Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Paddock si, paddock no....
http://www.equiweb.it/forum/paddock-si-paddock-no-t6069-210.html
Pagina 15 di 17

Autore:  horseriding [ venerdì 18 maggio 2007, 14:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Fede_Sophy ha scritto:
se non vuole stare in paddock per i moscerini forse è il caso che compri un antimosche davvero efficace, e ce ne sono!!
se salta fuori e torna in box spaventato forse è perchè non è stato abituato fin da piccolo a star fuori e socializzare, poverino!! :(
non dimenticate mai che i cavalli sono animali da branco!!



li ho provati tutti gli antimosche e anche la mascherina.......quando l'ho messo fuori non si muoveva di un muscolo (premetto che il tal cavallo ha paura degli spruzzini e perciò devo utilizzare creme e gel antimosche che funzionano ma lo impataccano tutto e lui li odia) alchè ho deciso di sacrificare di più il mio tempo per portarlo in giro (soprattutto all'ombra) alla ricerca di erbetta fresca....almeno se bruca non pensa ai moscerini cosa che in paddock non può fare perchè c'è solo terra!

kake ho ipotizzato un età media ma è ovvio che se il cavallo è sano e robusto e ha motivi per continuare la vita agonistica la pensione è ritardata! :wink:

Autore:  alexb [ venerdì 18 maggio 2007, 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Questo topic è estremamente interessante, perchè è una dimostrazione evidente che in euqitazione ci sono vari punti di vista, e che sono difficilmente conciliabili!
Se non ci si accorge di questo fatto abbastanza evidente, si può discutere all'infinito senza trovare un accordo. Se invece ci si accorge di come stanno le cose, l'accordo non lo si raggiunge lo stesso, ma almeno si fa meno fatica! :wink:

I tre "punti di vista" fondamentali che ho individuato (e che a ben vedere fanno capolino da questo stesso topic) sono:

1. l'equitazione che dà la priorità al benessere del cavallo;
2. l'equitazione che dà la priorità alle prestazioni agonistiche del cavallo;
3. l'equitazione che dà la priorità a considerazioni economiche.

Per favore, NON FRAINDENDETEMI. I punti di vista 2 e 3 non sono assolutamente meno legittimi del punto 1; per esempio, tutti quelli che vivono con il lavoro fatto con i cavalli DEVONO mettere al primo posto le considerazioni economiche, perchè se falliscono economicamente, il problema non si pone nemmeno... e non sto nemmeno dicendo che i cavalli che appartengono a chi ha un punto di vista 1 siano sempre così fortunati, perchè un conto è pensare al benessere del cavallo, un conto riuscirci!

E le categorie non sono affatto separate da limiti netti, ma sfumano, più o meno, una nell'altra. Secondo me, il "top" è chi sa ottenere i tre risultati nello stesso tempo (benessere, prestazioni, onesto guadagno), ma non è affatto facile, proprio per niente... e così ognuno deve fare dei compromessi.

Ma se provate a parlare con chi ha una posizione MOLTO diversa dalla vostra, o rinunciate, o litigate. Provare per credere.

Autore:  horseriding [ venerdì 18 maggio 2007, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

bravo alexb! Non potevi descrivere meglio la discussione. Sono pienamente d'accordo su tutto ciò che dici e aggiungo che solitamente chi ha una propria opinione è giusto che la difenda ma è anche altrettanto giusto avere una certa elasticità mentale per almeno tentare di capire le opinioni altrui.
Personalmente ritengo di avere opinioni che mutano con l'andare del tempo e dell'esperienza. Conoscendo nuovi punti di vista e vedendo le cose dalla parte di qualcun'altro aggiungo alle mie conoscenze tante sfaccettature e sfumature di un mondo enorme quale quello che ruota attorno al cavallo. E sono convinta che non mi basterà una vita per capirlo interamente.

Autore:  camy84 [ venerdì 18 maggio 2007, 21:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora non sono affatto d'accordo sul fatto che se uno non mette le protezioni al proprio cavallo allora va a cercarsele....di solito i cavalli che fanno i "matti" al paddock è semplicemente perchè non ci vanno mai....io stessa vedo che se, per un motivo o per l'altro, salto qualche giorno, la reazione del mio cavallo sarà diversa rispetto a quando va regolarmente: appena entrato sgroppa, corre, galoppa, calcia..e, a dire la verità, è una felicità vederlo con quella coda alta!! E mai messa una protezione...perchè, sarò monotona e banale, ma per me il cavallo deve fare il cavallo....con noi sulla schiena fa percorsi di salto, cambi di galoppo, diversi tipi di trotto, allungate, volte e chi più ne ha più ne metta..noi gli chiediamo tutte queste cose (non molto naturali, perchè comandate da noi!), e poi abbiamo paura che si faccia male in completa libertà, quando è lui a decidere cosa fare, dove andare e dove mettere i piedi? Mah...io tremo di più quando vedo cavalli fare cose assolutamente lontane dalla loro natura....

Autore:  Best Pilgrim [ venerdì 18 maggio 2007, 23:31 ]
Oggetto del messaggio: 

per le protezioni secondo me dipende dal cavallo...
uno di quelli che è sceso dal truciolo o dalla paglia solo per camminare nella sabbia del campo...beh...io avrei paura di lasciarlo al paddok, con o senza protezioni....
ma io non lascerei per nessun motivo che un cavallo facesse una vita tanto triste....
il mio vecchio non ha mai visto né una stinchiera né una fascia, abbiamo saltato, fatto riprese, guadi al fiume, ha portato in sella mio padre che non è esattamente una piuma(e ha saltato anche con lui)...
ora ha + di vent'anni...non sappiamo quanti di preciso....
usciamo in passeggiata tranquilli...tira come un matto, vuole correre!!!! e non si è mai fatto niente!!!!
l'unico motivo di continue zoppie in passato è stato un maniscalco impedito...
nonostante io sia guardata come un mostro perchè il mio cavallo ha condotto e continua a condurre una vita poco "civile"(come ha scritto qualcuno in precedenza, senza merdate varie), il mio cavallo sta una meraviglia e invece continuo a sentire di gente che al cavallo mette fasce da lavoro, fasce da riposo, creta, gel, integratori e tutta la serie di costosissimi articoli di selleria e che poi mi dice che il cavallo a questo piuttosto che quel problema....
io avrò avuto anche una fortuna mostruosa, ma non è nemmeno possibile che la sfiga si abbatta solo su chi il cavallo lo "cura" bene!!!!
secondo me, con più ci si occupa di loro trattanndoli come cartavelina, tanto più diventano fragili...
piccolo sfogo...scusate...spero che il tono non sembri aggressivo, perchè non è il mio intento...
ho solo tratto le mie conclusioni da quello che vedo...
in tanti centri ci si dimentica che i cavalli sono cavalli... :(

Autore:  India83 [ sabato 19 maggio 2007, 8:56 ]
Oggetto del messaggio: 

[quote="alexb"]
I tre "punti di vista" fondamentali che ho individuato (e che a ben vedere fanno capolino da questo stesso topic) sono:

1. l'equitazione che dà la priorità al benessere del cavallo;
2. l'equitazione che dà la priorità alle prestazioni agonistiche del cavallo;
3. l'equitazione che dà la priorità a considerazioni economiche.



Sono pienamente d'accordo.... Ecco, posso dire che dove monto io si pratica l'equitazione dei punti 2 e 3... non per far pubblicità negativa, ma è così... (e proprio ieri sera alla consueta cena del maneggio del venerdì mi son trovata la solita schiera di persone che mi criticava per il voler lasciar i cavalli al paddock... :evil: :evil: :evil: me ne sono andata incazzata come una iena :evil: :evil: :evil: ).

