Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
con quale imboccatura vi trovate meglio??? http://www.equiweb.it/forum/con-quale-imboccatura-vi-trovate-meglio-t3587-30.html |
Pagina 3 di 21 |
Autore: | Loslyna [ mercoledì 17 maggio 2006, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fantasyname ha scritto: Loslyna ha scritto: esuberante è dir poco ihihihih comunque si ma con il pessoa a casa mi va benissimo e anche in gara abbiamo trovato un giusto equilibrio lo riesco a gestire bene!te come ti ci trovi? Anche io molto bene, riesco a dosare bene la mano, a non tirare ma rallentare solo col peso del corpo. E poi non ci uccidiamo, questo è l'importante![;)] eheh hai proprio ragione è un'ottima soluzione per evitare di uccidere qualcuno anche se io all'ultima gara in campo prova a momenti non mettevo sotto il giudice che sceglie i partecipanti di piazza di siena! Non credo che ci andrò mai, quello già mi odia![:D][:D][:D][:D][:D] |
Autore: | n/a3 [ mercoledì 17 maggio 2006, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sempre filettone snodato |
Autore: | Harley [ giovedì 18 maggio 2006, 11:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso filettone con le barre,sia x uscire in passeggiata che x le ultime gare che ho fatto tempo fa e anche x il lavoro in piano... |
Autore: | Mies [ giovedì 18 maggio 2006, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
filettone snodato(da puledro per intenderci)o in cuoio, tutti i miei cavalli,anche quelli che venivano dal"morso" li ho portati al filetto. però credo sia giusto provare diverse imboccature,ce ne potrebbe essere una più adetta a quel determinato soggetto(e cavaliere,perchè si sa, è la mano del cavaliere più che la bocca del cavallo,a influire-eccetto taluni rari casi-) |
Autore: | eli91 [ giovedì 18 maggio 2006, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso sia in dressage che in salto ostacoli filetto a D sottile... |
Autore: | marina.g [ giovedì 18 maggio 2006, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
filetto a D non troppo sottile...per il mio stalloncino![:D][:p] bravo il mio pazzoide[;)] |
Autore: | julie [ mercoledì 24 maggio 2006, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
per il momento monto con il pelham...spero di riuscire a cambiare imboccatura al mio topragn prima o poi |
Autore: | Roby_90 [ mercoledì 21 giugno 2006, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io uso sempre il filetto...sia in casa ke in gara... |
Autore: | kry [ mercoledì 21 giugno 2006, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x il quincy filettone x lavorare in piano..e filetto snodato a tre x il salto..ma è stata una dura lotta arrivarci..ne abbiamo provate un po di imbiccature ma alla fine quella che andava meglio era il filetto.. x il goki filettone x lavorare in piano e da poco filetto a barre in ottone spezzato in 3 x saltare(è uno sprenger)lo uso a casa...in gara metto un centaurino intero cn le leve molto corte...ihih.. |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bob Loomis a leve corte...MW |
Autore: | horseriding [ giovedì 22 giugno 2006, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
filetto normalissimo con il cannone vuoto (più leggero) anello a D o a oliva ma altro non riesco....Ho provato l'elevatore in gomma, uno in rame e uno bimetallico ma con il mio non mi trovo granchè... |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dicono che quelli con inserti in rame siano i migliori per la salivazione del cavallo.[:)] |
Autore: | mummy [ giovedì 22 giugno 2006, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
credo dipenda dal cavallo!!! montavo il mio baio con il pessoa in rame e nn ho notano nessun cambiamento! salivazione pari a 0! ora sto usando un filetto con il doppio snodo in aurigam (nn credo si scriva così, ma è tanto per farvi capire) e devo dire che ho notato che ha iniziato a lavorare bene e finalmente si nota la schiumetta nella bocca!! |
Autore: | dream [ giovedì 22 giugno 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, quello che dico è legato a un tipo di consistenza di salivazione, che probabilmente nota solo il cavallo...Non è legato al tipo, forma e severità del morso. Il rame che so io da la giusta acidità e salinità alla saliva dl cavallo...è una cosa intrinseca... |
Autore: | rhox [ giovedì 22 giugno 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il rame favorisce la salivazione sì, infatti viene usato molto nelle imboccature western che per loro conformazione non la favoriscono( per il cavallo è abbastanza difficile masticarle), ma il rame da solo non è sufficiente.. attenzione solo che con certe imboccature e oltre certi volumi di saliva questa è nua difesa per il cavallo ed è uno svantaggio in quanto è indice di sofferenza(ad esempio gli spagnoli salivano tantissimo non perchè sono decontratti, ma per difendersi da ciò che hanno in bocca).. |
Pagina 3 di 21 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |