Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) http://www.equiweb.it/forum/foto-equitazione-naturale-natualhorsemanship-t9299-15.html |
Pagina 2 di 6 |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 28 gennaio 2010, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Già già! anche io da un pò seguo la monta naturale, ed è veramente stupenda! dopo la gravidanza appena l'aster si è ripresa mi rimetterò sotto a lavorarla! alcune fotine non troppo vecchie durante il lavoro! ![]() ![]() questa era durante l'ultimo corso...che non mi stava cagando pari XD viva l'erba a bordo campo!!! ![]() |
Autore: | ♥Sofia♥ [ giovedì 28 gennaio 2010, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
è troppo bella... la voglio anch'io ![]() |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 28 gennaio 2010, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Mettiti in coda, ci sono prima io! ![]() |
Autore: | PatchWorkTiger [ giovedì 28 gennaio 2010, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
ahahahahah se vanno così a ruba i suoi puledri allora la metto a figliare come un coniglio XD ma perchè non si chiede a filo di aprire una sezione riservata alla monta naturale? |
Autore: | Greta [ giovedì 28 gennaio 2010, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
si ma che culo sfacciato trovarsi Gigi Pini in maneggio cavolo!!! Io ho fatto il 1° livello ma sinceramente non sono rimasta troppo soddisfatta. A livello teorico sì, ti si apre un mondo stupendo, ma a livello pratico ho fatto fatica. Anche io monto da quando sono piccola, quindi sono 15 anni, ma ovviamente quando ti accosti all'EN secondo me hai una specie di rivelazione mistica e poi quasi tutto quello che fai diventa EN, però ovviamente nei livelli superiori immagino che si impari molto molto di +...e soprattutto si parla anche di come usare l'EN in sella, mentre al livello 1 è tutto a terra (Grazie a Dio quancuno che parte a spiegare le cose da terra e non in sella..bruttissima abitudine buttare principianti in sella senza nessuna spiegazione). Posso chiederti se hai frequentato i corsi Parelli in via privata con lui oppure se hai fatto i livelli classici con i gruppi o se hai fatto la settimana? |
Autore: | Bradamante [ giovedì 28 gennaio 2010, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
si ho notato che non vi è una sezione(in altri forum si),pazienza. Sofia...se prendi il bambino che ti dicevo diverrà così ![]() PWT(scusa,qual'è il tuo nome?)...dove eri al corso? questa estate organizzano i supercorsi da me a Croara Vecchia... credo ne farò uno 2/3liv...sempre riesca a fare un po di lavoro... |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 28 gennaio 2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Supercorsi di che tipo? Io a quel punto sarò sfornita di equino(penso di portarlo su per la fine dell'estate/inizio autunno, ma vediamo, sarebbe proprio piccino) anche perchè troppo piccolo per iniziare, ma mi piacerebbe "vedere" come si fa... casomai potrei chiedere a qualcuno se mi presta l'equino ahahah! |
Autore: | Bradamante [ giovedì 28 gennaio 2010, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Greta ha scritto: si ma che culo sfacciato trovarsi Gigi Pini in maneggio cavolo!!! Io ho fatto il 1° livello ma sinceramente non sono rimasta troppo soddisfatta. A livello teorico sì, ti si apre un mondo stupendo, ma a livello pratico ho fatto fatica. Anche io monto da quando sono piccola, quindi sono 15 anni, ma ovviamente quando ti accosti all'EN secondo me hai una specie di rivelazione mistica e poi quasi tutto quello che fai diventa EN, però ovviamente nei livelli superiori immagino che si impari molto molto di +...e soprattutto si parla anche di come usare l'EN in sella, mentre al livello 1 è tutto a terra (Grazie a Dio quancuno che parte a spiegare le cose da terra e non in sella..bruttissima abitudine buttare principianti in sella senza nessuna spiegazione). Posso chiederti se hai frequentato i corsi Parelli in via privata con lui oppure se hai fatto i livelli classici con i gruppi o se hai fatto la settimana? Greta,ho fatto entrambe le cose: privatamente(perchè era improponibile fare inizialmente un corso di gruppo con Rascàl,si sarebbe mangiato me,compagni di corso e relativi cavalli!)dapprima sia con Rascàl che con l'altro mio puledro grigio poi ho fatto un supercorso 1liv l anno scorso col grigio(perchè di indole piu buona e senza proplemi psichici particolari;ma in reltà da terra mi fa diventare matta...aveva terrorizzato tutti...la mia "buble" era enoooormeeee!!),lui è un Destro che inizialmente pareva introverso,in realtà si è scoperto estroverso... (e io non ho una passione per questo cervello) e il corso di freestyle 2liv con Rascàl a ottobre. in mezzo ho sempre fatto qualche lezione privata con Gigi,che appunto ha i cavalli li. in che senso hai trovato difficile? beh facile non è...per me soprattutto on line...con la corda lunga faccio un po casino...e poi i miei soggetti non sono certo granchè collaborativi! si tratta molto anche di manualità e abitudine. A parte che ho una convinzione mia:horseman si nasce...la EN può aiutare ad affinare la tua sensibilità,il savvy ecc... ma credo che un grosso peso lo abbia la nostra sensibilità naturale. però per me è stato davvero utile...se non indispensabile. e mi piace aver ora sposato(senza fanatismo) questa visione dell'equitazione. Silvia@ supercorsi intesi gruppo da 20 persone e tutti i 4 istruttori:Franco,Gigi,Rolando,Angelika +(nel mio caso era stato così) Carmen,che ha lavorato per moltissimo direttamente con Pat ed è a un livello altissimo. per un maggiore confronto. è proprio una scuola :teoria+ pratica il costo non è basso...ma io posso dire ne sia valsa davvero la pena. se partecipassi al supercorso a croara puoi o affittare(tra l altro manco so se ha pagato o meno perchè le hanno dato apposta il soggetto che aveva piu bisogno di fare il corso,quindi è stato utile per tutti) un cavallo della scuola(ha fatto cosi una mia mica giunta apposta dall america per farlo!)sennò io non avrei alcun problema a prestarti Quiclky,sempre però che tu te la senta...perchè da terra non è un angelo...non fa nulla di che ma può "impressionare",avessi avuto ancora Odri te l avrei data a occhi chiusi,era automatica! |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 28 gennaio 2010, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Oddio, io coi cavalli difficilotti ho sempre avuto a che fare(compresi gli stalloni), poi mi sono del tutto "adagiata" con quel patatone di Hippo... ma son sicura che non avrei problemi alcuni a ritornare ai cavalli difficilotti... hai detto che Quickly è un destro estroverso? Adesso faccio il test per capire cosa sono io... ihihih... ![]() Altra info, poi non ti rompo per un pò, giuro! ![]() ![]() |
Autore: | Greta [ giovedì 28 gennaio 2010, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Bradamante ha scritto: in che senso hai trovato difficile? beh facile non è...per me soprattutto on line...con la corda lunga faccio un po casino...e poi i miei soggetti non sono certo granchè collaborativi! si tratta molto anche di manualità e abitudine. + che altro lui faceva esempi su cavalli che secondo me potevi anche tirargli una fucilata e non battevano ciglio.. insomma io avevo un soggetto un pò particolare (non il mio cavallo attuale, era un arabino di 7 anni in prestito) quindi le cose che lui in 5 secondi otteneva con gli altri 6 cavalli a me ci voleva almeno mezz'ora per ottenerle. E la prima cosa che ti insegnano è cmq che se prendi tempo ci vorrà meno tempo... Non dico che si siano fatte le cose di fretta, ma tra una cosa e l'altra in 2 giorni fai solo i 7 giochi, e se vuoi applicare poi queste cose alla sella?? Io gliel'ho fatta questa domanda.. alla fine del corso l'ho ringraziato per i prezioni consigli perchè cmq molti problemi li avevo da terra, e quando gli ho chiesto (oltre alla mentalità naturale anche quando montiamo) come poi possiamo applicare i giochi alla sella.. mi ha risp: Viani al livello 2 e lo saprai... vabbè grazie... considerando poi che i corsi qui da me non organizzano poi tutti questi corsi.. grazie milleeee per il costo anche io sono contenta di averlo fatto, nonostante il prezzo, però quando ieri mi è arrivata la mail con scritto: Sconto sui Supercorsi a SOLI 900 €... Azzooo |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 28 gennaio 2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
DUE GIORNI A NOVECENTO EURO??? ![]() |
Autore: | Silvi@ [ giovedì 28 gennaio 2010, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Dovrei essere un sinistro estroverso, se ho ben capito come si calcola... ![]() |
Autore: | Bradamante [ giovedì 28 gennaio 2010, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Sinistro estroverso...come Pat!è il cervello migliore,il più ricettivo,il più comunicativo. Rascal lo è,ma estremizzato...che è sbagliato perchè sfocia nella prepotenza. sono 5 giorni i supercorsi e corsi. Dalle 9 del mattino alle 18. i supercorsi viaggiano sui 900/1000 il corso(1 istruttore) sempre di 5gg è circa la metà. i corsi di 2 giorni non ho idea,mai fatti. sul sito c'è scritto tutto. Se conto tutto il tempo dedicatomi...alla fine non mi pare nemmeno un esagerazione.Soprattutto in relazione al fatto che senza questo non so se da sola sarei stata in grado,nonostante la mia discreta esperienza,di recuperare un cavallo come Rascàl.Il gioco è valso ampiamente la candela. ma scusa Greta...sto qui di cui parli chi era?Gigi? strano,di solito gli esempi li fanno soprattutto scegliendo i cavalli piu difficoltosi,di modo che si veda meglio il risultato...(caso strano ![]() riguardo alla risposta sull applicare i concetti da sella...behhh.. non credo proprio si possa capire in 4 parole!bisogna mettere in pratica.Anche perchè senza demo credo sia pressochè impossibile... in due giorni fai solo i sette giochi?! ![]() caspita complimenti che ci sei riuscita in soli 2 giorni!!non è da tutti. Silvi@ parlando puramente di indole(non cavalcabilità)Quickly non è un cavallo difficile(a differenza di Rascàl),anzi ha un indole d'oro(è dolcissimo e molto simpatico)è che forse perchè giovane e per via che è un destro estroverso,tende a galvanizzarsi e a tendersi in determinati contesti quali un corso di questi(io ero in mezzo ad altri 20cavalli)dove ci sono molte novità,tra cavalli ravvicinati,oggetti,giochi,richieste ecc.... quindi da che lo vedi tutto pacioccoso in box(puoi fargli qualsiasi cosa) è invece abbastanza impressionante(si impenna,sgroppa quando meno te lo aspetti...scarta ecc ecc) gestirlo da terra(a sella è molto piu serio...il perchè non so dirtelo).Tutto qui. Per me fu faticoso fare il corso,nonostante gli ultimi 2 giorni fosse un altro cavallo(molto piu calmo)... personalmente non sop se lo rifarei con lui,preferisco lavorarlo in meno confusione...a parte che anche da solo fa praticamente le stesse cose...è sempre stato cosi! forse se uno vuole concentrarsi meglio ,è consigliabile provare con un cavallo più gestibile! ![]() |
Autore: | Greta [ venerdì 29 gennaio 2010, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
No, non era Gigi ma Franco. Si i sette giochi li abbiamo fatti tutti, però appunto io con il mio non sempre riuscivo ad ottenere la scioltezza soprattutto negli ultimi giochi perchè io avevo un cavallo che non è collaborativo al 100 % ma paragonato agli altri del corso era una besta inferocita!! Comunque adesso che ho Pesolid ho deciso di aspettare a fare corsi, perchè cmq sto avendo discreti risultati anche da sola, perchè se consideri che lui è un destro superintroverso, c'è solo da lavorare di pazienza e ripetitività e pazienza pazienza pazienza... |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 29 gennaio 2010, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Foto Equitazione Naturale(NatualHorseManShip) |
Io comunque ho il libro e i dvd di Pat e avevo iniziato a fare i 7 giochi con una cavalla e poi con Hippo... diciamo che con lui lo facevo ogni volta che ci vedevamo, ma accadeva nelle cose di tutti i giorni, tipo le sue risposte alle mie pressioni, etc... usavo il sistema Parelli per spostarlo... era una routine, e lui rispondeva praticamente sempre(magari è capitato un paio di volte che fosse totalmente scazzato e quindi faceva il contrario), ma non so se quel cavallo può fare testo... io lo darei ad un bambino di due anni! |
Pagina 2 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |