Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
ticchio d'appoggio http://www.equiweb.it/forum/ticchio-d-appoggio-t5975.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Squaw [ martedì 24 aprile 2007, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | ticchio d'appoggio |
a vostro parere ed esperienza : ad un cavallo con il ticchio d'appoggio mettete (o mettereste) il collare ?o lo lasciereste "libero" ? io per esperienza sono abbastanza contro l'uso del collare. |
Autore: | Yayablu [ mercoledì 25 aprile 2007, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non ci vedo niente di male Il mio ponino ci convive benissimo!! C'è invece un altro cavallo al maneggio a cui hanno trovato un altro sistema... alla porta del box hanno messo una rete così che non si attaccasse più.. e beverino e mangiatoia sono stati spostati a raso terra!! E devo dire che funziona! Se il collare è l'unica possibilità è meglio usarlo.. anche perchè questo cavallo stava per morire a causa della troppa aria inalata.. Cosa ci vedi di male tu nel collare? |
Autore: | freedom [ mercoledì 25 aprile 2007, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio ha,anzi aveva il ticchio.. nessun problema col collare.. ma gli ha fatto delle piaghe sotto al collo.. gli strappava tutto il pelo praticamente.. osi ho evitato di tornar a metterglielo su.. cmq non è che risolva molto il poblema.. anzi.. gli fa nervoso e lo incita a ticchiar ancora di piu! io parlo x i cavalli del mio ex maneggio.. tra cui anche il mio.. poi nn so.. ![]() |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 aprile 2007, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bé, il punto del collare é che puó anche farlo smettere, ma non toglie la CAUSA, che é lo stress. Anzi, lo stress lo aumenta, proprio perché il cavallo non puó sfogare la sua noia e quindi é frustrato. La vera soluzione sarebbe lasciare vivere il cavallo in modo piu naturale. Non 23 ore in box, uscendo solo per giostra/lavoro, ma tutto il giorno in paddock. Fieno a VOLONTA', griglia tra i box cosí i cavalli si possono vedere/annusare anche di notte, ecc ecc. In Inghilterra, che é un paese un po' piú avanzato per cultura equestre, questi "rimedi" per i vizi (collare, apertura del box a V per il ballo dell'orso ecc) sono considerate delle vere e proprie crudeltá. L'unica soluzione é togliere la causa dello stress. |
Autore: | freedom [ mercoledì 25 aprile 2007, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io il mio l'ho portato a casa a giugno.. sempre libero.. la porta del box aperta.. il tcchio è sparito.. oddio.. quando arriva gente,s appoggia un attimino.. ma cm x farsi vedere.. se sono solo io.. lui gioca cn me.. sta fuori a mangiare.. dorme.. ma nn ticchia! una vlta a settimana gli faccio un pastone x regolargli l'intestino.. è da settembre che non m cade in colica.. cosa che prima succedeva due tre volte al mese.. non v dico altro.. l'unica cura è farlo svagare.. il box non aiuta sicuramente.. il prato invece si.. magari cn altri cavalli,il recinto cn un po d filo elettrico in maniera che nn s appoggi anche li.. |
Autore: | Pascal [ mercoledì 25 aprile 2007, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
c.v.d.! |
Autore: | Squaw [ mercoledì 25 aprile 2007, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Yayablu ha scritto: Cosa ci vedi di male tu nel collare?[/b][/color] è che un cavallo da noi con il collare si stava per soffocare ! ![]() ![]() ![]() io sono per i rimedi "naturali" come è stato già detto : paddok , fieno e togliere ciò che può causargli stress... ![]() |
Autore: | pixie [ giovedì 26 aprile 2007, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio cavallo ha il ticchio da circa 3 anni, per fortuna ha avuto solo due leggere coliche (a distanza di due anni una dall'altra) e non siamo neanche sicuri che sia dovuto a quello. Nel mio caso abbiamo individuato la causa in un mese particolarmente disastroso, è dovuto rimanere in box causa botta alla spalla per una settimana, contemporaneamente c'è stata una nevicata straordinaria che ha rotto il pallone e reso inutilizzabile il campo esterno per più di due settimane e per concludere un piccolo problema intestinale causa sbalzo improvviso di temperatura. Il veterinario ha detto che quest'ultimo problema potrebbe aver scatenato il ticchio rinforzato poi dalla noia (e dalla proprietaria del cavallo di fianco che per farlo smettere gli dava le carote ![]() Lo abbiamo portato in un box esterno così vede fuori e tolto la mangiatoia (usiamo una da viaggio che agganciano quando danno il mangime). Il collare potrebbe essere un modo per limitare il ticchio, ma potrebbe portare il cavallo a ticchiare al volo (senza appoggiarsi), mentre sono assolutamente contraria alla soluzione chirurgica (mi hanno detto che spesso il risultato è un cavallo che comunque ticchia al volo.) Stò provando a dargli un prodotto naturale sperimentato in America che dovrebbe ridurre il problema e spesso lo risolve. Speriamo. |
Autore: | kake [ giovedì 26 aprile 2007, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
da noi un cavallo..... con la porta del box aperta scappava... la griglia tra due box...mordeva l'altro... al paddock....scappava..... cosa dovevamo fare se non mettere il collare....lo teneva su sempre di giorno quando poteva controllarlo qualcuno....e di notte libero....a lungo andare a capito che doveva finirla.....poi è ststo venduto e non so se c'è l'ha ancora.... comunque non lo trovo così dannoso..... |
Autore: | krystal [ sabato 28 aprile 2007, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Bé, il punto del collare é che puó anche farlo smettere, ma non toglie la CAUSA, che é lo stress. Anzi, lo stress lo aumenta, proprio perché il cavallo non puó sfogare la sua noia e quindi é frustrato Quoto con pascal; per eliminare il ticchio, bisogna eliminare la causa, per me tutti questi arnesi, per eliminare in modo meccanico il problema non creano altro che altro danno! se il cavallo ha il ticchio d'appogio, mettilo al prato al mattino, e ritiralo la sera, vedrai che nel giro di un mese, anche se lo ritiri durante la notte, non si attaccherà piu a nulla, inoltre, se hai la possibilità di lasciare la finestra superiore del box aperta, fallo, almeno passa il tempo a guardare fuori. ![]() ![]() |
Autore: | Squaw [ sabato 28 aprile 2007, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
krystal ha scritto: Quoto con pascal; per eliminare il ticchio, bisogna eliminare la causa, per me tutti questi arnesi, per eliminare in modo meccanico il problema non creano altro che altro danno! se il cavallo ha il ticchio d'appogio, mettilo al prato al mattino, e ritiralo la sera, vedrai che nel giro di un mese, anche se lo ritiri durante la notte, non si attaccherà piu a nulla, inoltre, se hai la possibilità di lasciare la finestra superiore del box aperta, fallo, almeno passa il tempo a guardare fuori. ![]() ![]() guarda io sono pienamente d'accordo con voi... ![]() la mia cavalla per fortuna non ha questo "problema"ma alcuni cavalli di amici sì...è qualcuno metteva il collare e ora non lo mette più , altri lo mettono...così volevo sentire diversi pareri... ![]() |
Autore: | sara_sux [ sabato 28 aprile 2007, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a noi c'è un cavallo che ne ha bisogno e da quando ce l'ha sta migliorando moltissimo |
Autore: | Oki [ mercoledì 22 agosto 2007, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche il mio cavallo ticchiava, ma ora che ha cambiato maneggio, va in paddock tutto il giorno si appende sempre meno........! La sua ex padrona gli metteva il collare ma da quando ho visto che il collo si gonfiava gle l'ho tolto........secondo me è meglio cosi...poverino il collare è una tortura inutile ![]() |
Autore: | Ale_step90 [ giovedì 6 settembre 2007, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: La vera soluzione sarebbe lasciare vivere il cavallo in modo piu naturale. Non 23 ore in box, uscendo solo per giostra/lavoro, ma tutto il giorno in paddock. Fieno a VOLONTA', griglia tra i box cosí i cavalli si possono vedere/annusare anche di notte, ecc ecc. un cavallo della scuola ha questo vizio da sempre...ora sta giorno e notte fuori con altri cavalli, eppure si attacca allo steccato o a qualsiasi cosa e continua con sto ticchio d'appoggio... ![]() eppure paddok ce l'ha, compagnia anche, fieno pure....tranne il collare avete rimedi da proporre? ![]() |
Autore: | Nemo [ venerdì 7 settembre 2007, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Da noi un cavallo ha smesso di ticchiare grazie ad una pasta che si mette sulla porta o su altri appoggi del box (nn beverino e mangiatoia xò)! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |