Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Doma Naturale G A????
http://www.equiweb.it/forum/doma-naturale-g-a-t5306.html
Pagina 1 di 3

Autore:  tato [ domenica 28 gennaio 2007, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Doma Naturale G A????

Provare per credere!!!!! Ho appena fatto domare una puledra paint
di anni 2 e 4 mesi dal Sig. G A (Da Monti Roberts).

Risultato? HEHEHEHEHE Si incredibile !!!!! Ieri sono uscito in aperta campagna dopo soli 30gg di doma!!! Incredibile!!
Mai e poi mai mi aspettavo un risultato simile!!!

Sono felice d'aver conosciuto questa persona attraverso la quale
ho scoperto un mondo tutto nuovo di comunicare con il mio cavallo.

Grazie grazie grazie

Autore:  Nicola [ lunedì 29 gennaio 2007, 9:52 ]
Oggetto del messaggio: 

tato ha scritto:

Provare per credere!!!!! Ho appena fatto domare una puledra paint
di anni 2 e 4 mesi dal Sig. G A (Da Monti Roberts).

Risultato? HEHEHEHEHE Si incredibile !!!!! Ieri sono uscito in aperta campagna dopo soli 30gg di doma!!! Incredibile!!
Mai e poi mai mi aspettavo un risultato simile!!!

Sono felice d'aver conosciuto questa persona attraverso la quale
ho scoperto un mondo tutto nuovo di comunicare con il mio cavallo.

Grazie grazie grazie


Sì,conosco G, e faccio join up da parecchi anni.

Tu come sei entrato in contatto con il join up?

Autore:  tato [ lunedì 29 gennaio 2007, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Attraverso semplice ricerca su internet!!!

Autore:  Nicola [ lunedì 29 gennaio 2007, 12:47 ]
Oggetto del messaggio: 

tato ha scritto:

Attraverso semplice ricerca su internet!!!


Allora ringrazio internet per offrire queste occasioni.

E così dal veneto sei andato fino in lombardia?

Raccontami di più sulla tua puledra, se ti va.

Autore:  tato [ lunedì 29 gennaio 2007, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh che altro vuoi sapere se conosci il join up da parecchi anni?

La puledrina è più simile ad un cagnolino ora!

Spero continui sempre così!!

Autore:  Nicola [ lunedì 29 gennaio 2007, 13:26 ]
Oggetto del messaggio: 

tato ha scritto:



La puledrina è più simile ad un cagnolino ora!



Le tue parole mi fanno letteralmente cadere le braccia.

Ormai dubito fortemente di qualsiasi cosa tu scriva in futuro!

Arrivederci.

Autore:  Nicola [ lunedì 29 gennaio 2007, 13:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè non paia un battibecco a due voci, il succitato G.A. è allievo diretto di Monty Roberts, il solo in Italia che abbia acquisito il titolo di "insegnante" di join up.

Autore:  PatchWorkTiger [ lunedì 29 gennaio 2007, 17:09 ]
Oggetto del messaggio: 

nico, non credo che tato intendesse "simile ad un cagnolino" in modo dispregiativo...

cmq anche io vorrei andare a seguire delle dimostrazioni! è bello imparare a comunicare con questi bestioni che ci sopportano con tanta pazienza!

Autore:  dryagon [ venerdì 9 febbraio 2007, 14:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Nn solo con il join up si può domare un puledro e in un mese lo si può portare in campagna! Basta fare un lavoro serio e regolare!
Quest'estate abbiam domato 7 puledri arabi di 4anni..abbiam iniziato ad agosto e a settembre eravamo in gara in 30Km! E sono stati tutti bravi e tranquilli..agitati solo dal fatto che eravamo in un posto a loro completamente sconosciuto!

Cmq Nicola nn te la prendere per quello che ha detto tato..nn cè nulla di male..ha cercato solo un paragone che potesse esser capito da tutti!

Autore:  tato [ martedì 20 febbraio 2007, 17:45 ]
Oggetto del messaggio: 

dryagon ha scritto:

Nn solo con il join up si può domare un puledro e in un mese lo si può portare in campagna! Basta fare un lavoro serio e regolare!
Quest'estate abbiam domato 7 puledri arabi di 4anni..abbiam iniziato ad agosto e a settembre eravamo in gara in 30Km! E sono stati tutti bravi e tranquilli..agitati solo dal fatto che eravamo in un posto a loro completamente sconosciuto!

Cmq Nicola nn te la prendere per quello che ha detto tato..nn cè nulla di male..ha cercato solo un paragone che potesse esser capito da tutti!

Autore:  tato [ martedì 20 febbraio 2007, 17:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Eh si effettivamente è come dice il Sig. Dragon, era un aforismo paragonare la mia puledrina ad un cagnolino.
In ogni caso il metodo di Monti Roberts, esercitato dal Sig. G. A. di Bedizzole sulla mia puledrina ha prodoto risultati che ancor oggi stento a credere!!!
ConvertiteViiiiiiiiiii!!!!!!!!!

Autore:  Holden [ mercoledì 21 febbraio 2007, 10:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Un mio carissimo amico mi ha mandato un DVD di Monty Roberts, dove viene mostrato il JOIN UP.

Estremamente deludente vedere che non c'è nulla di nuovo rispetto a chi già si avvicinava ai cavalli con estrema sensibilità.

Anzi, la parte dove si utilizzano tutte quelle corde, che passano sopra, sotto, dietro, davanti...è un pò lontana dalla visione anti-traumatica che vogliono propinarci a tutti i costi.

pollice verso, mi spiace.

Autore:  Ombra [ mercoledì 21 febbraio 2007, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io ho visto diversi filmati del join up e spettacoli di M.R. e rimango convinta che l'imposizione fatta al cavallo di allontanarsi e correre gli impone di "cedere" per non avere più la pressione. E' insomma una forma di costrizione (fatta col loro linguaggio per carità, ma rimane così). Lo faccio anch'io quando la vipera non vuol farsi prendere in paddock. Vuoi scappare, eh no, sono io che ti faccio correre e ti impedisco di fermarti. Dopo un po' viene lei a cercare la tregua.

Io cerco la collaborazione del mio cavallo, deve fare quello che gli chiedo perché gli va, o comunque volentieri, non perché uso la sua psicologia per condizionarlo.
Con questo non voglio dire che condanno il metodo, anzi, ma ritengo che ci siano metodi altrettanto validi nell'equitazione tradizionale tanto (e a volte a ragione) bistrattata. La verità è che per conoscere i cavalli e il loro linguaggio occorre stare con loro, viverli e imparare ad ascoltarli. Niente trucchi né inganni. Sapere mettersi a nudo.

Autore:  Andrea [ mercoledì 21 febbraio 2007, 11:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Posso dire la mia??

Secondo me, questi metodi erano gia conosciuti, l'allevamento di trotter che abbiamo a 1 km da noi, sono decenni che addestra cavalli in modo sereno e dolce, puledri di 2 anni che gia salgono sul van, ed entrano in un' arena come quella di san siro sereni come se l'avessero sempre vista, il problema è che MAI NESSUNO, ha pensato di divulgarli certi metodi, cosa che sia Parelli Che Roberts hanno fatto, mettendolo sul piano del business.

Poi ,sui risultati, non posso che convenire con voi che scrivete.

Autore:  Nicola [ mercoledì 21 febbraio 2007, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Per avere un quadro più completo del metodo e della filosofia sottesa ad esso, sarebbe necessario anche leggere il libro "Shy boy", a cui è legato anche un filmato che ha documentato l'intero processo.

Tengo a precisare, come ho avuto più volte modo di fare in diversi post, che Roberts non promuove corsi o attività didattiche di sorta. Prova ne sia che in Italia, al momento, è solo una persona, il citato G. A., che ha ottenuto, dopo un bel numero di anni passati tra l'italia e Flag is Up, la qualifica di "insegnante".

Questo per dire che da un filmato è difficile comprendere appieno una filosofia.

Sulla questione della pressione, quel che posso dire è che un analogo tipo di comportamento viene usato in branco, tra rappresentanti della medesima specie.

Vero è, in ogni caso, che, rubando un po'il titolo un libro interessante, "Caprilli non è un dogma", nemmeno Roberts è un dogma.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/