visto che st'estate quando la prederò probabilmente la trasferirò nel maneggio vicino a casa mia mi piacerebbe ricominciare a far lezione all'americana, dite che è molto problematico riaddestrarla pian piano alla monta americana? non pretendo grandi cose ma per il lavoro in piano preferisco la monta americana!

Autore:  Nicola [ lunedì 22 gennaio 2007, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

PatchWorkTiger ha scritto:

ora sto montando una cavallina che piu avanti comprerò, è domata all'inglese, ma visto che st'estate quando la prederò probabilmente la trasferirò nel maneggio vicino a casa mia mi piacerebbe ricominciare a far lezione all'americana, dite che è molto problematico riaddestrarla pian piano alla monta americana? non pretendo grandi cose ma per il lavoro in piano preferisco la monta americana!


Dipende moltissimo dall'età della cavalla e dalla sua "ricettività".

In generale comunque, con molta pazienza, non è troppo difficile.

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 22 gennaio 2007, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

8 anni, non è vecchia!

Autore:  cavallina [ lunedì 22 gennaio 2007, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa ma non ti conviene prenderne uno già domato per la disciplina che vuoi fare?

Autore:  rhox [ lunedì 22 gennaio 2007, 21:22 ]
Oggetto del messaggio: 

beh credo che patch sia molto affezionata a questa cavallina..
e si trovi bene con lei all'inglese.. se per necessità pensa di dover cambiare monta.. perchè non provarci?

comunque come ti ho già detto.. per me grossi problemi non ne avrai.. con pazienza e un buon supporto dal trainer riuscirai ad ottenere molto..

Autore:  genna [ martedì 23 gennaio 2007, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

ECCHIMEEEEEE[:D]
Io ho fatto la cosa contraria, la mia cavallina andava all'americana e l'ho fatta all'inglese.[8D]
Diciamo che si é prestata parecchio, anzi, io trovo che ne abbia avuto anche giovamento perché le ho cambiato il morso, da uno con leve ad un semplice filetto a D, indubbiamente ha meno peso sulla schiena, contro quei 5(o più)Kg di sella americana e lei lavora più serenamente.

Certo, non facciamo granché, lavoro in piano semplice, però sormontati i primi problemi di testa e mani, cerco di comandarla più con le gambe.

Insomma, sono soddisfatta, anche se tutti(tranne UNA!)mi hanno dato contro, deridendoci, ce la siamo cavata, e lei ha 12 anni.

Piuttosto onestamente ho qualche dubbio sull'efficacia di cambiare da inglese ad americana, su quali risentimenti di schiena potrà avere, sul tipo di lavoro più "compatto" che andrà ad affrontare...non so, ho le mie perplessità..

Autore:  pegaso2005 [ martedì 23 gennaio 2007, 16:09 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io da un paio di mesi a questa parte sto montando il mio cavallo all'inglese.. per quasi due anni l'ho montato all'americana ed entrambe i due precedenti proprietari lo montavano all'americana ...certo le difficolta' ci sono, calcola che tutti mi hanno preso in giro perche' dicevano che "all'americana" era perfetto... ma io lo preferisco decisamente all'inglese e mi sembra che ci capiamo molto di piu' anche se ogni tanto faccio un po' fatica.....

pero' devo essere sincera, pegaso e' nato all'inglese, poi e' stato smazzettato all'americana su richiesta del suo primo proprietario...
capisce entrambe le monte, ma noi facciamo solo passeggiate quindi un lavoro molto molto leggero in piu' io non sono una grande esperta, forse e' lui che sta insegnando a me e non il contrario..... [|)]

Autore:  PatchWorkTiger [ martedì 23 gennaio 2007, 20:44 ]
Oggetto del messaggio: 

beh...non ne prendo uno già all'americana perchè a lei sono molto affezionata! è da settembre che la monto! ah! è un haflinger!e visto che probabilmente st'estate mi sposto nel maneggio dove facevo monta americana(che ho smesso di praticarla per montare lei!)mi piacerebbe tornare a far lezione con la mia istruttrice! quindi sarei seguita e cmq non voglio far chissà cosa...già ho notato che l'atteggiamento a redini lunghe al trotto lo tiene...appoggiate le fa(io non so che comandi si usino all'inglese perchè non ho fatto del rettangolo all'inglese, qualcosa da piccina ma non mi ricordo nulla), trotto riunito e allungato a redini lunghe è ok, il galoppo lo devo controllare perchè tende a scappare ma credo che siamo già a buon punto!

e cmq se vedo che lei ne risente le rimetto la sella inglese!

Autore:  OmbrOmantO [ martedì 23 gennaio 2007, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

da noi hanno fatto questo con un trottatore quindi...poi l'haflingher è una razza robusta, non credo avrà problemi di sella....

Autore:  vale dd [ martedì 23 gennaio 2007, 21:38 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me non avrà tanti problemi...

Autore:  Elly83 [ martedì 27 febbraio 2007, 20:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Tranquilla! ce la puoi fare io monto un cavallo arabo che è stato addestrato all'inglese ma poi è passato alla western senza problemi e ti dico di più ora io lo monto all'inglese e il suo padrone western ... certo lo usiamo per trekking e lavoro in piano ma la cosa non gli fa nessuna differenza![:X]

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/