Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
E' immorale affermare.... ? http://www.equiweb.it/forum/e-immorale-affermare-t6807-90.html |
Pagina 7 di 9 |
Autore: | JandA [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah sinceramente la cosa dell'esercizio, del cavallo che non vuole saltare, anche io non saprei come comportarmi anche perchè non sarei sicura se l'errore è mio o no. Quindi volendo potrei anche essere d'accordo con voi. Ma se il cavallo tenta di sorpassare la mia autorità è PERICOLOSO, la punizione c'è, ci sarà e a mio parere ci deve sempre essere anche perchè poi ti ritrovi tra le mani cavalli che ti trascinano, ti puntano, ti sgroppano addosso e non credo sia bello! Quello che ha detto buzz alla fine. |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
già, soprattutto se hai a che fare con cavalli di oltre 7 quintali che se iniziano a prendere la mano sono guai ![]() all'inizio nemmeno io reagivo ai suoi rifiuti!! ripetevo nuovamente l'ostacolo nella speranza che un po' più di gamba bastasse ma eravamo punto a capo e l'eliminazione era nostra (parlo in gara visto che a casa non succede mai). era possibile naturalmente che fosse colpa mia per questo non reagivo. il fatto però continuava a ripetersi e non solo con me!! siamo arrivati al punto di capire che le sue rimostranze sono inmotivate e per ciò ora ogni suo minimo atteggiamento contrario viene "punito". viene premiato quando se lo merita (molto spesso quindi) ma viene anche punito quando se lo merita! mi è sempre stato detto che un cavallo in un nano secondo se vuole può ucciderti, io alla mia incolumità e a quella di chi mi sta intorno ci tengo e una sberla quando serve di certo non gli fa male (per quel poco poi che riesce a sentire)! |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: Nicola ha scritto: mummy ha scritto: e se tu sei consapevole che il cavallo rifiuta solo per chè gli va di farlo, come reagisci??? Gli ripropongo il lavoro finchè non lo esegue correttamente. Ma senza agitarmi, con calma. Appena esegue premio e scendo. in gara come fai??? non è che puoi stare li mezz'ora su un salto se il cavallo non ne vuole sapere! In gara, al 90%, l'errore e nostro, per cui, se accade, ragionevolmente non è colpa del cavallo. Quindi non va punito. Se invece il rifiuto è davvero violento, generalmente non credo che nessuno ti salti addosso o ti butti fuori dal campo se torni sull'ostacolo dopo aver fatto un largo giro, con calma e senza innervosirsi (visto che poi tanto la gara è andata). In questo senso, nelle gare western, se una manovra non riesce (il che significa "no score" e gara finita) il cavaliere può tranquillamente ripetere la manovra e poi scendere, oppure concludere la ripresa. |
Autore: | G.Light [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho letto tutto abbastanza velocemente, scusate se magari mi sfugge qualcosa. Io parlo per esperienza diretta, non mi vergogno a dire che la mia cavalla a casa è perfetta e fuori uno sfacelo. Perchè?? Perchè, entrambe alle prime armi, in concorso. Scarto. Io non la punisco (no, poverina, non me la sento di frustarla...), faccio con ESTREMA CALMA il largo giro che dice Nicola, torno e lei scarta nuovamente. Ovviamente anche la terza volta, perchè non me la sono sentita di esagerare con la mano o con le gambe oltre il normale. Il fatto è che lei, secondo il mio modesto parere, ha associato il fatto della non punizione al "cavoli, se lo posso evitare, perchè lo devo fare??" E avanti così. E' uscita in gara con il mio istruttore, che non è di certo un macellaio. Si è fermata anche con lui. Ha preso tre frustate secche. Ha finito il percorso divinamente ed ha fatto anche i seguenti con estrema tranquillità. |
Autore: | Ania [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vero nico...spesso il mio oramai (e purtroppo) ex capo ricorre a gare scuola prendendo il cavallo a 2 mani quando scappa su delle manovre o si prende certe libertà... cmq sono convinta che la verità sia sempre nel mezzo...ogni cavallo ha una sua chiamiamola personalità,un suo carattere, quindi non esiste un metro universale...ci sono cavalli con cui si dev'essere più duri altri che con più si è autorevoli nella punizione più non ottieni nulla...e poi ricordiamoci che sono animali di una certa mole... |
Autore: | ladykiller [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sono del parere che una bella "frustata" data al momento giusto è come uno scapaccione preso quando si era piccoli... fa solo che bene....e mi sa che qui dentro ad averlo preso non sono l'unica, sono divntata grande e grossa.....e i nostri genitori non erano di certo dei violenti!!!! I cavalli sono come dei bambinoni dotati una forza incredibile all'occorrenza e come tutti gli "umani" anche loro sbagliano e assumono atteggiamenti che vanno puniti.... non accetto la violenza gratuita ma neppure il lasciar stare.... se la punizione data nell'istante immediato...fa bene!!!! se come nel caso di un salto l'errore è dipeso da me (al 99% ![]() ma se l'errore dipenda dalla cavalla, per spossatezza sua o perchè tira il popò indietro...bhe una bella toccatina sul culetto non le fa mai male.... |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se ti facessi vedere i video dei rifiuti del mio cavallo in gara capiresti che non è una cosa dovuta a chi gli sta sopra, ma alla sola voglia di non far nulla!! poi ripeto, passi che li faccia con me visto che sono solo all'inizio e ho molto ancora da imparare, ma non mi sembra possibile che possa succedere anche con il mio istruttore in maniera così brutale!!! lo vedi in modo lampante che lui cerca di approfittarsene e riteniamo opportuno agire finchè siamo in tempo. non voglio ritrovarmi da qui a qualche mese con il cavallo che nemmeno vuole entrare in campo (un'assurdità magari, ma non è da escludere...)! poi una volta in gara ci puoi anche tornare a saltare, ma se la storia si ripete ti chiedono cortesemente dalla giuria di toglierti dalle scatole... |
Autore: | G.Light [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco...la mia situazione è all'incirca come dice Mummy. Ti senti un pò presa per i fondelli, capisci che lo fanno perchè SANNO di poterlo fare. E in campo gara non hai appunto la possibilità di tornare un milione di volte...che sarebbe poi assurdo, perchè se non ricevono una punizione quando sbagliano, è inutile continuare a ripetere l'errore. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lady, è proprio su questo punto che non concordo. IL cavallo NON è affatto UN BAMBINONE. NOn ragiona e non agisce come tale. E il suo cervello non è uguale a quello di un bambino. Non è opinione, ma genetica. Quanto a questa affermazione: "se ti facessi vedere i video dei rifiuti del mio cavallo in gara capiresti che non è una cosa dovuta a chi gli sta sopra, ma alla sola voglia di non far nulla!!" Ci sarà pure un motivo per cui è disgustato, perchè se le tue parole sono esatte, a me pare che si tratti di disgusto, o no? Quanto poi a questo: E' uscita in gara con il mio istruttore, che non è di certo un macellaio. Si è fermata anche con lui. Ha preso tre frustate secche. Ha finito il percorso divinamente ed ha fatto anche i seguenti con estrema tranquillità. Spiacente, conosco cavalieri che usano metodi differenti per ottenere lo stesso risultato. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un noto trainer, più volte vincitore delle gare più importanti del mondo, uno che da anni stravince ner reining dice due cose semplicissime: "in gara non puoi correggere nulla. Correggi solo a casa" "In gara, un cavallo che ti da 100 a casa, ti darà 80. Se vuoi 100 in gara, il cavallo deve valere 120" |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
disgustato mi sembra una parola grossa ed eviterei di usarla visto che non conosci il caso!! il cavallo vive nel pieno rispetto, stiamo facendo tutte le tappe in modo tranquillo e sereno nonostante sia un cavallo con elevate potenzilità si sta ancora facendo a 8 anni le 115/120 una max due volte al mese. disgustato lo troverei più appropriato ad un cavallo che salta tutti i giorni, che va in gara tutti i fine settimana saltando chissà cosa e chissà in che modo, e che ne ha le p...e piene solo per il fatto di intravederlo un salto!! non è decisamente il caso del mio cavallo!!! |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nicola ha scritto: "in gara non puoi correggere nulla. Correggi solo a casa" ritorno alla domanda di prima... come fai a correggere una cosa a casa, se proprio li non si presenta il problema??? |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me pare che tu abbia testualmente detto che non ha voglia di fare nulla. Non ho mai conosciuto un cavallo così, e ne ho montati parecchi. |
Autore: | Nicola [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: Nicola ha scritto: "in gara non puoi correggere nulla. Correggi solo a casa" ritorno alla domanda di prima... come fai a correggere una cosa a casa, se proprio li non si presenta il problema??? Abbassi il salto, riparti dal chiedergli di passare una barriera. Poi aumenti l'altezza. Appena salta l'altezza del salto originale, finisci di lavorare. |
Autore: | G.Light [ mercoledì 19 settembre 2007, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La mia è un altro esempio identico. A casa è perfetta, salta benissimo, non si ferma mai e decisamente non è disgustata. Fuori lo fa davvero senza apparente motivo. O meglio, lo faceva quando sapeva di poterlo fare. |
Pagina 7 di 9 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |