Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
sale d'inverno http://www.equiweb.it/forum/sale-d-inverno-t2837-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | Fantasyname [ mercoledì 31 maggio 2006, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si basano loro in base alla necessità. |
Autore: | mummy [ mercoledì 31 maggio 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi sembra cmq tanto!! ma alla fine se dagli esami del sangue nn gli hanno riscontrato nessun problema, nn vedo perchè devo crearmeli io! [:D][:D] domanti tento devo andare in selleria a fare shopping e mi farò una scorta visto che sto rimanendo senza!!! |
Autore: | pixie [ mercoledì 31 maggio 2006, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io lo metto solo in estate e ho preso a Verona il salgemma rosa dell’Himalaya, in un mese e mezzo ne ha consumato poco più di metà (è un blocco da due chili). E’ molto più duro poiché è cristallizzato e non pressato come il classico rotolino, quindi anche il consumo è più lento. Nel depliant di presentazione c’è inoltre l’analisi chimica in cui sono presenti le percentuali dei vari sali minerali che sono molto di più rispetto al classico verde, che è composto dal 99% di cloruro di sodio e dall’1% di sali minerali inseriti artificialmente. (Se interessa a qualcuno posso inserire i dati appena ho un po’ di tempo per scrivre a casa.) Mi hanno detto che in Germania è molto utilizzato, mentre in Italia non riesce ad avere mercato, quindi mi sa che dovrò andare a Verona per fare la scorta per l’anno prossimo. |
Autore: | Lauretta [ mercoledì 31 maggio 2006, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cercalo in selleria...vedrai che lo trovi [:D] se vuoi posso darti un posto dove son sicura che ce l'hanno, ma prima senti le "commercianti" del forum...hihih cmq io il sale al mio lo metto tutto l'anno..e se lo mangia un pò quando vuole...ne fa fuori davvero tanto! a volte tipo in questo periodo, per bisogno...ma per la maggior parte lo lecca perchè un ciccione famelico, che mangerebbe tutto il giorno, ecco...[:p] |
Autore: | dream [ mercoledì 31 maggio 2006, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">ho preso a Verona il salgemma rosa dell’Himalaya, [/quote:2uuhuktr] L'ho comprato anche io po' di tempo fa, poi in maneggio me l'hanno rubato...[}:)]Il bello che ho guardato negli altri box e non l'ho trovato...non so se l'hanno portato a casa per salare la pasta...[:D] Ora che sono a casa mia con i cavalli lo ricompro...in selleria dove vado io ce l'hanno...solo che lo vendono poco, anche perchè è caro...ma ottimo[;)] |
Autore: | mummy [ mercoledì 31 maggio 2006, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
di blocchi di sale rosa in selleria ne ho visti ma nn so se sono quelli di qui parla pixie!!! |
Autore: | dream [ mercoledì 31 maggio 2006, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non puoi sbagliarti, sono grandi e belli, perchè sembrano un minerale! |
Autore: | Lauretta [ mercoledì 31 maggio 2006, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: L'ho comprato anche io po' di tempo fa, poi in maneggio me l'hanno rubato...[}:)]Il bello che ho guardato negli altri box e non l'ho trovato...non so se l'hanno portato a casa per salare la pasta...[:D] [:92][:376] MAH.... |
Autore: | pixie [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono quelli che usano anche per fare le lampade che fanno quella bellissima luce rosa arancio. E' vero, sono un po' cari (io li ho pagati 2 euro al Kg e ne ho presi due blocchi, non so se in selleria costano di più) ma visto che il rullino me lo fa fuori in tre giorni direi che nel tempo il risparmio c'è. Lauretta se puoi dirmi delle sellerie che lo vendono mi farebbe comodo visto che sono in provincia di Milano.[:)] |
Autore: | dream [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> MAH.... [/quote:12yxmlhd] Eh, la gente è strana... |
Autore: | mummy [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhè ma nn costano tanto!! un rullino la pago 1.50 se mi va bene e ne consumo a quantità industriale. questo blocco mi sembrerebbe una buona idea ma nn saprei come infilarlo nella mangiatoia visto che ho il buco antispreco (si chiama così? [:367])! poi mi sa che nn ci stà più il mangime... |
Autore: | rhox [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy ha scritto: perchè ci sbatte la testa!!! nei box dov'era prima lo trovavo sempre con qualche sbucciatura in testa (anche adesso cmq, anche se nn so come faccia) e il porta sale giallo sporco di sangue!! vai a capire come faceva, però continuava a farsi male! quindi quando è stato trasferito nella suite presidenziale (box nuovo appena costruito) nn l'avevano messo! potresti provare con quelli per le mattonelle.. sporgono un po' meno e hanno meno spigoli.. |
Autore: | mummy [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie [:)] domani faccio un salto in selleria e provo a vedere se li trovo!!! |
Autore: | dream [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non mi ricordo quanto l'ho pagato, ma non così poco...dici che pesa 2 Kg e costa 2 euro al chilo? Sicuro? |
Autore: | mummy [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma metti caso costi anche 5 euro a blocco, se dice che è più duro e che si consuma meno velocemente secondo me è anche un risparmio!! magari poi il mio nel giro di una settimana lo fa fuori... |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |