Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
zoccoli marci http://www.equiweb.it/forum/zoccoli-marci-t1143-45.html |
Pagina 4 di 8 |
Autore: | vale89 [ lunedì 9 gennaio 2006, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è un problema da nn sottovalutare... dovresti chiedre al tuo istruttore oppure al maniscalco cmq io so che c'è un prodotto apposta per nn fare marcire gli zoccoli... e poi si usa il catrame al posto del grasso... cerca di nn lavare i piedi con l'acqua |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 9 gennaio 2006, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roby.fritz ha scritto: 1) ...... 4) se e grave, il mitico e insostituibile liquido del villate...o se vuoi fartelo a casa, basta che misceli aceto e acqua ragia... a presto roby non diciamo castronerie; questa è la formula del Liquido del Villate Sottoacetato di piombo.........gr 128 Solfato di zinco cristallizzato...gr 64 Solfato di rame cristallizzato...gr 64 Aceto bianco di vino..............gr 1.000 formula che <b>ovviamente</b> va preparata da un farmacista, non certamente in proprio. Cercate di non aggiungere danno ai danni. |
Autore: | Harley [ lunedì 9 gennaio 2006, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho un paio di varianti rispetto alla tua,ma i principi sono gli stessi,xo...me lo fa mio padre,se si ha un minimo di criterio si puo fare in casa... |
Autore: | jaco [ domenica 5 febbraio 2006, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io avevo lo stesso problema però io o messo solo il grasso ed e andato tutto a posto |
Autore: | cavallino90 [ lunedì 6 febbraio 2006, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'unico modo è usare il catrame vegetale di pino o quello di norvegi a fidati che funziona perchè anche il mio cavallo ha quel problema la causa è che nel box schiacciano la loro cacca o il trucciolo bagnato di pipì e quindi poi rende lo zoccolo molle anche se lo si pulisce tutti i giorni |
Autore: | Clà [ martedì 15 gennaio 2008, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
Tiro su anche questa discussione (oggi è giornata di rispolvero dei vecchi topic ![]() Mi servirebbero delle foto di zoccoli marci e/o indirizzi di siti (ben illustrati) che parlano delle varie patologie dello zoccolo Grazie ![]() |
Autore: | danielix [ martedì 15 gennaio 2008, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
Te le cerco Clà...solo che è l'ora di pranzo..alcune sono un pò stomachevoli |
Autore: | Clà [ martedì 15 gennaio 2008, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
Eh, immagino... ![]() ![]() Se preferisci ti scrivo in PVT il mio indirizzo e-mail... ![]() |
Autore: | IRMIONE87 [ mercoledì 20 febbraio 2008, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
Ciao, anche il mio cavallo ha avuto lo stesso problema della tua.... a me, oltre che il grasso catramato, il veterinario mi ha detto di spruzzare pure un pò di tintura di iodio...... ![]() |
Autore: | IRMIONE87 [ mercoledì 20 febbraio 2008, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
ma una volta alla settimana |
Autore: | shyboy [ giovedì 21 febbraio 2008, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
avevo un cavallo con un cancro del fettone quindi di rimedi ne conosco un po ![]() la tintura di iodio può andare bene se la marciscenza non è eccessiva, perchè è un disinfettante e serve a pulire. Io lo userei tutti i giorni, una volta a settimana non serve a nulla. Anche l'acqua osigenata funziona molto bene e indurisce un pochino i piedi. Recentemente il cavallo della mia ragazza a avuto lo stesso problema e lei ha usato una sostanza chiamata cristalvioletto che devo dire a fatto miracoli. Io te lo consiglio va messo tutti i giorni dopo il lavoro con un contagoccie dentro le tre lacune del piede. |
Autore: | Clà [ giovedì 21 febbraio 2008, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
shyboy ha scritto: Recentemente il cavallo della mia ragazza a avuto lo stesso problema e lei ha usato una sostanza chiamata cristalvioletto che devo dire a fatto miracoli. Io te lo consiglio va messo tutti i giorni dopo il lavoro con un contagoccie dentro le tre lacune del piede. Io l'ho usato per le ragadi e ha funzionato bene ![]() ![]() |
Autore: | buzz_lightyear [ giovedì 21 febbraio 2008, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
Anche per un cancro del fettone ho usato le fiale di antibiotico liquido del tipo eritrocina... nel giro di un mese ho risolto il cancro; per un semplice marciume occorrono pochi giorni |
Autore: | horseriding85 [ giovedì 21 febbraio 2008, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
io avevo visto un prodotto di cui non ricordo più il nome....forse keratex ma non vorrei dire castronerie...che ti prescrivono solo i vet che è una boccettina bianca con un liquido trasparente che all'odore sembra quasi solvente. é potentissimo ed è tipo il liquido del villate. Si mette sul fettone e sull'attaccatura dei chiodi. Secca il piede in maniera incredibile. mi hanno anche spiegato che se il fettone si sfalda è bene raschiare bene con il nettapiedi finchè si può in modo che aiuti il tessuto ad asciugarsi e rifarsi. E cmq un piede marcio non è mai da sottovalutare....io ormai sono maniacale su questo...i piedi vanno sempre perfettamente puliti. E spesso sciacquo il fettone con l'acqua quando doccio i piedi e lo lascio stare senza mettere su nulla.....spesso basta ad asciugarli. |
Autore: | horseriding85 [ giovedì 21 febbraio 2008, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: zoccoli marci |
ecco il prodotto: http://www.keratex.net/hoof_hardener.htm |
Pagina 4 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |