Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
un problema con l'ora di cena... http://www.equiweb.it/forum/un-problema-con-l-ora-di-cena-t5761.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Abby [ sabato 24 marzo 2007, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | un problema con l'ora di cena... |
ho un grosso problema.... qui a casa ho due cavalli che stanno tutto il giorno o nel paddok o nel prato.... sono tranquilli e non danno problemi... poi scatta l'ora fatidica: h 16:00 i cavalli incominciano a correre, sgroppare...insomma fanno i cretini... il più giovane inmancabilmente si sferra... così sono obbligata a riportarli tutte e due dentro.... ma anche li continuano a fare gli scemi (mordersi, tirare calcetti) capisco che possano iniziare ad avere fame, a voler entrare nel box, ma mangiare cena alle 4 del pomeriggio mi sembra esagerato! da sempre non ho mai dato loro la cena alla stessa ora proprio per evitare che chiamassero...però non è servito a niente come faccio a tenerli tranquilli fino alle 18:00 senza che si sferrino o si facciano male?? io ho provato a non dargli retta, però come risultato ho due cavalli sudatissimi, e uno senza un ferro....il mio portafogli chiede una tregua!! ![]() |
Autore: | freedom [ sabato 24 marzo 2007, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche il mio è a casa.. la mattina mangia prestissimo.. poi il pomeriggio invece,quando capita.. nel senso che vario,un po alle 4 e 30 un po alle 5,5 e mezza.. e ho notato una cosa.. che è da quando m vede che m collega al cibo.. sa che quando arrivo al pomeriggio,significa cena.. per cui m tocca dargli da mangiare.. certo,prima sto li a coccolarmelo,a pulirlo etutto,ma il suo unico interesse è il mangime.. se invece non mi vede,posso arrivare a qualsiasi ora.. non ci son problemi.. però non posso "permettermi" di andare li al pome,e fare altro prma di dargli da mangiare.. magari prova a lasciargli sempre disponibile una balletta di fieno.. si regolano da soli.. e si perdono a mangiare appena sentono un po di fame! ![]() |
Autore: | Abby [ sabato 24 marzo 2007, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
freedom ha scritto: anche il mio è a casa.. la mattina mangia prestissimo.. poi il pomeriggio invece,quando capita.. nel senso che vario,un po alle 4 e 30 un po alle 5,5 e mezza.. e ho notato una cosa.. che è da quando m vede che m collega al cibo.. sa che quando arrivo al pomeriggio,significa cena.. per cui m tocca dargli da mangiare.. certo,prima sto li a coccolarmelo,a pulirlo etutto,ma il suo unico interesse è il mangime.. se invece non mi vede,posso arrivare a qualsiasi ora.. non ci son problemi.. però non posso "permettermi" di andare li al pome,e fare altro prma di dargli da mangiare.. magari prova a lasciargli sempre disponibile una balletta di fieno.. si regolano da soli.. e si perdono a mangiare appena sentono un po di fame! ![]() è vero!! anche i mei fanno così... se non c'è nessuno a casa sono tranquilli ma se sanno che ci sono io o qualcun'altro è la fine... ![]() proverò così... magari la smettono di fare i cretini.... grazie per il consiglio!! ![]() |
Autore: | irene [ sabato 24 marzo 2007, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche musone si sfeerrava semrpe al prato.. gli piaceva fare il pazzo e si repndeva sempre glia nteriori con i psoteriori.. ho risolto mettendolo al prato con dei paraglomi..... |
Autore: | Abby [ sabato 24 marzo 2007, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho provato... ho contato giusto venti secondi e se li è tolti come se fossero un apio di scarpe.... ![]() poi si divertiva a lanciarli in giro per il prato, come per dirmi "guarda un pò che fine hanno fatto le tue scarpette che mi avevi messo??" ![]() ![]() il maniscalco ha anche fatto una ferratura in modo tale da non raggiungersi..ma niente... se si mette a fare il cretino è la fine ![]() |
Autore: | Pascal [ sabato 24 marzo 2007, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma questa cosa capita sempre, in tutte le stagioni? Voglio dire: sei sicura che sia causata dalla fame/dal cibo e non, magari, dai moschini che spuntano proprio verso quell'ora in primavera o estate? Se sei sicura che sia fame, hai provato a mettere alle 4 qualche fetta di fieno nel paddock, giusto per fargli passare ancora quel paio d'ore mangiucchiando prima di entrare in box? |
Autore: | Abby [ sabato 24 marzo 2007, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Ma questa cosa capita sempre, in tutte le stagioni? Voglio dire: sei sicura che sia causata dalla fame/dal cibo e non, magari, dai moschini che spuntano proprio verso quell'ora in primavera o estate? Se sei sicura che sia fame, hai provato a mettere alle 4 qualche fetta di fieno nel paddock, giusto per fargli passare ancora quel paio d'ore mangiucchiando prima di entrare in box? su fatto che è collegato al cibo sono sicura... che sia inverno con la neve o estate fanno gli scemi.... non ho mai provato a mettere una balletta di fieno a quell'ora... domani provo.. e vi tengo informati!! ![]() grazie per i consigli!! ![]() |
Autore: | Pascal [ sabato 24 marzo 2007, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sí prova cosí e facci sapere, secondo me aiuta!! Scusa Freedom, mi sono accorta del tuo messaggio solo dopo aver postato...e non mi sento ancora abbastanza a mio agio in questo forum nuovo per modificare o cancellare!! ![]() ![]() |
Autore: | freedom [ sabato 24 marzo 2007, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tranquilla! ![]() ![]() |
Autore: | Tai [ lunedì 26 marzo 2007, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quando tenevo O'bryan a casa (arghhh! bellissimo averlo sotto casa, ma ora come ora preferisco il maneggio! Almeno so che 'e sorvegliato 24 ore su 24!) lui aveva la mani di rompere la recinzione e andare a spasso. Le tentava tutte: calci, morsi, fiancate, e alla fine la rompeva sempre. Poi gli ho messo una rotoballa (quella da quattro quintali) nel paddock. Praticamente non mangiava più dentro, ma solamente quando lo mettevo fuori. Il mangime lo riservavo per il rientro della sera. Si e' tranquillizzato, non ha più rotto nulla e ha smesso di notrire come un pazzo ogni volta che un essere vivente passava di li! Il vet mi aveva dato il permesso, in quanto O'bryan non era grasso, anzi, tutt'altro. Una rotoballa di quel tipo mi e' durata un'eternità, anche perchè, dopo i primi giorni in cui si è rimpinzato, dopo ha cominciato a regolarsi. L'avevo messa in un apposito porta rotoli, in modo che in caso di pioggia non si bagnasse. E' stata una manna. |
Autore: | Abby [ lunedì 26 marzo 2007, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiedo a mio papy di mettere una "porta rotolbal" nel paddok.... visto che i cavalli sono in grado di regolarsi sul cibo... magari risolvo il problema!! ![]() putroppo ora piove in continuazione quindi i due "giraffoni" sono obbligata a tenerli nel box... appena ritorna il sole provo a mettere in atto i vostri consigli!! ![]() grazie!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |