Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

soldi alla mano!!
http://www.equiweb.it/forum/soldi-alla-mano-t1118-15.html
Pagina 2 di 3

Autore:  valeari65 [ lunedì 11 luglio 2005, 12:09 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille a tutti sto prendendo nota di tutto .. poi vado in banca a chiedere i soldi ...[:216] .. forse è meglio usare altre maniere[:418][:418] .. e poi vado alla "banca del tempo" credo proprio che dovrò ricorrere alle prime ore del mattino e per me che sono una gran dormigliona mi sa che avro sta' faccia[:355] bacetti

Autore:  ladykiller [ lunedì 11 luglio 2005, 13:54 ]
Oggetto del messaggio: 

......vediamo...io che ho deciso 3 anni fa di acquistare tutta sola soletta un cavallino....
cavallina senza grandi pretese, nata in casa (schizzofrenica[:D]) circa 3.500 euro, coperte, giorno e notte e estate inverno, metti in preventivo 250 €, evita le marche grosse, e magari cerca in internet...necessario per la pulizia, metti un 150€(compreso il grasso) , una sella se non vuoi sempre di marca 200/300 briglia 100 e una capezza, longia e lunghina 30...ma vuoi mettere la soddisfazione di una cosa tutta tua[:D][:D]
in bocca la lupo...[:D]

Autore:  valeari65 [ giovedì 14 luglio 2005, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

.. poi presumo debba aggiungere vitto e alloggio presso il maneggio?

ma secondo voi i cavalli a "riposo" possono essere lasciati in un bel pratone in totale libertà? ci sono controindicazioni...

siccome i miei hanno un casolare in campagna avevo pensato che se proprio non riuscissi più a mantenerlo in un maneggio me lo porterei in campagna .. presumo però che tutto soletto non starebbe bene...[?]

Autore:  Silvi@ [ giovedì 14 luglio 2005, 11:02 ]
Oggetto del messaggio: 

valeari65 ha scritto:

.. presumo però che tutto soletto non starebbe bene...[?]


in che senso? basta che tu lo tenga bene...

Autore:  Silvi@ [ giovedì 14 luglio 2005, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

PS....se ti spiace lasciare il cavallo da solo, potresti prendere una capretta o un pony per fargli compagnia![;)]

Autore:  valeari65 [ giovedì 14 luglio 2005, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

mi hanno sempre detto che i cavalli ma in genere tutti gli animali tranne forse il gatto soffrono a stare molto tempo da soli .. l'idea della capretta mi piace
ci sarebbero già gatti a volontà e qualche volta anche qualche volpe furbetta ... essendo tutto il terreno off limit ai cacciatori [:D]..

Autore:  Fantasyname [ giovedì 14 luglio 2005, 11:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Io avevo dato il mio in mezza fida fino a un mese fa. Spese maneggio + vet + ferratura /2, mentre le lezioni le paga chi le fa.

Autore:  horseriding [ martedì 26 luglio 2005, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

uhm....vediamo...
- pensione in maneggio...varia da zona a zona, ovvio che dipende dai servizi offerti cmq si va da un minimo di 250 fino a 600 (in alcuni anche 700)spesso il prezzo varia anche se sono comprese le lezioni di un istruttore...
- ferratura...ogni 40 giorni...dai 30 ai 60 euro...dipende dai ferri e dal maniscalco..
- veterinario...visita iniziale...dai 50 euro in su...vaccinazioni...intorno ai 30-40 euri e vermifugo (ci sono quelli che durano 4 mesi e altri 6)...stessa cifra
-dentista...intorno ai 100 euro
- attrezzatura equina: testiera...20 euro in cuoio pakistano fino ai 70 euro quelle più complesse...imboccature...filetto (intorno ai 20 euro in su) fino a morsi più complessi che superano i 100 euro..., sella usata...dai 200 in su per essere sicuri sia buona e non troppo vecchia. Se opti per la sella nuova vai dai 1000 in su....sottosella...dai 30 euro ai 70, gel oltre 150 euro, stinchiere varie...30 euro al paio, sottopancia...dai 70 euro in su...cuffiette...ne trovi a 5 euro ma più spesso attorno ai 20...attrezzatura per il grooming costa poco per fortuna...coperte...primaverile intorno ai 60 euro, invernale intorno agli 80...te ne servono minimo 2 una leggera e una più pesante per quando fa freddissimo ma puoi anche prenderne 2 leggere, se poi vuoi pure quelle da paddock allora 4. Più pesano (in kg mi pare?!?!) e più costano.
-attrezzatura del cavaliere...stivali...intorno ai 200 euro, o stivaletti (80 euro circa) e gambali (30-40 euro circa). Pantaloni (dai 70 euro in su), magliette-maglioni a volontà (da conciare da buttar via[:D] ), cap (dai 90 euro in su...se fai le gare te ne servirà pure uno in più decente), speroni (dai 20 euro in su), tartaruga facoltativa (non conosco il prezzo).

questo è quanto...certo se....facciamo le corna...il tuo cavallo andrà incontro a problemi fisici...beh...tieniti pronta a grosse cifre...consiglierei di tenere sempre un piccolo budget a parte che non si sa mai[:)]. Molto utili anche le crete e le paste per raffreddare i tendini, specie quando affronterai le gare...
Cmq quelli che ti ho elencato sono i costi base...
in bocca al lupo per il tuo nuovo acquisto!!! [;)]

Autore:  trippi [ martedì 26 luglio 2005, 18:49 ]
Oggetto del messaggio: 

beh direi che la cosa è molto variabile, a seconda di dove lo tieni e di che cosa ci vuoi fare.
la prima cosa è il mantenimento. Se lo tieni in un maneggio a quanto ne so il minimo che si trova in giro è di 350 euro al mese, comprensivi delle lezioni.
Poi ci devi aggiungere una ferratura al mese, dai 60 agli 80, spese veterinarie di base (es. vaccini, vermifughi)
L' acquisto dell' attrezzatura, sella testiera, stinchiere coperte..

Autore:  OO7 [ martedì 26 luglio 2005, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Da me sono fissi 350,00 € di pensione + 150,00 € d' istruttore + 78,00 € di groom x sellaggio e dissellaggio, e poi ci sono le spese di ferratura, veterinario, vermifugo ecc..

Autore:  rhox [ martedì 26 luglio 2005, 23:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Diahorse ha scritto:

Poi una coperta pesante per l'inverno e una di pile o spugna,per quando si finisce il lavoro e fa freddo...se hai il cavallo tosato per non farlo ammalare...


se la tosi d'inverno..

se n tosi il cavallo la coperta è inutile..

Autore:  horseriding [ martedì 26 luglio 2005, 23:26 ]
Oggetto del messaggio: 

beh...si presume un cavallo che lavori anche d'inverno e quindi è necessario tosarlo...ah a proposito....una tosatrice costa sui 200 euro...meglio se te la fai prestare e compri solo le lamette (80 euro)[:D]

Autore:  valeari65 [ mercoledì 27 luglio 2005, 12:43 ]
Oggetto del messaggio: 

OO7 ha scritto:

Da me sono fissi 350,00 € di pensione + 150,00 € d' istruttore + 78,00 € di groom x sellaggio e dissellaggio, e poi ci sono le spese di ferratura, veterinario, vermifugo ecc..


mi sembra veramente un capitale !!! sarà sicuramente un gioiello di posto .. quando finirò di pagare le rate del mutuo mi potrò permettere una spesa del genere[:p]

Autore:  trippi [ mercoledì 27 luglio 2005, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

da me 350 euro con lezioni comprese. il groom fa solo i box, e le strutture sono belle e nuove. A parte ci sono maniscalco e veterinario quando serve. A quanto ne so a meno non si trova niente che sia decente!

Autore:  piri83 [ mercoledì 27 luglio 2005, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

dove monto io sono € 400 istruttore compreso.....
in liguria siamo un po carucci..

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/