Autore:  cucciolo [ sabato 19 maggio 2007, 20:21 ]
Oggetto del messaggio: 

...ok ora vi faro' una domanda..penserete che sono matta..ma fa niente..
..la mia preoccupazione e' che "non mangiano troppa erba?"..cioe' un cavallo non abituato a stare in paddock sempre ci puo' stare tutti i giorni 2 ore tipo..mi spiego..rondo' e' stato operato di colica e siccome si sente dire che troppa erba non va bene..sono un po' paranoica lo so ma e' piu' forte di me..io adoro i paddock e ho cambiato maneggio principalmente per quello..e i risultati si vedono direi..ma non so come comportarmi al riguardo..a pensare che passa 20 ore della giornata in box mi viene male..almeno quando si puo' preferirei metterlo spesso al paddock..cmq quando lavora una mezzora in giro a mano a mangiucchiare se la fa..mi appello ai piu' esperti..grazie.. :wink:

Autore:  freedom [ sabato 19 maggio 2007, 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

beh,un cavallo che è abituato a star in box,trovandosi di fronte a tutto quel bel di dio che gli offre un paddock,è sicuro che si abbuffa! :wink:
devi farlo abituare.. lascialo fuori per un po d tempo solo 10 minuti,poi 15,una mezz'oretta.. sempre d piu.. finchè non si abitua..
il mio che sta sempre fuori,in questo periodo soprattutto,che l'erba è bella grassa,e tanto alta,ne mangiava a quintali.. risultato?! stava male..
x cui lo lascio fuori solo per pochi minuti almeno per ora.. da lunedi poi lo lascierò per una mezz'oretta..e cosi via finchè non si riabitua..
prova cosi! :wink: :wink:

Autore:  Elly83 [ sabato 19 maggio 2007, 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto Freedom ... se non è abituato rischia di abbuffarsi e poi stare male ... meglio abituarlo gradualmente ... altrimenti metterlo se è possibile in un paddock non molto erboso o con l'erba tagliata di frequente ...
Saib che da una vita ha il box con paddock annesso fa autogestione e si regola benissimo!!! :wink:

Autore:  krystal [ lunedì 21 maggio 2007, 9:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Best Pilgrim ha scritto:
per le protezioni secondo me dipende dal cavallo...
uno di quelli che è sceso dal truciolo o dalla paglia solo per camminare nella sabbia del campo...beh...io avrei paura di lasciarlo al paddok, con o senza protezioni....
ma io non lascerei per nessun motivo che un cavallo facesse una vita tanto triste....
il mio vecchio non ha mai visto né una stinchiera né una fascia, abbiamo saltato, fatto riprese, guadi al fiume, ha portato in sella mio padre che non è esattamente una piuma(e ha saltato anche con lui)...
ora ha + di vent'anni...non sappiamo quanti di preciso....
usciamo in passeggiata tranquilli...tira come un matto, vuole correre!!!! e non si è mai fatto niente!!!!
l'unico motivo di continue zoppie in passato è stato un maniscalco impedito...
nonostante io sia guardata come un mostro perchè il mio cavallo ha condotto e continua a condurre una vita poco "civile"(come ha scritto qualcuno in precedenza, senza merdate varie), il mio cavallo sta una meraviglia e invece continuo a sentire di gente che al cavallo mette fasce da lavoro, fasce da riposo, creta, gel, integratori e tutta la serie di costosissimi articoli di selleria e che poi mi dice che il cavallo a questo piuttosto che quel problema....
io avrò avuto anche una fortuna mostruosa, ma non è nemmeno possibile che la sfiga si abbatta solo su chi il cavallo lo "cura" bene!!!!
secondo me, con più ci si occupa di loro trattanndoli come cartavelina, tanto più diventano fragili...
piccolo sfogo...scusate...spero che il tono non sembri aggressivo, perchè non è il mio intento...
ho solo tratto le mie conclusioni da quello che vedo...
in tanti centri ci si dimentica che i cavalli sono cavalli... :(

quoto pienamente quello che dici!! :wink: :wink: :wink:

Autore:  alexb [ lunedì 21 maggio 2007, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

cucciolo ha scritto:
...ok ora vi faro' una domanda..penserete che sono matta..ma fa niente..
..la mia preoccupazione e' che "non mangiano troppa erba?"..cioe' un cavallo non abituato a stare in paddock sempre ci puo' stare tutti i giorni 2 ore tipo..mi spiego..rondo' e' stato operato di colica e siccome si sente dire che troppa erba non va bene..sono un po' paranoica lo so ma e' piu' forte di me..io adoro i paddock e ho cambiato maneggio principalmente per quello..e i risultati si vedono direi..ma non so come comportarmi al riguardo..a pensare che passa 20 ore della giornata in box mi viene male..almeno quando si puo' preferirei metterlo spesso al paddock..cmq quando lavora una mezzora in giro a mano a mangiucchiare se la fa..mi appello ai piu' esperti..grazie.. :wink:

La tua non è affatto una preoccupazione infondata, anzi. Fai benissimo a preferire un paddock senza erba, o con l'erba "tagliata a zero". Molto meglio un po' di buon fieno, per fargli passare il tempo. Per farlo brucare, l'erba di sera è più sicura dell'erba al mattino.. e mai ghiacciata. I motivi (complessi) su http://www.safergrass.com

Autore:  horseriding [ lunedì 21 maggio 2007, 15:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Inserisco due fotine di relax non paddockoso a causa dei 30 gradi all'ombra!!!!! :lol: :lol:
Immagine

si diverte un sacco a giocare con la corda....è buffissimo.....
ci appoggia il nasone...
Immagine
la mordicchia...
Immagine
si dondola....
Immagine

della serie se non son strani non li vogliamo!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Autore:  lalli88 [ lunedì 21 maggio 2007, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

beh io ho un paddok di quasi 7 ettari.. con 3 cavalli.. e mi dispiace sentire gente che considera il paddok pericoloso.. non ho avuto tempo di leggermi tutte le pagine..
logicamente cavalli non abituati devono andare al paddok gradulamente però vorrei farvi vedere 2 cavalli( uno dei quali è venuto da un mese) arrivati qui da 2 maneggi.. sono cambiati toltalmente!a livello fisico e caratteriale!
E AGGIUNGEREI.. il cavallo di mio padre è al pascolo da più di 20 anni.. ora ne ha 30!! e a parte qualche problema alle gambe dovuto ad un'incidente IN BOX è ancora attivissimo e in gran forma! è 2 anni che il vet non deve fargli qualcosa(apparte la visita generale!)
logicamente capisco che non tutti abbiano questa possibilità però non per questo bisogna dire che è pericoloso tenerli in paddok!

Autore:  dryagon [ martedì 22 maggio 2007, 11:44 ]
Oggetto del messaggio: 

ti quoto al massimo!! :D :D

Autore:  Best Pilgrim [ venerdì 25 maggio 2007, 15:14 ]
Oggetto del messaggio: 

sempre stra a favore del paddok, ma con una nuova esperienza...
un cavallo ha distrutto il paddok perchè voleva rientrare in box stufo marcio delle bestiacce parassite(leggi mosche, zanzare, tafani e quant'altro) e del solleone!!!
inizialmente ha tentato di liberarsi dei suoi fastidi rotolandosi in una pozza di fango...ma poi ha letteralmente distrutto il paddok!!!!
per fortuna che la saccionata è doppia con una zona cuscinetto larga ca1 metro almeno il pazzo non è fuggito chissà dove!
il proprietario insiste a volerlo lasciare in paddok tutto il giorno, ma secondo me il suo cavallo sabbe molto più felice di stare fuori solo un paio d'ore la mattina presto e la sera, quando il caldo e le bestie diventano meno insopportabili...
oltretutto questo darebbe la possibilità ai cavalli che invece al paddock ci stanno volentieri in ogni caso di fare un turno in più...per esempio al mio!!! :D :D

Pagina 15 di 17 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/