Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Fasce http://www.equiweb.it/forum/fasce-t2018.html |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Diahorse [ lunedì 31 ottobre 2005, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Fasce |
Io non le ho mai usate,e vorrei saperne di più: qual'è la tensione giusta?(so che a parole è difficile e solo l'esperienza può insegnarmi,però magari qualche consiglio..) che differenza c'è tra fasce da lavoro e protezioni?quali sono i vantaggi e gli svantaggi(sia funzionali che "estetici" e di manutenzione)?complessivamente sono meglio le prime o le seconde? le fasce da lavoro si possono applicare sempre o a lungo andare possono causare problemi?quanto possono essere tenute su per non incorrere in problemi circolatori?Le fasce da lavoro e quelle da riposo per cosa differiscono(avevo fatto confusione inizialmente,poi ho sentito di una mia amica che le usava indipendentemente fossero da R.o da L. per fare lezione e vorrei sapere se può portare problemi) Le fasce da riposo in che occasione è meglio metterle?Dopo sforzi intensi è meglio una docciatura se possibile e poi una fasciatura oppure fasciatura con creta/gel rinfrescante?quanto va tenuto su il tutto di solito?le fasce da riposo servono a non far gonfiare le gambe,e si applicano i sottofascia che possono essere più o meno imbottiti:ma se il cavallo ha infiammazioni,non bisognerebbe tenere la gamba al fresco(appunto con i gel specifici)e sostenuta dalla fascia,invece che costretta dall'imbottitura? grazie a tutti [:D] |
Autore: | Pascal [ lunedì 31 ottobre 2005, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se leggi l'inglese, questo e' un articolo dettagliato su come metterle: http://www.manepoints.com/articles/arti ... shtml#step Io personalmente non ho mai usato le fasce da riposo (tranne una volta che Rauti si era fatto male e per una settimana aveva dovuto tenere un anteriore fasciato di notte per tenerlo al caldo) perche' non credo servano molto (cerco di lasciare il mio cavallo il piu' naturale possibile, capisci?), e piu' che altro se inizi ad usarle poi devi usarle sempre. Quelle da lavoro le uso sempre, invece. Di solito si usano le fasce, e non le protezioni, con i cavalli da dressage perche' lasciano molta piu' liberta' alla gamba. Esteticamente sono molto piu' belle. Secondo me sono anche piu' facili da pulire delle protezioni (basta buttarle in lavatrice!) e costano meno, in genere. Come svantaggio forse c'e' il fatto che si possono perdere e se il cavallo sta galoppando e ne perdi una non e' una bella cosa! Anche se devo dire che in tutta la mia vita non mi e' mai capitato che una si perdesse: se il velcro e' a posto non dovrebbe succedere mai. Per quanto riguarda la tensione, non saprei dire perche' in effetti e' una cosa che viene con la pratica: tirate ma non troppo, cioe', assolutamente non larghe, ma nemmeno strette... e' difficile da spiegare! [xx(] Il sito sopra, per le fasce da riposo, dice che dovrebbe a malapena passare un dito nella parte superiore, e due dita in quella inferiore, indicativamente. . [img]/public/uploaded/forum/pascal/2005103116033_bandge.gif[/img] 13,17 KB |
Autore: | Ck_Be [ lunedì 31 ottobre 2005, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
QUOTO AL 100% Selene![;)] |
Autore: | Diahorse [ lunedì 31 ottobre 2005, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille!![:I][:X] altri consigli? |
Autore: | Hares [ martedì 1 novembre 2005, 15:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quoto in toto.... |
Autore: | Pascal [ martedì 1 novembre 2005, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco un altro sito: http://www.horsekeeping.com/horse_tack/leg_wraps.htm Il sito dice che le protezioni (tipo quelle di neoprene) possono surriscaldare l'arto del cavallo (altro punto a vantaggio delle fasce). Altri consigli: 1) Le devi rifare benissimo: più sono strette quando le rifai più sarà più facile metterle la volta successiva. Attaccale a una porta o un palo o un chiodo mentre le rifai così le puoi tirare bene. 2) Mi hanno sempre consigliato che la stessa persona deve mettere le 4 fasce sullo stesso cavallo (non farti aiutare insomma, facendone fare metà a qualcun altro). Questo perchè due mani diverse possono applicare una tensione diversa sugli arti del cavallo. 3) La pratica rende perfetti! |
Autore: | ANTHEMIS [ mercoledì 2 novembre 2005, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CIAO, PER LE FASCE DA LAVORO IO METTO QUELLE CHE ALL'ITERNO HANNO IL, PILE ED ALL'ESTERNO L'ELASTICO , PER LA TENSIONE LE PRIME VOLTE FATTI VEDERE DA UNA PERSONA CHE LE USA COSI' TI RENDI CONTO COME VANNO TESE . LE FASCE DA RIPOSO SONO INTERAMENTE IN PILE E SI POSSONO USARE QUANDO IL CAVALLO HA FATTO DEL LAVORO IMPEGNATIVO OPPURE SAREBBE MEGLIO USARE IL GEL RINFRESCANTE O LA CRETA , CI SONO DELLE FASCE DA RIPOSO TIPO LE PROTEZIONI DA LAVORO E SONO IN NEOPRENE ALL'INETRNO IN COTONE . |
Autore: | Diahorse [ mercoledì 2 novembre 2005, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gracias! ma non surriscaldano l'arto del cavallo? [?] comunque concordo con te pasca [;)] meglio fare tutto da sé,anche se sotto l'occhio di qualcuno più esperto! grazie mille ancora! |
Autore: | Diahorse [ sabato 5 novembre 2005, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ehm..allora le fasce da lavoro come si presentano?domani se vado in fiera e ne trovo a basso prezzo magari ci faccio un pensierino! |
Autore: | -ambra- [ domenica 6 novembre 2005, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho visto delle fasce da lavoro.. stupende.! gialle e arancioni flash! ahahahhaha [:D] |
Autore: | Diahorse [ sabato 12 novembre 2005, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bellissime!quelle arancioni le volevo!ma le ha prese una mia amica,io un misero sottosella che somiglia tantissimo a quello che ho gia! [:(] |
Autore: | kimberley [ sabato 12 novembre 2005, 3:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ANTHEMIS ha scritto: CIAO, PER LE FASCE DA LAVORO IO METTO QUELLE CHE ALL'ITERNO HANNO IL, PILE ED ALL'ESTERNO L'ELASTICO , PER LA TENSIONE LE PRIME VOLTE FATTI VEDERE DA UNA PERSONA CHE LE USA COSI' TI RENDI CONTO COME VANNO TESE . LE FASCE DA RIPOSO SONO INTERAMENTE IN PILE E SI POSSONO USARE QUANDO IL CAVALLO HA FATTO DEL LAVORO IMPEGNATIVO OPPURE SAREBBE MEGLIO USARE IL GEL RINFRESCANTE O LA CRETA , CI SONO DELLE FASCE DA RIPOSO TIPO LE PROTEZIONI DA LAVORO E SONO IN NEOPRENE ALL'INETRNO IN COTONE . beh quando lavoravo in selleria, ma già prima le fasce erano in pile, cotone o elastiche. le fasce da lavoro erano quelle interamente in pile o metà pile e metà fascia elastica. un altra fascia da lavoro è più corta e fatta solo da un tessuto ti tipo elastico, queste fasce vengono però utilizzate sopra un cuscinetto da lavoro. le fasce da riposo sono in cotone, sono più lunghe di quelle da lavoro e si utilizzano con un cuscinetto da riposo. |
Autore: | RachiEZLN [ sabato 12 novembre 2005, 3:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io uso quelle in pile da lavoro... Tipo quelle da polo.... ![]() |
Autore: | vale89 [ domenica 8 gennaio 2006, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le fasce da riposo vanno messe solo quando al cavallo gli si gonfiano le gambe (le mollette) ma attenzione una volta che le metti non puoi piu toglerle perchè il cavallo si abitua a tenerle su... le fasce da lavoro sono differenti da quelle da box infatti sono in pile.. la differenza tra stinchiere e fasce da lavoro è che le fasce tengono molto di piu il tendinee proteggono "di piu" delle stinchiere cmq io uso le stinchiere perche la mia cavalla nn necessita di avere le fasce da lavoro al contrario di quelle da box |
Autore: | Diahorse [ domenica 8 gennaio 2006, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si la storia che se metti le fasce da riposo poi devi continuare la sapevo.. comunque a me pare che le fasce tengano di meno...e poi bloccano la circolazione...no? volevo chiedere,riguardo alle fasce da riposo: sottofascia o gel rinfrescante?? il primo "scalda",il secondo rinfresca.Le fasce si mettono per non far gonfiar le gambe quindi moderando la circolazione.ma con la gamba al caldo mica affluisce piu sangue? |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |