Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

zoccoli marci
http://www.equiweb.it/forum/zoccoli-marci-t1143-90.html
Pagina 7 di 8

Autore:  paolino [ domenica 15 giugno 2008, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

anny ha scritto:
uh mamma Paolino stiamo parlando della stessa persona??? o mi sbaglio?



Se avevo il potere di leggere nella mente, sicuramente adesso ero uno degli uomini piu ricchi della terra. : WohoW :

Autore:  chiarahorse [ domenica 15 giugno 2008, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

io uso il catrame vegetale...è una bomba!!!

Autore:  anny [ lunedì 16 giugno 2008, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

paolino ha scritto:
anny ha scritto:
uh mamma Paolino stiamo parlando della stessa persona??? o mi sbaglio?



Se avevo il potere di leggere nella mente, sicuramente adesso ero uno degli uomini piu ricchi della terra. : WohoW :


si hai ragione.. è che ho il cervello un pò fuso.... intendevo lo stesso del mio cavallo :wink:

Autore:  paolino [ lunedì 16 giugno 2008, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

No, non è lui.

Autore:  fra_hb93 [ giovedì 10 luglio 2008, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

sisi e' vero bisogna usare il catrame vegetale.. quello fa seccare lo zoccolo benissimo.. xo se il problema persiste vuol dire ke la lettiera e' troppo umida!!! :)

Autore:  genna [ giovedì 10 luglio 2008, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

: Andry : maledetto fettone che marcisce.
Abbiamo dovuto sferrare avanti il puledro perché non si arrivava a pulirlo per bene nel punto in cui era marcio.
Ovviamente ho preso al volo il consiglio di Mady e ho già preso l'antibiotico : Chessygrin :
Mady, continua a partecipare a questo forum :aa:

Autore:  fra_hb93 [ giovedì 10 luglio 2008, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

ops.. non sapevo che gli zoccoli marci potessero creare danni tali :shock:

Autore:  Clà [ venerdì 11 luglio 2008, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

genna ha scritto:
Mady, continua a partecipare a questo forum :aa:

Apro un piccolo OT in merito...
Effettivamente è un pò che non si legge ed è un vero peccato :| ... qualcuno ha sue notizie? : Blink :

Autore:  PatchWorkTiger [ venerdì 11 luglio 2008, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

piccolo esperimento di mia mamma che ora usiamo sempre in caso di zoccoli marci...
L'AMUCHINA! èssì, un bel lavaggio dello zoccolo interessato con l'amuchina e fa quasi meglio del verderame!

Autore:  chiarahorse [ venerdì 11 luglio 2008, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

oppure usare il liquido del villate!

Autore:  genna [ sabato 12 luglio 2008, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

già Clà, io non la leggo quasi più :( ed é veramente una grande perdita!
Speriamo che riappaia!

Cmq, il puledro é stato riferrato, non si muoveva più senza ferri e non può stare fermo in box.
Speriamo che si riesca a far arrivare l'antibiotico nel punto in cui marcisce dove il nettapiedi non arriva..

Autore:  paolino [ sabato 12 luglio 2008, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

Da quello che dici dovrebbe avere il piede incastellato............aprirlo un po di piu no?

Autore:  genna [ sabato 12 luglio 2008, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

Mhà Paolo, non penso abbia il piede incastellato Diamante, ma poiché non ero presente alla sferratura, non ho potuto stressare il maniscalco...ha una punta di marcimento sotto il ferro, dove non si riesce a pulire con il nettapiedi.
Poi mi vengono i nervi al doppio perché il suo box viene pulito 2 volte al giorno e lavora nell'arena sempre asciuttissima, non prende acqua, o fango o niente che gli possa aver fatto marcire il piede. L'unica cosa é che é un gran piscione, ma ripeto, con un box pulito 2 volte al giorno, quanto può incidere sull'umidità del piede?

Autore:  saimon1991 [ domenica 24 agosto 2008, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

oramai con la storia che anche i fettoni del mio pupone sono soggetti a marcire mi sono fatto una cultura su come risolvere il problema. :oops:
Io, all'inizio, ho usato il verderame... ma secondo il mio parere, e anche il mio maniscalco me lo ha confermato, la sua azione è abbastanza ristretta anche se non del tutto inutile.
Poi sono passato ad un prodotto tedesco che fa i miracoli, me lo ha venduto il mio maniscalco e nel giro di pochi giorni il fettone torna a nuovo (se applicato con costanza).
Una volta che le cose migliorano bisogna stargli dietro e nn trascurarlo sennò il problema si ripresenta.
Per quanto riguarda il catrame vegetale bisogna avere un occhio di riguardo perchè crea una patina impermeabile che non fa respirare il fettone e inoltre il marcio potrebbe covare (spero capiate quello che voglio dire) all'interno senza che così ve ne accorgiate...
Ultima cosa per rispondere a genna: sicuramente la maggior parte delle volte il problema è l'urina del cavallo perchè ricca di batteri che provocano appunto il marcio e te lo dico perchè anche il mio cavallo è un gran piscione e viene pulito 2 volte al giorno ma il pericolo c'è sempre :roll: :?


ps: anche lo spry caf è molto utile per risolvere il problema...

Autore:  Ale_step90 [ domenica 31 agosto 2008, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: zoccoli marci

è un bel pezzo che sto curando un piede marcio del mio cavallo col liquido del villate;risultato il fettone sembra tornato quasi apposto, ma i glomi continuano a marcire non appena toccano una goccia d'acqua!!è normale questa ipersensibilità all'umidità??è un problema che ha per la prima volta...tra l'altro gli altri piedi sono perfetti rispetto a quello...
c'è qualche differenza quindi tra il marcire del fettone o dei glomi???c'è qualche altra soluzione oltre al villate (che sta aimè diventando una dipendenza)?? :cry: :cry: :cry:

Pagina 7 di 8 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/