Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Muffa sui finimenti http://www.equiweb.it/forum/muffa-sui-finimenti-t373.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | MarettaD [ lunedì 21 marzo 2005, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Muffa sui finimenti |
Ciao a tutti! Questo week end stavo mettendo un po' di ordine tra i miei quintali di roba da cavallo, e mi chiedevo se ci fosse un trucchetto per evitare che i finimenti in cuoio (che non vengono utilizzati) non si ricoprino di muffa... Grassie! |
Autore: | firin@ [ lunedì 21 marzo 2005, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la roba che non uso io la tengo a casa in modo che stia lontano dall'umidità che in scuderia ci può essere.non saprei dirti altro |
Autore: | MarettaD [ lunedì 21 marzo 2005, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
firin@ ha scritto: la roba che non uso io la tengo a casa in modo che stia lontano dall'umidità che in scuderia ci può essere.non saprei dirti altro Eh anch'io la tengo a casa, ma cmq di fuori in un mega armadio, visto che in casa la mamma non vuole... [:D] |
Autore: | Lyy [ lunedì 21 marzo 2005, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho notato che se si tengono ingrassati e puliti si forma qlla maledetta muffa se invece nn sono ingrassati la muffa nn c è!!! ...coincidenza??????? |
Autore: | Pascal [ lunedì 21 marzo 2005, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho una vecchia testiera vinta in concorso e mai usata (quindi nemmeno mai ingrassata! [;)]), la tengo coperta da una borsa di plastica trasparente e non ha mai fatto muffa o niente (e' li' dal '94 o '95!!!). Pero' devo dire che la tengo in un armadio in camera mia, quindi decisamente non c'e' umidita'... Maretta, non puoi proprio dedicare una sezione di un armadio di camera tua a cose equestri? Io tengo tutto in camera mia...[:I] Esistono anche delle borse portatestiera apposta, magari anche quelle riparano un po'. |
Autore: | Demonia [ giovedì 24 marzo 2005, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
i finimenti che vengono ingrassati regolarmente sono più propensi a riempirsi di muffa, l'unico modo è lavarli con l'acqua in modo che si secchino un pò. ciao |
Autore: | n/a3 [ giovedì 24 marzo 2005, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
puliscili e falli asciugare bene la muffa vieni sia x l umidita sia x' sono umidi, se li fai asciugare bene nn dovrebbe + formarsi |
Autore: | Andrea [ venerdì 25 marzo 2005, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Usa olio a pennello antimuffa (esiste) vai in un colorificio,compra e metti nell'armadio quelle sfere contenenti i sali che assorbono l'umidita' (silicagel dovrebbe essere) ogni tanto sono da sostituire, ma funzionano! |
Autore: | Paola [ venerdì 25 marzo 2005, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se li compri con qualcosa (x es il mio istruttore x nn far formare la muffa alle testiere ke tiene in scuderia gli mette sopra una salvietta) nn dovrebbe formarsi la muffa!! |
Autore: | MarettaD [ domenica 27 marzo 2005, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pascal ha scritto: Io ho una vecchia testiera vinta in concorso e mai usata (quindi nemmeno mai ingrassata! [;)]), la tengo coperta da una borsa di plastica trasparente e non ha mai fatto muffa o niente (e' li' dal '94 o '95!!!). Pero' devo dire che la tengo in un armadio in camera mia, quindi decisamente non c'e' umidita'... Maretta, non puoi proprio dedicare una sezione di un armadio di camera tua a cose equestri? Io tengo tutto in camera mia...[:I] Esistono anche delle borse portatestiera apposta, magari anche quelle riparano un po'. Ehm.. avrei bisogno un armadio a 5 ante!!!!! [:D] No scherzi a parte, io divido la camera con mia sorella e abbiamo un grande aramdio, ma 2/3 sono miei x i vestiti e le cose di scuola, e l'altro 1/3 é suo... le cose da cavallo non ci stanno! |
Autore: | MarettaD [ domenica 27 marzo 2005, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Andrea ha scritto: Usa olio a pennello antimuffa (esiste) vai in un colorificio,compra e metti nell'armadio quelle sfere contenenti i sali che assorbono l'umidita' (silicagel dovrebbe essere) ogni tanto sono da sostituire, ma funzionano! Grazie!! Proverò!! |
Autore: | Sonika [ lunedì 28 marzo 2005, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io non mi fiderei a sperimentare cose di colorifici non nate per "uso equestre", poi non metto in dubbio che funzionino bene. Comunque in selleria ci sono dei prodotti appositi. |
Autore: | Andrea [ martedì 29 marzo 2005, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sonika cara.. un prodotto per assorbire l'umidita' lo puoi trovare in colorificio, in farmacia,al supermercato, (non in selleria..) ma sempre e solo per assorbire l'umidita' serve!!!! Si tratta di sfere (o cassette rettangolari) dipende dal produttore, contenenti dei sali, che assorbono l'umido, e lo depositano in forma di acqua sul fondo del contenitore Il prodotto piu' famoso è il silicagel, piccole sfere che assorbono l'umido ![]() di solito riposte in sacchetti di carta , e sistemate nelle confezioni di macchine fotografiche o telecamere, insomma , oggetti che non devono stare a contatto con umidita' ![]() Nella fattispecie, quello che ti consiglio, maretta, e' questo prodotto, che io ho trovato sul catalogo d-mail in italia (www. dmail.it) ![]() Ha dimensioni ridotte, e i sali di ricambio. ok?? anzi, questo è il link esatto : http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=0068-106 ciao |
Autore: | Silvi@ [ mercoledì 30 marzo 2005, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io ho un aggeggio simile e devo dire che funziona molto bene(na mon è che lo uso per selle e finimenti, beninteso!)!!! poi...i sali durano molto e le cose che stanno in armadi esterni si conservano meglio!! |
Autore: | Sonika [ mercoledì 30 marzo 2005, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora avevo capito male!!! Dunque ok ai pallini assorbi umidità. Una volta però mi è stato offerto un prodotto simil-grasso che serviva ad evitare la muffa sui finimenti. Sonia |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |