Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
redini di ritono e martingala http://www.equiweb.it/forum/redini-di-ritono-e-martingala-t193.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Herdio [ domenica 27 febbraio 2005, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | redini di ritono e martingala |
le usate?quando e perchè? la martingala la mettete sempre? se c'è qualcuno che mi può spiegare in due parole il tutto...grazie mille! |
Autore: | D@RkHoRsE [ domenica 27 febbraio 2005, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Herdio ha scritto: le usate?quando e perchè? la martingala la mettete sempre? se c'è qualcuno che mi può spiegare in due parole il tutto...grazie mille! no, non le uso.. non sono molto d'accordo soprattutto per le redini di ritorno... |
Autore: | Pascal [ domenica 27 febbraio 2005, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo...c'e' un detto in inglese che dice: 'draw reins are like a razor in a monkey's paw' (le redini di ritorno sono un rasoio in mano a una scimmia)...il punto e' che dovrebbero essere usate solo da ottimi cavalieri con tanta esperienza, ma se un cavaliere e' ottimo ed esperto dovrebbe essere in grado di mettersi il cavallo in mano da solo, senza usare redini di ritorno o similari... . ![]() e questo e' il risultato sul collo del cavallo . ![]() |
Autore: | Valecammi [ domenica 27 febbraio 2005, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a me il cavallo nella foto sembra impiccato con le redini di ritorno... |
Autore: | Hares [ domenica 27 febbraio 2005, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
direi che mi sembra più che riunito incappucciato....sarà che sono contraria a musi attaccati al petto, però non mi sembra che per riunire un cavallo ci sia bisogno di portarlo a quella posizione così innaturale!! |
Autore: | Pascal [ domenica 27 febbraio 2005, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si infatti, e poi nel cavallo riunito e' la nuca il punto piu' alto... |
Autore: | Tazl [ domenica 27 febbraio 2005, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quel cavallo non è lavorato con il metodo del rollkur o qualcosa del genere??? Le redini sono utilizzate anche in modo migliore... |
Autore: | Pascal [ domenica 27 febbraio 2005, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si'..tra parentesi anche anky van grunsven monta con il metodo del rollkur. Anche io ho usato redini di ritorno in passato, quando non ero assolutamente all'altezza e credo di aver fatto piu' male che bene...a mio parere dovrebbero essere usate solo da persone molto esperte, visto che, al contrario della martingala che entra in uso solo quando serve, sono sempre in funzione. Purtroppo, il 90% dei casi in cui le ho viste usare non erano assolutamente necessarie, erano usate solo come scorciatoia, e la cosa mi rattrista molto [:(] L'ultimo caso che mi viene in mente: l'istruttrice del mio vecchio centro (la quale montava quasi ogni giorno in redini di ritorno), che sta facendo lezione a una ragazza con un puledro di 5 anni che a volte si guarda intorno (nulla di piu'). Dopo due giri, evidentemente stufa di queste tremende disubbidienze, corre in selleria e ritorna con un bel paio di redini di ritorno. E allieva ed istruttrice sono entrambe soddisfatte di aver 'risolto' il problema. Ho cambiato centro dopo due settimane... |
Autore: | Diahorse [ domenica 27 febbraio 2005, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: . ![]() e questo e' il risultato sul collo del cavallo . ![]() mi sembra 1 tantino incappucciato...no? cmq io uso in gara la martingala anche se nn serve a nulla pkè troppo lunga mi sa...in casa gogue e martingala{rimane su x non star sempre a smontare tt [;)]) [:(][xx(][xx(][xx(] |
Autore: | firin@ [ domenica 27 febbraio 2005, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per le redini di ritorno c'è una discussione apposta in cui ho già risposto e quindi non mi ripeto.... per quanto riguarda la martingala la uso sempre. |
Autore: | Tazl [ domenica 27 febbraio 2005, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diahorse ha scritto: mi sembra 1 tantino incappucciato...no? è la filosofia del metodo... che tra l'altro si ottiene anche senza ritorno... ![]() |
Autore: | Pascal [ domenica 27 febbraio 2005, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ecco...mi sa che abbiamo preso le immagini dallo stesso sito Tazl! |
Autore: | Muse [ lunedì 28 febbraio 2005, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il punto e' che dovrebbero essere usate solo da ottimi cavalieri con tanta esperienza, ma se un cavaliere e' ottimo ed esperto dovrebbe essere in grado di mettersi il cavallo in mano da solo, senza usare redini di ritorno o similari...------>le redini di ritorno nn servono solamente a metter in mano un cavallo, spesso ti aiutano anche a fare certi tipi di lavoro che magari nn riesci subito a fare senza. |
Autore: | trippi [ lunedì 28 febbraio 2005, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso le redini di ritorno spesso x lavorare in piano, e la martingala la uso quando salto. |
Autore: | D@RkHoRsE [ lunedì 28 febbraio 2005, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cos'è il "GOGUE"?! [:0] |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |