Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

dalla A alla Z
http://www.equiweb.it/forum/dalla-a-alla-z-t4455-45.html
Pagina 4 di 4

Autore:  tisha [ martedì 24 ottobre 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

capito...

grazie marty per il consiglio..[;)]

Autore:  Silvi@ [ mercoledì 1 novembre 2006, 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

MartyFigo ha scritto:

Silvi@ ha scritto:


credo che un cavallo capisca il sistema "alzo gli anteriori e salto così non cade la barriera" quando vedrà che le barriere cadono se le tocca... prova a fare anche 20, 30 cm... vedrai che capirà da solo, almeno credo.



ehm mi sa che sbagli[:D]
il cavallo quando arriva sul salto nn è che alza gli anteriori perche dice "tho nn buttiamo giu la barriera, cosi chi ho sopra è contento"
il cavallo alza gli anteriori perche asoocia il toccare la barriera a fastidio e dolore..
quindi si usa di piu e diventa piu rispettoso

quindi rella se il tuo amico ha dato una toccata di frusta agli anteriori del tuo cavallo non pensare sia una cosa terribile..

è normale, nn bisogna mai far abituare i cavalli a toccare fin da piccoli, senno va a finire che li devi sbarrare


ovvio, non intendevo mica che il cavallo lo fa per fare un piacere a noi![:D]
come al solito non so esprimermi, tu hai spiegato meglio quel che volevo dire![xx(][;)]

però quello che non mi pare giusto è il frustare il cavallo già dai primi salti, non è meglio lasciare che cominci a capire da solo?
non è che poi la frusta gli provoca solo un fastidio in più? un fastidio inutile intendo.

Autore:  MartyFigo [ mercoledì 15 novembre 2006, 17:57 ]
Oggetto del messaggio: 

MA NN CREDERE CHE UNA FRUSTATA PROVOCHI QUESTI TREMENDO DOLORE A UN CAVALLO. E PIU IL FASTIDIO E LO SPAVENTO PER IL RUMORE.
CMQ SE IL SUO AMICO HA USATO SUBITO LA FRUSTA E PERCHE EVIDENTEMENTE IL CAVALLO NN SI USAVA A DOVERE,E , RIPETO E MEGLIO NN ABITUARLI A RESTARE GIU DI ANTERIORI.
POI CI SONO QUEI PULEDRI CHE GIA ALLE BARRIERE A TERRA ALZANGO LE ZAMPE SOPRA ALLE PRECCHIE, LI ALLORA E INUTILE[:D]

Autore:  Pacuzza [ mercoledì 15 novembre 2006, 20:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Marty, se io ti frusto nel culo non senti dolore? Se vuoi proviamo...

Credo che la frusta bisognerebbe usarla solo come aiuto dopo gli speroni e non per castigare il cavallo. Io non ho mai picchiato Pacos...MAI! (se non un pugno quando mi stava staccando una coscia a morsi) e addirittura adesso prendo la frusta, gliela poggio sulle orecchie e sulla groppa e non gliene frega assolutamente niente. Non so se è un bene o un male considerando che è anche molto freddo ma ognuno frusta o no il cavallo a proprio piacimento

Autore:  Pacuzza [ mercoledì 15 novembre 2006, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

SouthernComfort ha scritto:

alè, uccidiamoli tutti!
pensa che una mia amica addirittura partiva in 130 qualche anno fa con un cavallo che si chiamava Sultan, ed era metà lipizzano e metà maremmano.

comunque con i trottatori non vai da nessuna parte eh?[:D]
chissà poi perchè non li uccidono tutti una volta ritirati dalle corse..tanto non sono buoni a fare niente[:333][:333]

Laura...ma tu eri quella che diceva che Pablo (incrocio tra trottatore e andaluso) non poteva mai saltare bene!!!
Adesso si??[:D]

Autore:  n/a3 [ giovedì 16 novembre 2006, 12:18 ]
Oggetto del messaggio: 

vabbè io avevo un trottatore che vinceva tt le gare quindi....la razza nn conta

Autore:  MartyFigo [ giovedì 16 novembre 2006, 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Pacuzza ha scritto:

Marty, se io ti frusto nel culo non senti dolore? Se vuoi proviamo...

Credo che la frusta bisognerebbe usarla solo come aiuto dopo gli speroni e non per castigare il cavallo. Io non ho mai picchiato Pacos...MAI! (se non un pugno quando mi stava staccando una coscia a morsi) e addirittura adesso prendo la frusta, gliela poggio sulle orecchie e sulla groppa e non gliene frega assolutamente niente. Non so se è un bene o un male considerando che è anche molto freddo ma ognuno frusta o no il cavallo a proprio piacimento



pacuzza dovrei ancora sprecare parole con te?'???

Autore:  tisha [ venerdì 17 novembre 2006, 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

ma allora..in sintesi...

è un bene o un male??

Autore:  MartyFigo [ venerdì 17 novembre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

io ti riporto il mio parere da profana. e te lo dico dopo essere stata circa un anno con un "trainer2 di puledri molto famoso

Autore:  Silvi@ [ venerdì 17 novembre 2006, 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Rella, ci saranno sempre opinioni diverse...[;)]

Licia, c'è modo e modo di frustare un cavallo, la Marty ha in parte ragione...

frustare, dare gambe, ecc servono per "incitare" in cavallo, invogliarlo, svegliarlo. ovviamente ci sono gli s"""""i che frustano a più non posso e con tutta la forza che hanno. ed è sbagliatissimo perchè, dolore a parte, il cavallo va in panico totale, quindi risulta controproducente.

ma l'usuale "toccatina" di frusta sulla spalla o sul sedere non fa male! se no credi che tutti i cavalli che vengono frustati "abitualmente", magari prima di un ostacolo, lascerebbero fare al cavaliere??

io considero la normale frustatina come una pacca, di quelle che ci diamo tra di noi. finchè la fanno piano, ok. ma se uno mi tira una pacca troppo forte gli dico subito "ma che c"""o fai?" e probabilmente ci scappa pure il c"""otto!!![:D][8D][^]. giusto per farti capire che ci sono modi e modi di frustare!![;)]

io personalmente non condivido l'utilizzo della frusta, non perchè faccia male, ma perchè, secondo me, è un aiuto "sbilanciato", nel senso che la dai ad una spalla e basta. non so, mi dà l'impressione di "scoordinare" il cavallo.
trovo molto più utili un paio di speroncini ad una frusta...
anche perchè, ne ho viste di cotte e crude... una persona può avere un assetto impeccabile, avvicinarsi al salto, dare la frustatina e magari far svolazzare in malo modo le redini che si impigliano...[xx(]
mentre con un paio di speroni tocchi entrambe le parti, destra e sinistra, quindi mi pare un aiuto più "equilibrato"![:)]

ciò non vuol dire che non uso mai il frustino, a volte, se sento che il cavallo non ha voglia di lavorare, invece di scendere, chiedere a qualcuno di tenermelo, andare a prendere gli speroni(perchè non li uso solitamente), metterli... passa troppo tempo... quindi prendo un frustino, ma con Hippo non ho bisogno di usarlo, basta solo che lo veda muoversi e capisce![;)]

tornando al "problema" di Rella, io non trovo giusto usare il frustino FIN DA SUBITO. il cavallo deve ancora capire cosa deve fare, poi, più avanti, se si vede che il cavallo è "pigro" sul salto, allora si può usare.
adesso lo vedo controproducente, lui deve ancora capire bene, usando il frustino(anche in maniera soft), secondo me, si rischia di "spaventarlo", perchè potrebbe collegare salto-frustata... non so se mi sono spiegata bene!![;)]

Autore:  tisha [ venerdì 17 novembre 2006, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

capito...garzie Silvia[:)]

Autore:  MartyFigo [ venerdì 17 novembre 2006, 23:19 ]
Oggetto del messaggio: 

io rimango della mia idea, perche l ho vista e messa in pratica ed ha sempre funzionato nella formazione di alcuni super cavalli, che purtroppo non posso citare.
cmq fai cm vuoi, ovviamente, ma stai attenta a non viziarlo fin da subito a lascire giu gli anteriori, perche se poi si abitua, altro che frusta per farlo impegnare..

in bocca al lupo

Autore:  Silvi@ [ sabato 18 novembre 2006, 13:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Marty, tieni anche conto che Rella non ha grandi pretese, e il suo cavallo è un PSA... non gli si può chiedere moltissimo, alla fine!![;)]

Autore:  SouthernComfort [ martedì 28 novembre 2006, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm..io quoto la silvi@ ampiamente..
marty..quello si chiama stangare![;)]

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/