Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

zoccoli marci
http://www.equiweb.it/forum/zoccoli-marci-t1143-15.html
Pagina 2 di 8

Autore:  Ck_Be [ domenica 3 luglio 2005, 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho usato un prodotto che ha funzionato alla perfezione....ti darò il nome in pvt quando andrò al maneggio...
io facevo così
arrivavo gli pulivo i piedi e gli mettevo il liquido sopra e sotto...finito di montare il liquido sotto e il grasso sopra...in una settimana erano diventati normali...

Autore:  trippi [ domenica 3 luglio 2005, 21:33 ]
Oggetto del messaggio: 

allora: se sono un po' marci devi pulirli bene e farli asciugare bene e poi metti il liquido del villate (verderame) fai asciugare anche quello e poi il grasso. questo per qualche giorno, il liquido del villate funziona davvero bene quindi bastano pochi giorni. Poi sempre pulisci bene e soprattutto fai asciugare i piedi prima di mettere il grasso.

Autore:  Piccola_V [ domenica 3 luglio 2005, 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

fantastico carolaaa!allora appena puoi fammi sapere

red quella del box è sl una mia impressione..cmq proverò qlk1 di qst cose e vi farò sapere!

Autore:  Giuly [ domenica 3 luglio 2005, 22:14 ]
Oggetto del messaggio: 

HOLA VERO!USA IL VILLATE SUL FETTONE E IN 2 GIORNI 6 A POSTO!!!SE NN TROVI IL VILLATE...TINTURA DI IODIO!!!

Autore:  n/a3 [ domenica 3 luglio 2005, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

be nn mi sembra eccessivo chiedere al maniscalco o al veterinario dato che è il loro lavoro, poi tanto il maniscalco è in scud 2 volte a sett x cui chiedere nn costa niente, mi sembra che ci sono un po troppi esperti improvvisati

Autore:  Lyy [ lunedì 4 luglio 2005, 9:17 ]
Oggetto del messaggio: 

anche uno dei mie cavalli aveva questo problema, io l ho risolto così innanzitutto mi hanno vietato il grasso, non lo metto mai, poi con del liquido del villate, e catramina finchè avevo il problema la mettevo tutti i giorni altra cosa prima di mettere la catramina mi facevano disinfettare i piedi con la candeggina, altro prodotto che ho provato ed è buono è l'off-pack è una pasta da mettere sotto, provala!!!!

Autore:  Mela [ lunedì 4 luglio 2005, 10:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Catrame, oppure verderame, oppure ball solution, tutto a fettone rigorosamente asciutto

Autore:  Ck_Be [ lunedì 4 luglio 2005, 10:30 ]
Oggetto del messaggio: 

anche il liqudido del villate funziona molto bene...comunque chiedi al maniscalco....xkè a volte a te sembrano troppo molli invece vanno bene così...

chiedere non costa niente e alla fine avrai anche il consiglio di un esperto in materia!

Autore:  Piccola_V [ lunedì 4 luglio 2005, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti

Autore:  Diahorse [ sabato 9 luglio 2005, 19:36 ]
Oggetto del messaggio: 

io per prima cosa,proverei a vedere l'origine del danno.
una lettiera troppo sporca e umida potrebbe esserne la causa,quindi chiedi all'uomo di scuderia se magari può prestare più attenzione alla lettiera della tua cavalla se ha i piedi fragili.

Poi...quoto i consigli già dati:chiedi al vet o al maniscalco,non sono problemi da prendere sottogamba.Inoltre il verderame mi sembra un'ottima soluzione...

quando vai nel fango puliscile bene i piedi( fino all'ultimo granello di sabbia [;)] )poi li fai un po' asciugare prima di applicare <i>eventualmente":33z4khqh] il grasso

Autore:  D@RkHoRsE [ domenica 10 luglio 2005, 0:01 ]
Oggetto del messaggio: 

hai mai provato a utilizzare il "SOLFATO DI RAME"?!
io solitamente utilizzo quello e devo dire che mi trovo bene.. poi successivamente quando si è sistemato lo zoccolo gli metto il catrame come "tappo" contro l'umidità..

Autore:  ladyprincess [ lunedì 11 luglio 2005, 23:14 ]
Oggetto del messaggio: 

x calimero ke in questi giorni è stato a riposo proprio x questo ho messo un prodotto ke xò nn mi ricordo più come si kiama comunque domani vado al maneggio e ti faccio sapere[:0

Autore:  RachiEZLN [ mercoledì 13 luglio 2005, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando capita alla mia Perla, io le do il catrame vegetale spry e in poco tempo i suoi piedini tornano belli sani!!!

Autore:  Fantasyname [ mercoledì 13 luglio 2005, 12:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Liquido del villate in fettone, e grasso catramato o catrame puro (in dosi e modalità differenti) in corona e muraglia.

Autore:  Mela [ mercoledì 13 luglio 2005, 13:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Catrame in corona?! [:367]

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/