Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Articolo sulle capacità mentali del cavallo
http://www.equiweb.it/forum/articolo-sulle-capacita-mentali-del-cavallo-t7813.html
Pagina 1 di 1

Autore:  alexb [ venerdì 14 marzo 2008, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Articolo sulle capacità mentali del cavallo

Riservato per ora agli anglofoni (spero di trovare il tempo di tradurlo previa autorizzazione dell'autore) un interessantissimo articolo scientifico sull'intelligenza del cavallo, di cui riporto link e un pezzetto dell'introduzione.

The Thinking Horse: Cognition and Perception (Evelyn B. Hanggi, MS, PhD)

"Traditionally, horses (Equus caballus) have rarely been classified as intelligent, and even today, gaps in knowledge, myths and misconceptions, and limited research affect how horses are understood or misunderstood by the public, the horse industry, and even the scientific community. Common beliefs maintain that horses have a brain the size of a walnut; horses do not think; horses are merely conditioned-response animals; horses cannot generalize; horses have no sense of concept; horses are colorblind, have poor acuity and depth perception, and cannot transfer information from one eye to another. ...."

"Tradizionalmente. i cavalli sono stati raramente considerati intelligenti, e ancora oggi lacune nelle conoscenze, miti e equivoci, e una limitata ricerca scientifica influenzano il modo in cui i cavalli sono capiti, o non sono capiti, dalla gente comune, dai professionisti e perfino dalla comunità scientifica. Persistono diffuse credenze sul fatto che i cavalli abbiano un cervello piccolo come una noce; che non pensino; che siano animali che danno semplicemente delle risposte condizionate; che non siano capaci di generalizzazione; che non abbiano la capacità di concettualizzare; che siano ciechi ai colori, che abbiano una scarsa acutezza visiva e una scarsa percezione della profondità, e che non possano trasferire l'informazione visiva da un occhio all'altro..."

Interessantino, vero? :wink:

http://www.equineresearch.org/support-f ... ghorse.pdf

Autore:  shyboy [ venerdì 14 marzo 2008, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

lo leggo suibito grazie : Thumbup :

Autore:  shyboy [ venerdì 14 marzo 2008, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

è icredibile... mi sembra di sentire il mio istruttore però in inglese.. :shock: :shock:
ne ho letto solu un pezzo, ma non mi dice molto di nuovo :(

Autore:  alexb [ venerdì 14 marzo 2008, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

Penso che il tuo istruttore si tenga informato sulle ricerche scientifiche in corso sull'argomento. Niente di nuovo, per lui... ma per noi non professionisti, che cogliamo qua e là un sito divulgativo, il suggerimento di un esperto, un accenno... quell'articolo è interessante. Parte dagli aspetti più banali delle capacità cognitive del cavallo, ma arriva a descrivere aspetti veramente sorprendenti... la generalizzazione, ad esempio, o ancora peggio, la concettualizzazione... cose così complesse, anche da capire come termini e come definizioni, che mi hanno messo un pochino in difficoltà...

Pochi giorni fa mi è arrivata una mail dall'amazzone che gestisce un sito interessante, http://naturaliter.altervista.org/ , che riportava questa citazione:

"... messo nelle stesse condizioni di vita del cavallo (ventitre ore di inattività in uno spazio esiguo ed un'ora di obbedienza passiva) un BAMBINO sarebbe CONDANNATO allo stato di DISABILE MENTALE".
(Danielle Gossin - Etologa)

Caso vuole che stessimo leggendo lo stesso libro della Gossin (a dire il vero, lo sta leggendo mia moglie che conosce il francese, io lo leggo in modo assolutamente maccheronico). Bene, dopo cinque anni di sperimentazione, la Gossin ha accertato capacità di comprensione di un largo numero di parole, decine, ma soprattutto anche delle loro combinazioni... tipo "trotta fino all'albero.... fai un circolo a destra.. "... una cosa un pochino impressionante. :shock:

Continua a leggere l'articolo fino in fondo shy che presto arriva la parte bella...

Autore:  shyboy [ venerdì 14 marzo 2008, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

capito.. leggo leggo : Chessygrin :

Autore:  Nicola [ lunedì 17 marzo 2008, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

La cosa sinceramente non è meno sorprendente di quanto non lo sia la mastodontica ignoranza che dimostriamo anche solo della neurologia umana! :wink:

Ci sono persone che riescono a bypassare addirittura la comunicazione sinaptica, e sviluppare capacità motorie che da un punto di vista "clinico" non risulterebbero possibili.

Ci sono esempi di comportamenti sociali molto specializzati in creature che, in pura teoria, dovrebbero avere un volume cerebrale assolutamente inadeguato.

La mia esperienza personale legata, per esempio, alle tecniche riabilitative messe in atto nell'Unione Sovietica durante gli anni 70 ed 80, su pazienti neurologici gravi, che, ad oggi, non hanno avuto spiegazioni cliniche, mi rassicurano su un fatto:

la nostra ignoranza, per fortuna, non ci permette di essere distruttivi quanto vorremmo

Autore:  alexb [ lunedì 17 marzo 2008, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

... e andando sul sentiero di Nicola, la scienza dei sistemi complessi adattativi, fortunatamente, dimostra che a una perfetta comprensione e a un perfetto controllo della vita e delle sue manifestazioni non giungeremo MAI.

Per quanto riguarda le sinapsi... la cosa mi giunge nuova... un linketto?

Per quanto riguarda l'Unione Sovietica, è un mondo strano, dove la verità ha/aveva un significato diverso da quello che noi siamo abituati a pensare.... temo che non avessero molte remore a negare le evidenze contrarie, se non si accordavano con i loro principi... un peccato capitale nella ricerca scientifica. Comunque la vedo come una cultura tanto diversa dalla nostra, da impedire qualsiasi analisi e qualsiasi citazione.

Autore:  Nicola [ lunedì 17 marzo 2008, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

La mia risposta ad alex, mi perdonerete, ma sarà privata. :wink:

Autore:  Pascal [ lunedì 17 marzo 2008, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

L'articolo é interessantissimo

Autore:  Risha [ sabato 22 marzo 2008, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

Molto molto interessante... ed era ora che qualche guru della scienza approfondisse la cose e se ne accorgesse.

Autore:  alexb [ sabato 22 marzo 2008, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

Penso che se ancora qualcuno degli anglofoni dirà che l'articolo è interessante, ai non anglofoni verrà una crisi di nervi... ci sono solo due soluzioni: la via maestra, che è quella di incoraggiare tutti i cavalieri a studiare l'inglese, per essere liberi di accedere a uno sconfinato insieme di dati e di conoscenze e uscire da uno stato di provincialismo che fa gravi danni (è verissimo, l'Equitazione classica è nata in Italia... eravamo i primi del mondo... ma poi ci siamo fermati, alcuni secoli fa, mentre gli altri sono andati avanti!); la via più accidentata, e comunque limitatissima, è di cercare di tradurre, di riassumere, di riferire... ma so bene che fatica costa, e comunque per una cosa che si traduce, nel frattempo ne vengono pubblicate altre mille, tutte interessantissime. :x

Per cui, Pascal, Risha, e chiunque altro legga qualcosa di interessante in inglese... vi incoraggio a fare un riassuntino, a citare un pezzetto, a dare qualche informazione...non dico di tradurre integralmente, che è complicato e richiede tempo e autorizzazioni formali... la citazione e il sunto (citando la fonte ovvio) sono liberi. Il mio lavoro adesso è diverso: quello di fare "l'infiltrato" in comunità di lingua inglese (ecco dove sono quando sparisco!), se possibile alimentando e stuzzicando il dibattito, e acchiappare suggerimenti e buoni link... ma il tempo per tradurre proprio non lo trovo più. :cry:

Autore:  frustifru [ lunedì 21 luglio 2008, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Articolo sulle capacità mentali del cavallo

Ho provato a leggere, la prima pagina, ma al momento mi pare troppo difficile, sarà che sono in ufficio e il mio inglese è piuttosto arruginito...proverò a stampare e rileggerlo con calma a casa!
Se però qualche anima pia volesse darmi un aiutino : Chessygrin :
Qualche volta qualche esperimento casalingo lo faccio anche io con quell'anima pia del mio cavallo e qualcosina anche col puledro (ma non mi azzardo più di tanto perché si sa mai gli effetti negativi che potrei avere sul piccino :shock: ) e sono riuscita a sfatare il mito che i cavalli non riconoscono i colori :roll: caspita se li distinguono e hanno pure le loro preferenze (il mio odia l'arancione : Andry : ) e credo anche che capiscano molte più parole di "umanese" di quante possiamo immaginare :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/