Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Criniera curata...?
http://www.equiweb.it/forum/criniera-curata-t2823.html
Pagina 1 di 1

Autore:  dream [ venerdì 3 febbraio 2006, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Criniera curata...?

Ciao a tutti! Vi pongo un problema che da un po' mi assilla. Ho sempre avuto cavalli senza una fantastica criniera: a tutti gli arrivava a una discreta lunghezza e poi basta. per non contare quelli a cui l'ho tenuta sempre rasata. Ora finalmente ho un cavallo, il mio puledro, che ha una criniera davvero bella: folta e lunga. pensate che sua madre ce l'aveva fino al ginocchio! Ora sta crescendo e sarebbe mio desiderio curargliela molto, per vedere se riesco a ottenere il risultato della madre. Qualcuno ha dei consigli da darmi, prodotti da cnsigliarmi? Tempo fa ho conosciuto un tizzio con andalusi e frisoni ed era un mago; ma non mi sono mai interessata e ora l'ho perso di vista...In cambio vi mandero la foto del risultato!![:D][;)]

Autore:  Clà [ venerdì 3 febbraio 2006, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Io gliela spazzolo solo dopo avergli spruzzato un pò di sgrovigliante: è già un'impresa pettinarlo, se poi ci si mettono pure i nodi! [:225] Sinceramente non so se ci sono degli intrugli o dei prodotti particolari per mantenerla folta e lunga...

Autore:  Fantasyname [ venerdì 3 febbraio 2006, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Posso solo dirti, che come per i nostri capelli, le punte di rovinano, diventano opache e fragili. Quindi l'ideale sarebbe una spuntatina ogni tanto, lavarla solo se è il caso e con prodotti non aggressivi -quelli per uso umano ad esempio, che vendono per pelli secche e non invasivi vanno bene- ed evitare di spazzolarla spesso, i crini si spezzano. Losgrovigliante serve fin li, ma lascia sul crine una patina che non penso faccia respirare il crine. Quindi meglio il sebo che producono da soli che li difende.

Autore:  martina0489 [ venerdì 3 febbraio 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

io la lavo spesso,e gli dò un prodotto per farla rimanere il più chiara possibile.. la pettino e con le forbicine pareggio sia criniera che coda..ora li pettino abbastanza facilmente ma d'estate quando ci andavo poco e quindi li pettinavo meno, erano più difficili da districare e usavo anche il balsamo..il mio!

Autore:  Harley [ venerdì 3 febbraio 2006, 22:11 ]
Oggetto del messaggio: 

io avevo visto un frisone che,x tenergli riparata la criniera,gliela tenevano intrecciata(la trecciona che parte dalla testa e arriva al garrese)..ma di più non so..aspettiamo gli esperti![;)]

Autore:  genna [ venerdì 3 febbraio 2006, 23:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, la treccia spagnola, ma se il cavallo non ha una criniera abbastanza folta viene una schifezza, o non viene proprio...
Puoi provare con delle trecce molto larghe, in modo tale da non procurargli prurito, ma scioglile e rifalle almento un giorno si ed uno no[:)]

Autore:  cat [ sabato 4 febbraio 2006, 11:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Come già detto il mio criollo aveva davvero una criniera molto lunga...credo arrivasse a 80 cm.
La pettinavo quando lo strigliavo usando spesso il districante.
Le trecce, al contario di come si pensa, rovinano la criniera...se le si fa bisognerebbe tenerle al massimo due giorni.[;)]

E dato che adoro la criniera lunga...sto pregando in cinese affinchè cresca anche quella della puledra...

(dream...sei tu che hai addestrato i tuoi cavalli, vero? ti avevo scritto nel mio topic di presentazione...)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/