| Autore | Messaggio | 
        
			| genna Utente 
					Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
 Messaggi: 5795
   |   pomata cicatrizzanteciao,avete qualche nome da darmi in privato di una pomata cicatrizzante per fiaccature?
 _________________
 "..Sogna ragazzo sogna,
 Non cambiare un verso della tua canzone,
 non lasciare un treno fermo alla stazione,
 non fermarti tu.."
 
 
 | 
		
			| martedì 13 luglio 2010, 15:40 | 
					
					     | 
	
		|  | 
|  | 
	
		|  | 
	
			| cat Utente 
					Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 18:01
 Messaggi: 359
 Località: Torino
   |   Re: pomata cicatrizzanteIo uso la SWAT in questo periodo...che tra le altre cose tiene lontane anche le mosche. L'unico difetto...il costo....quaranta eurini. Però specifica per le fiaccature alla decathlon (strano ma vero...)trovi una pomata di cui non ricordo il nome ma che ti posso postare magari domani...molto efficace ed economica, circa dieci euri. In alternativa...pasta di fissan...che grazie all'ossido di zinco cicatrizza e protegge dalle mosche... Buona scelta  _________________
 "E a te? Cosa piace di più?"
 "...Io?Io amo i cavalli da quando ero nella pancia della mamma..."
 
 
 | 
		
			| mercoledì 21 luglio 2010, 16:59 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Elena Utente 
					Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2005, 13:47
 Messaggi: 1285
 Località: Imola (BO)
   |   Re: pomata cicatrizzantecat ha scritto: Io uso la SWAT in questo periodo...che tra le altre cose tiene lontane anche le mosche. L'unico difetto...il costo....quaranta eurini. Però specifica per le fiaccature alla decathlon (strano ma vero...)trovi una pomata di cui non ricordo il nome ma che ti posso postare magari domani...molto efficace ed economica, circa dieci euri. In alternativa...pasta di fissan...che grazie all'ossido di zinco cicatrizza e protegge dalle mosche... Buona scelta  Concordo...la Swat è ottima ma costa un botto....    ....._________________
 
  
 Il y a plaisir plus grand que celui de tuer: celui de laisser la vie
 James Oliver Curwood
 
 
 | 
		
			| giovedì 22 luglio 2010, 8:52 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| Yayablu Utente 
					Iscritto il: mercoledì 1 novembre 2006, 21:06
 Messaggi: 3238
 Località: Lazio
   |   Re: pomata cicatrizzanteIl Soca*il funziona ???     _________________
 Ridatemi la Mia stella!
 
 
 | 
		
			| martedì 24 maggio 2011, 12:35 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| MartaG. Utente 
					Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 19:36
 Messaggi: 1
   |   Re: pomata cicatrizzanteIo uso la Veterinus Gel e in tipo due settimane mi ha risolto una bruttissima fiaccatura sul garrese, però costa tipo 21 euro a tubetto 
 
 | 
		
			| giovedì 26 maggio 2011, 19:50 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| marghe88 
					
				   |   Re: pomata cicatrizzanteno il so**til è per le bruciature io uso e mi trovo bene quella cicatrizzante dell'ha*py horse si ordina su internet 
 
 | 
		
			| lunedì 25 luglio 2011, 19:34 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Nuvolina Utente 
					Iscritto il: martedì 12 luglio 2011, 18:37
 Messaggi: 1111
 Località: Levanto, Liguria
   |   Re: pomata cicatrizzanteIl mio vicin quando il suo cavallo si è ferito usava il Betadi*ne _________________
 C'è qualcosa nel fisico di un cavallo,
 che fa bene allo spirito dell'uomo
 
 Ci vogliono anni per costruire la fiducia, e per renderla totale,
 ma bastano pochi secondi per distruggerla
 
 
 | 
		
			| mercoledì 27 luglio 2011, 15:57 | 
					
					     | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   |   Re: pomata cicatrizzanteil so***il è antibiotico e nasce per curare la mastite delle vacche e sarebbe ad uso orale, per i cavalli si usa localmente per tutte quelle ferite che necessitano di copertura antibiotica. Attenzione d'estate perchè contiene zucchero e attira le mosche. Per le fiaccature e ferite in genere funziona molto bene un preparato a base di olio di neem. è atibiotico, insettorepellente e cicatrizzante. Ho fatto un poio di prove su ferite che avrebbero richiesto punti di sutura ed ha funzionato benissimo. è un pò costoso, ma va messo una volta al giorno e in piccolissima quantità, quindi dura parecchio. In alternativa puoi comunque sempre usare pomate cicatrizzani ad uso umano. _________________
 Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
 
 
 | 
		
			| mercoledì 27 luglio 2011, 18:12 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| marghe88 
					
				   |   Re: pomata cicatrizzanteOOOps...ragionissimo!!!!!!    scusate confondo il Soca**lcon una ad uso umano scusate......nome simile ma per brucuature...il soca**l lo ho usato tanto anche in punti delicati è quel siringone con la giera da scorrere ricordo ottimo prodotto!!anche io ho sempre letto sopra che era per bovini ma il vet per il cavallo lo ha sempre dato in farmacia specifica poer animali grandi perchè l'ultima volta mi hanno dato quelllo per cani.....  
 
 | 
		
			| giovedì 28 luglio 2011, 22:23 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   |   Re: pomata cicatrizzantesì, ormai la usano quasi tutti per i cavalli, però è un pò un casino averla perchè serve la ricetta in triplice copia. Invece l'Ip***ix ( a base di olio di neem) si compra senza. _________________
 Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
 
 
 | 
		
			| venerdì 29 luglio 2011, 8:56 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| virona 
					
				   |   Re: pomata cicatrizzante
 
 | 
		
			| sabato 8 settembre 2012, 15:50 | 
					
					 | 
	
		|  | 
	
			| Ross Utente 
					Iscritto il: martedì 15 febbraio 2005, 21:59
 Messaggi: 1028
   |   Re: pomata cicatrizzantema l'ossido di zinco non è particolarmente cicatrizzante, va bene per ustioni o irritazioni e soprattutto non è insetto repellente coma la S**t. _________________
 Chi è più bestia, quello sopra o quello sotto?
 
 
 | 
		
			| lunedì 1 ottobre 2012, 9:51 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
			| AlphabetSoup Utente 
					Iscritto il: giovedì 20 giugno 2013, 22:30
 Messaggi: 7
   |   Re: pomata cicatrizzanteProbabilmente sono in ritardo ma se questo post un giorno fosse riesumato a me il veterinario mi ha sempre detto di usare il De*maflon come cicatrizzante, non serve la prescrizione medica (: però in farmacia potrebbero proporti quella per piccoli animali, di che ti serve per un cavallo e dovrebbe esserci un tubetto da 250 ml usato anche per cani e gatti _________________
 Io non è che l'ho scelto fra tanti o sono andata a cercarlo apposta. Volevo solo dirvelo. Volevo dirvi che è accaduto nella mia vita, e ora non lo lascerò andare via. Questa è la mia scelta; stare al suo fianco.
 Schiava di te, o solo del fatto che senza non si può, e ora capisco chi sei, sei la parte mancante, l'esatta metà. Tu non capiti, tu accadi.
 Tobias, 1 anno e 7 mesi insieme
 
 
 | 
		
			| giovedì 20 giugno 2013, 23:34 | 
					
					   | 
	
		|  | 
	
	
		|  |