Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
coperte... http://www.equiweb.it/forum/coperte-t134-60.html |
Pagina 5 di 6 |
Autore: | Muse [ giovedì 16 giugno 2005, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se parli di una cosa innaturale...allora qnt cose dovremmo smettere di fare allora!?!? |
Autore: | n/a3 [ giovedì 16 giugno 2005, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io preferisco tosarlo piuttosto che averlo col pelo lunghissimo, farlo sudare, magari poi nn asciuga bene completamente e prende un colpa di freddo, poi scusa cosa c è di innaturale? tu nn ti tagli i capelli???ah no forse è innaturale... |
Autore: | Muse [ giovedì 16 giugno 2005, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
..acidume.. |
Autore: | Harley [ giovedì 16 giugno 2005, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io preferirei nn tosarlo,ma il mio lallo deve essere imparentato con un orso bruno! cmq preferirei nn doverlo tosare xke cosi facendo impoverisci il pelo ke diventa brutto e opaco e in piu un paio di anni fa tosandolo anche al garrese e mettendogli due coperte si era fiaccato![:(] poi ci sono alcuni cavalli ke patiscono molto lo sbalzo da con peli a senza peli,pur mettendogli la coperta.. |
Autore: | Pascal [ giovedì 16 giugno 2005, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e' vero, anche io credo che la tosatura sia abbastanza innaturale...i nostri capelli sono un po' diversi! Certo e' necessaria, ma pur sempre innaturale. Io sono fortunata perche' Rauti mette su pochissimo pelo (anche in Germania, tutto l'inverno a meno 20!), quindi l'anno scorso mi era bastata la coperta (nemmeno troppo pesante! 275 gr). |
Autore: | Muse [ giovedì 16 giugno 2005, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beata te..io ho la cavalla freddolosa..solo in qst ultimi due anni gli è cresciuto il pelo e ho dovuto mettere una 400-500gr + una 250gr e certe notti anche il cotone sotto...michelin ke kamminava!!!!!!!! |
Autore: | -ambra- [ venerdì 17 giugno 2005, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma state calmi! si può esprimere il proprio parere anche con toni più tranquilli! [xx(] Io la penso così, va bene? Non mi sembra di aver detto nulla di catastrofico visto che anche altri la pensano come me... |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 giugno 2005, 15:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io toso sempre. Approposito, stavo parlando con l'istruttrice oggi, e dicevo che purtroppo la mezza fida ha portato brutti risultati, ho il cavallo fiaccato ai fianchi (da uno si vede, dall'altro è nascosto dal pelo lungo ma il buco c'è). Allora la mia idea, visto che comunque il pelo che ricopre le fiaccature fa da protezione anche se il buco c'è, è quella di tosarlo e lasciargli all'altezza degli speroni una zona col pelo. L'intenzione è quella di proteggere la zona col pelo lungo in modo che anche una sgambata involontaria o una toccata di sperone non danneggi maggiormente la zona già abbastanza danneggita. La mia istruttrice ha detto che bisogna pensarci bene a quello che ci si vuole tosare o alla soluzione da prendere. Io avrei pensato anche solo a un cuoricino, o un picche o una luna o quello che è all'altezza dello sperone, così se anche dovesse essere troppo aggressivo non si va a danneggiare la pelle coperta così dal pelo lungo delle zone limitrofe. Cosa ne pensate? Non mi sembra un'idea così malvagia, anche perchè tanto resta il pelo corto per poco tempo e la differenza si noterebbe poco andando avanti .. [:I] |
Autore: | cristaljeff [ venerdì 17 giugno 2005, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sec me.. si fiacca in qualsiasi caso.. pelo lungo o corto! |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 giugno 2005, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo me no ... il pelo tosato diventa meno resistente e molto più delicato e lui si fiacca sempre in inverno nel post-tosatura. Quindi perchè no? Sempre che sia da regolamento, la Valem mi ha messo il dubbio ... |
Autore: | Pascal [ venerdì 17 giugno 2005, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me non sembra una cattiva idea, il principio e' lo stesso di certe tosature (tipo da caccia, mi sembra) che lasciano il pelo lungo nella zona del sottosella proprio per evitare fiaccature. Forse l'unico problema e' che la gamba deve essere molto precisa e l'azione dello sperone deve essere sempre nello stesso posto, altrimenti si fiaccherebbe fuori dal disegnino (che belle le tue ideeeeeee! anche io voglio il cavallo con la lunetta sul fianco!!!!) |
Autore: | Silvi@ [ venerdì 17 giugno 2005, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non mi sembra una cattiva idea... la tosatura da caccia prevede l'eliminazione del pelo sul tronco del cavallo ad esclusione della testa e della sagoma della sella. In questo tipo di tosatura si tralasciano anche gli arti, rifinendo bene il pelo in modo che risulti esteticamente gradevole. Su alcuni cavalli particolarmente delicati, come i grigi o i sauri chiari, si tralascia invece soltanto la zona del garrese che senza la protezione del pelo rischierebbe di fiaccarsi più facilmente. |
Autore: | Pascal [ venerdì 17 giugno 2005, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oh! Ma io pensavo che fosse per le fiaccature! [:I] |
Autore: | Pascal [ venerdì 17 giugno 2005, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vedi che allora avevo un pochino ragione [:)] |
Autore: | Fantasyname [ venerdì 17 giugno 2005, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nessuno sa se può dare problemi in gara?? Nel senso, richiami da parte dei giudici ecc...si certo la mia gamba generalmente è precisa, ho fatto fare la sella in modo da evitare spostamenti del ginoschio e della relativa linea ginocchio-tallone. Infatti se si spela si spela sempre li ... E visto che ora sembra che il pelo non voglia ricrescere (grande furbata della mezzafidataria con una gmba da pescivendolo e le mani da muratore, mamma che errore che ho fatto [:(]) è anche un modo per renderlo esteticamente migliore, oltre ad evitare danneggiamenti ulteriori... Qualcuno sa per le gare?? Se si mi raccomando informatemi è importante!![:I] X Pascal: se riesci a trovare quella coperta che ti ho detto mi faresti un grossissimo favore!!![:o)] |
Pagina 5 di 6 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |