Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

consiglio su cavalla paurosa
http://www.equiweb.it/forum/consiglio-su-cavalla-paurosa-t8310.html
Pagina 1 di 1

Autore:  eccomis [ sabato 16 agosto 2008, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  consiglio su cavalla paurosa

buonasera,vorrei un consiglio come far passare le paure alla mia cavalla di 6anni,e' molto buona, ma ha paura delle cose improvvise.
e' una cavalla che viene dall'Ungheria e appena portata a casa appena vedeva e sentiva il rumore di sacchetti di plastica impazziva e tremava, ora vive in mezzo ai sacchetti e dopo 6 mesi e' migliorata molto, ma appena ne sente il rumore e' subito sull'attenti.
il problema che in passeggiata e in maneggio in presenza di rumori improvvisi scarta,ringrazio se qualcuno sa darmi qualche consiglio.

Autore:  meggy [ domenica 17 agosto 2008, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

ciao...
è normale che una puledra di 6 anni abbia paura di tutto sono ancora molti giovani e a volte un po stupidi :P ...
da quanto tempo è mel vostro maneggio?
magari si deve ancora abituare...
anche noi abbiamo una puledrina di 8 anni che appena sente un rumore è subito sull'attenti...
secondo me bisogna che si abitui ancora un po vedrai che fra un po le passa!

Autore:  Risha [ domenica 17 agosto 2008, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

ma quando la smetterete di chiamare i CAVALLI di sei anni puledri? Non è mica tanto normale meggy che una cavalla di 6 anni faccia così... di sicuro sarà paurosa di suo... e di sicuro quando era davvero puledra non hanno fatto nulla per evitare che avesse paura di tutto... ora che purtoppo non è più puledra è un pò più diffcile però con il tempo e la pazienza la si abituerà... però purtroppo ora che è cresciuta rimarrà sempre un pò fifona... sicuramente se cresciuta in un certo tipo di ambiente e con un certo tipo di persone sarebbe diversa... però non si puù cambiare il passato.

Autore:  Francesco De Giorgio [ lunedì 18 agosto 2008, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

Un percorso estremamente efficace per la riduzione degli stati di paura del cavallo è la desensibilizzazione progressiva, integrata con attivazioni cognitive.

La progressione inizia già con la preparazione del cavallo all'ambiente dove poi verranno svolti gli esercizi di desensibilizzazione progressiva.

Il cavallo va lasciato libero di investigare l'oggetto impaurente in libertà. L'oggetto va presentato prima con intensità ridotta (piccole dimensioni), poi con sfumature sempre maggiori, basandoci sulle risposte di calma del cavallo e non su un metodo standard.

Infatti è il cavallo a guidare il viaggio di scoperta e superamento delle sue stesse paure.

La curiosità, fondamentale elemento emotivo/cognitivo, diventa una potente leva in questi contesti di lavoro sulla paura.

Fondamentale è anche la nostra calma ed il nostro muoverci lentamente.

Se il lavoro viene svolto con consapevolezza e attenzione alle risposte del cavallo, il cavallo poi attiverà dei processi di generalizzazione ad altri contesti. In pratica riporterà l'esperienza positiva vissuta durante gli esercizi, anche ad altri contesti, in campo o in campagna.

Ciao!
Francesco

ps: per me un cavallo resta sempre un puledro :mrgreen:

Autore:  eccomis [ lunedì 18 agosto 2008, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

Grazie Francesco della sua disponibilita',una delle sue paure sono i sacchetti di plastica per lo piu' il rumore,dopo che mi sono accorto di questa sua paura,sei mesi fa', la cavalla nel paddock vive in mezzo a sacchi e sacchetti di plastisca,e non ha problemi, pero' se io vado a prenderla e muovo i sacchetti succede il fini mondo,ho anche applicato un po' di Parelli, ma per l'oretta che sono li si calma e faccio quello che voglio, cambio posto tipo a 100mt e la cavalla vede un sacco dell'immondizia scarta e solo con la forza e insistendo riesco ad avvicinarla.
devo dire che e' migliorata in sei mesi, si pensi che appena comprata sono andato li per potarle delle mele in un sacchetto e la cavalla involontariamente ha raspato per colpire il sacchetto, per fortuna ad oggi quei movimenti involontari di calciare e raspare le sono passati, se percaso ha qualche idea ben venga grazie.

Autore:  Chiarucci [ venerdì 22 agosto 2008, 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

la penso come meggy....anche secondo me è un po questione di abitudine.....e di età :wink: :wink: :!: :!:

Autore:  piccola whaz [ venerdì 22 agosto 2008, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio su cavalla paurosa

meggy ha scritto:
abbiamo una puledrina di 8 anni


beh a 8 anni direi che non è più molto puledrina :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/