Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
coda http://www.equiweb.it/forum/coda-t307-30.html |
Pagina 3 di 3 |
Autore: | Antares [ mercoledì 6 aprile 2005, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate il ritardo...[:I] come sfoltire la coda: Questa operazione comporta lo strappo di alcuni peli dal centro della sommità della coda per accentuarne le linee e l’eleganza del posteriore. Vantaggi: 1- la coda rimane sempre ordinata e pulita e non è necessario intrecciarla ogni volta che il cavallo deve partecipare ad una manifestazione. 2- Quando il cavallo si è grattato la coda i crini sono troppo corti per intrecciarli, lo sfoltimento renderà la coda più gradevole. Svantaggi: 1- una coda sfoltita offre minor protezione al cavallo quindi, se l’animale vive all’aperto tutto il giorno, anche durante l’inverno, è meglio non sfoltire. 2- Ogni settimana sarà necessario regolarla per eliminare la crescita e mantenerla ben ordinata. 3- Se desiderate farla ricrescere, passerà molto tempo prima che ritorni al naturale. Per ottenere buoni risultati, strappare più crini dalla sommità della coda che non dal centro. Strappare pochi crini alla volta così da non creare “buchi” a cui non si potrà rimediare. Il risultato finale sarà una coda sottile ed esile all’attaccatura che progressivamente si allarga fino a raggiungere le dimensioni di una coda naturale. Come per la criniera, anche i crini della coda si strappano meglio se il cavallo è accaldato. Se la coda non è mai stata sfoltita in precedenza, lavorare pochi minuti al giorno per evitare violente reazioni del cavallo. Posizionarsi dietro al cavallo può essere molto pericoloso, perché se infastidito potrebbe calciare. È bene, se il soggetto è particolarmente irritabile, farsi aiutare da qualcuno. Quando avete terminato spazzolate l’attaccatura della coda con una brusca bagnata e applicare una fascia protettiva che dovrà essere tolta prima della notte. Per rimuoverla non scioglierla, ma sfilatela tirandola verso il basso. . ![]() |
Autore: | Pacuzza [ giovedì 21 aprile 2005, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Anche io taglio sempre i ciuffi laterali in alto... Questa invece è la coda di Krak C: . ![]() [:p][:p][:p]! Pascal ha la coda quasi più bella di quella del mio cavallo[:D] I ciuffi laterali corti non ce li aveva solo che il cretino si è grattato e se li è spezzati...e adesso son brutti da vedere però non voglio tagliarglieli, cosa dovrei fare? Intanto vedo se trovo una foto della sua coda lercia![:p] . |
Autore: | Pacuzza [ giovedì 21 aprile 2005, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Antares...preferisco di gran lunga la prima !!!! |
Autore: | horseriding [ venerdì 6 maggio 2005, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate ma sono stata impegnatissima e non sono riuscita a connettermi fin'ora! Grazie mille dei consigli! Li metterò in pratica e documenterò gli sviluppi!!! [;)][:p][:p] |
Pagina 3 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |