Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Paddock si, paddock no....
http://www.equiweb.it/forum/paddock-si-paddock-no-t6069-75.html
Pagina 6 di 17

Autore:  horselove [ giovedì 10 maggio 2007, 11:23 ]
Oggetto del messaggio: 

come ho gia detto per me il paddok è ESSENZIALE nella vita del mio cavallo. non ci dormivo la notte quando sapevo che non potevo dargli la sua libertà.. però sono un po contraria a lasciare i cavalli liberi in scuderia, o per lo meno valutare molto questa cosa, perchè dove stavo prima, non c erano paddok ma si usava lasciare parecchi cavalli liberi, e indovinate.. non quelli dei privati, ma quelli della scuola.. con il risultato che oltre a farsi sempre male, perchè pieni di spelature, morsi ecc, rompevano molto le scatole a chi montava, facendo degli attacchi improvvisi, o partenze al galoppo ecc.. innervosendo tutti, e sopratutto.. andavano a tormentare i poveri cavalli sfigati come il mio, in box, cosi che ogni giorno aveva una ferita sul muso !!! :evil:
questo perchè stavano liberi giorno e notte.

Autore:  krystal [ giovedì 10 maggio 2007, 11:46 ]
Oggetto del messaggio: 

horselove ha scritto:
come ho gia detto per me il paddok è ESSENZIALE nella vita del mio cavallo. non ci dormivo la notte quando sapevo che non potevo dargli la sua libertà.. però sono un po contraria a lasciare i cavalli liberi in scuderia, o per lo meno valutare molto questa cosa, perchè dove stavo prima, non c erano paddok ma si usava lasciare parecchi cavalli liberi, e indovinate.. non quelli dei privati, ma quelli della scuola.. con il risultato che oltre a farsi sempre male, perchè pieni di spelature, morsi ecc, rompevano molto le scatole a chi montava, facendo degli attacchi improvvisi, o partenze al galoppo ecc.. innervosendo tutti, e sopratutto.. andavano a tormentare i poveri cavalli sfigati come il mio, in box, cosi che ogni giorno aveva una ferita sul muso !!! :evil:
questo perchè stavano liberi giorno e notte.

be cosi mi sembra esagerato.... io se posso lo lascio gironzolare, ma fin che era puledro, ora che è cresciuto, e poi è stallone, non mi sognerei neanche per l'anticamera del cervello di lasciarlo in giro!!!
nel maneggio poi lo facevamo solo in settimana, dal mattino dopo la pappa, fino a quando non si montava il pomeriggio, tutti i cavalli da scuola in giro, e quelli dei privati in paddock ; ma se c'era gente in campo quelli vaganti per la scuderia li ritiravamo tutti, a parte il falabella mascotte lui non aveva nemmeno il box!!! :lol: :lol:

Autore:  Elly83 [ giovedì 10 maggio 2007, 17:18 ]
Oggetto del messaggio: 

[img][img]http://img516.imageshack.us/img516/7681/maggio005iv2.jpg[/img]

ovvio che cavalli sempre abituati a stare in box non sappiano cosa fare in paddock devono re-imparare a lasciarsi andare a sentire i profumi e gli odori nuovi a godere di una bella corsa con annesse sgroppatelle di felicità!Oggi sono passata da Saib (son un poò malaticcia e non posso montare) e lui che ovviamente se la stava godendo al pascolo mi è corso incontro a salutarmi(son soddisfazioni da uno che se la tira come è lui) dopo di che ... giù per terra a rotolarsi ... e solo vederlo così coccoloso mi fa già stare meglio!!

Autore:  India83 [ giovedì 10 maggio 2007, 17:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Elly è bellissimo il tuo cavallo al paddock! :D

Autore:  Elly83 [ giovedì 10 maggio 2007, 17:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

felicità!!! :D :D :D
... p.s. scusate se vi mostra il sederotto ma da quell'angolazione ero con la mia macchina fotograf..... :oops:

Autore:  Elly83 [ giovedì 10 maggio 2007, 17:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie India!!! :oops: :oops: :oops:

Autore:  JandA [ giovedì 10 maggio 2007, 18:20 ]
Oggetto del messaggio: 

OO7 ha scritto:
Infatti Krystal......la mia da grigia diventa morella e poi verde....non faccio a tempo a metterla fuori che fa si e no 5 passi che si rotola......


Solo per le gare diventa del suo colore originale...

Dai per consolazione quasi quasi mi prendo anche io una capra.....comunque sono sicura che mi capiterebbe l'unica capra che si sporca...... :lol:

AHAHAH anche la mia!!! Secondo me ha sempre voluto nascere saura e fa come noi esseri umani che ci tingiamo ahaha :lol:

Autore:  cucciolo [ giovedì 10 maggio 2007, 23:54 ]
Oggetto del messaggio: 

..bhe io dov'ero prima avevamo solo dei mini paddock in terra..e non servbivano a molto..cioe' giusto una mezzora perche' poi si rompono a non far nulla..ma dove sono ora e' un'altra cosa..sono in mezzo alla campagna e da quando metto rondy al prato una volta a settimana se capita anche di piu' e' tutto diverso..molto piu' rilaassato..meno antipatico..piu' coccolone e meno pauroso sopratutto..poi bhe lo metto nei paddock piccoli con le protezioni..all'inizio faceva il matto ma ora e' tranquillissimo e per me gli fa' solo bene.. :wink:

Autore:  Tai [ venerdì 11 maggio 2007, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

O'bryan, prima che lo prendessi, ha passato la vita in box.
Da quando ce l'ho e' passato gradualmente ad una vita allo stato semi-brado!!!

Quando ha avuto l'incidente, non e' stato scuderizzato. Si e' rimesso a posto l'edema e la frattura stando fuori. Direttiva del veterinario. Scuderizzato solo nella fase acuta, poi messo libero perchè riimparasse a muoversi.
Ora vive al paddock con altri 4 cavalli (di cui e' il leader!)
In pieno inverno l'ho scuderizzato perchè qui da noi il terreno e' argilloso e quindi se piove a lungo e c'e freddo il terreno diventa impossibile, ma e' una situazione che dura circa due mesi all'anno.

Comunque nei due mesi in cui e' dovuto stare in box (lo portavo fuori ogni giorno, lo cavalcavo solo un paio di volte e per il resto della settimana passeggiate e corse libero nel campo quando nessuno vi lavorava.) aveva preso il vecchio vizio di mordere.
Dal giorno seguente il suo ritorno al prato ha smesso di mordere. Nel giro di dodici ore! Come se avesse schiacciato il pulsante off!!!

Autore:  mzpeepers [ venerdì 11 maggio 2007, 18:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Questa discussione mi intristisce.
Come si fa a pensare che un cavallo possa vivere la sua vita rinchiuso in un box?

Pero' Nicola, sono davvero curiosa di sapere dove l'hai trovata questa statistica perche' da quanto ho letto i cavalli selvatici raramente vivono fino a 20 anni.

Cita:
Senza stare a ricordare che statisticamente il cavallo selvatico vive più a lungo

Autore:  Nicola [ venerdì 11 maggio 2007, 20:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono statistiche rilevate sulla popolazione Mustang, che viene monitorata in maniera più che precisa.

Autore:  OO7 [ sabato 12 maggio 2007, 5:40 ]
Oggetto del messaggio: 

A chi lo dici, anche da me è pieno di zanzare e moscerini.......in pui la mia essendo griggia viene divorata....io ho risolto in 2 modi.....
o le faccio la doccia prima di metterla fuori e la lascio baganata in modo che si rotoli subito x asciugarsi e quindi ha il suo strato di terra misto a fango che per almeno un 3 ore è protetta, o la spruzo con acqua e aceto........che oltre a far bene al pelo tiene lontano un bel po di insetti fastidiosi.......

Non so da te ma qui da me tutti gli spari che si trovano in selleria non finzionano sembrano attirare gli insetti invece di farli allontanare

Autore:  mzpeepers [ sabato 12 maggio 2007, 16:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Sono statistiche rilevate sulla popolazione Mustang, che viene monitorata in maniera più che precisa.


Dal sito del BLM (Bureau of Land Management) che e' l'agenzia di governo responsabile per i Mustang:

"Wild horses have a shorter life span than domesticated horses, about 2/3 less. Wild horses also develop a lot of medical problems that go untreated. "

Questo senza contare l fatto che, purtroppo, la popolazione Mustang ha presentemente dei problemi di "inbreeding" (fratelli e sorelle, madie e padri tutti quanti accoppiandosi perche' non c'e' molta varieta' di scelta) per cui i pochi Mustang che rimangono allo stato completamente brado stanno perdendo le caratteristiche tipiche della razza, una delle quali e' la capacita' di resistere a vari problemi di salute.

Autore:  Arabetta nera [ sabato 12 maggio 2007, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

se per voi il paddok x il cavallo è la vita, vi basta pensare ke al mio nn basta x sbalordirvi...
è di carattere tenace e forte, testardo e a volte olto difficile, montarlo nn mi serve a molto così spesso lo metto al paddok, ma lui inizia a galoppare avanti e indietro facendo frenate improvvise cn il rischio di farsi male vicino alla recinsione, così lo porto sempre in campo(ovviamnete quando nn c'è nessuno)in modo da farlo stare ankora più libero di quello ke può pensare(così si stanca da sl e poi nn mi rompe l'anima cn le sgroppate...) :lol:

Autore:  linda [ lunedì 14 maggio 2007, 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

krystal ha scritto:
:evil: :evil: :evil:
mi viene rabbia solo al pensiero che ci sia gente così, è lo so!!!
pultroppo, se me lo permettete, il mondo del salto ostacoli è il piu egoista che abbia mai visto, (intendo Dire per quanto riguarda i cavalli)(e non voglio generalizzare)
ho fatto salto ostacoli per anni, è ho conosciuto persone che tengono i cavalli solo fin che saltano, dopo se ne sra fregano e per loro possono finire anche al macello!!
questo dei cavalli da s.o. che non POSSONO ANDARE AL PADOCKH lo gia sentita, ed è un'emerita str"""""a!!!
io ho preso il 2° grado con un cavallo che non ha mai visto un box!!
sapete come la penso, che il problema maggiore non è che rischiano di farsi male, ma è la pulizia... un cavallo che sta a prato, non torna a casa di certo pulito, anzi, solitamente cambiano colore di mantello...
è il fatto che non si riesca a prenderli, è solo perchè se capita che vedono un prato dove poter correre liberi, senza grate davanti al muso... (voi tornereste a in carcere???)
e poi basta ridurre il prato, con del filo elettrificato!!!
tenendo il cavallo sempre nel box, si rincretinisce, avete mai notato che i cavalli che lavorano sempre in campo hanno paura anche della loro ombra? il motivo è perchè non vedono mai nulla di diverso!!!! :evil: :evil: :evil:
anche se saltano, non significa che debbeno stare sempre in campo, ed uscire solo con la sella!!
vuoi sapere cosa dovresti fare con il tuo cavallo, metterlo al prato la mattina è ritirarlo la sera! è se torna a casa con un taglietto è solo questione della prima settimana, poi farà piu attenzione!!




PAROLE SANTE!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :thumleft:

Pagina 6 di 17 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/