Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Primo errore, secondo errore...
http://www.equiweb.it/forum/primo-errore-secondo-errore-t6221-60.html
Pagina 5 di 5

Autore:  Nicola [ mercoledì 6 giugno 2007, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Beh, credo che l'integrità sia veramente il punto più critico.

Sono il primo ad ammettere che ho avuto, ho, ed avrò ancora sfoghi di nervosismo di fronte a qualcosa che non riesce. Il problema dell'integrità, a mio parere, sta nel misurare e rapportare ogni reazione al giusto livello di comunicazione col cavallo.

In questo senso il lavoro con i cavalli è tanto complesso: uno sprone nel momento giusto risolve un problema, la stessa reazione fuori luogo può costare mesi di "recupero".

Autore:  nika [ mercoledì 6 giugno 2007, 14:04 ]
Oggetto del messaggio: 

visto che orami siamo un attimo OT io montavo dal padre di un campione olimpico di completo e saltare faceva saltare poco, tutto l'inverno nessun salto e solo lavoro in piano e mai più di un'ora e questo anche la mia amica che faceva i cic" e ora il suo cavallo è montato nei cic"" dal figlio del mio ex istruttore...

Autore:  nika [ mercoledì 6 giugno 2007, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

nicola a proposito di interventi fuori luogo è proprio vero quello che dici e il mio cavallo mi sta insegnando molto a non fare cose dettate dal nervosismo..per esempio una volta che ero stra nervosa gli ho mollato un tirone in bocca ( adesso nn pensare che gli abbia staccato i denti) e da lì per una settimana il cavallo nn ne ha più voluto sapere di appoggiarsi...mannaggià a me!!!!!! oltre al mio senso di colpa anche il lavoro di due mesi buttato nel cesso...quindi ora prima di usare l'istinto ho deciso che è meglio fermarsi un attimo repirare e riprendere con calma :D 8)

Autore:  Yayablu [ mercoledì 6 giugno 2007, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

nika ha scritto:
visto che orami siamo un attimo OT io montavo dal padre di un campione olimpico di completo e saltare faceva saltare poco, tutto l'inverno nessun salto e solo lavoro in piano e mai più di un'ora e questo anche la mia amica che faceva i cic" e ora il suo cavallo è montato nei cic"" dal figlio del mio ex istruttore...


[color=blue][b](ri)apro e (ri)chiudo l'OT..
1 - non ho mai detto che la mia cavalla salta tutti i giorni
2 - arriverà sicuramente il suo periodo di riposo (riferimento a " inverno nessuno salto" )
3 - non so che cavalli aveva/ha il campione olimpico.. sicuramente migliori della mia.
Io prima di andare a fare i cic"" la cavalla me la preparo.. e anche quelli non penso siano "nati imparati".[/b][/color]

Autore:  Squaw [ mercoledì 6 giugno 2007, 20:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:
Beh, credo che l'integrità sia veramente il punto più critico.

Sono il primo ad ammettere che ho avuto, ho, ed avrò ancora sfoghi di nervosismo di fronte a qualcosa che non riesce. Il problema dell'integrità, a mio parere, sta nel misurare e rapportare ogni reazione al giusto livello di comunicazione col cavallo.

In questo senso il lavoro con i cavalli è tanto complesso: uno sprone nel momento giusto risolve un problema, la stessa reazione fuori luogo può costare mesi di "recupero".


Se non riesce qualcosa bisognerebbe essere freddi.
Un azione può essere giusta fatta in un momento ma sbagliatissima se fatta un secondo dopo (cit.)

Autore:  stregatto [ venerdì 8 giugno 2007, 10:33 ]
Oggetto del messaggio: 

io di solito faccio una richiesta, se nn recepisce, ripovo una o due volte, vedo la sua reazione, se nn recepisce x' nn capisce riprovo con calma oppure lascio perdere x un po cambio lavoro e ritorno successivamente a riproporle la mia richiesta, se nn recepisce x pigrizia o nn voglia di eseguire allora insisto fino a quando nn mi da una risposta positiva, certo in teoria bisognerebbe sempe agire con calma, ma purtroppo nn sempre ci si riesce :?

Pagina 5 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/