Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

VORREI UN CONSIGLIO!!!
http://www.equiweb.it/forum/vorrei-un-consiglio-t376.html
Pagina 1 di 2

Autore:  Acacia [ lunedì 21 marzo 2005, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  VORREI UN CONSIGLIO!!!

Nnn essendomi mai accorta delle condizioni deli mio filetto di rame ormai ridotto a un filo.....ieri sentivo il cavallo che nn rispondeva più in bocca e guardandolo bene e facendolo vedere alla mia insegnante mi ha detto subito di cambiarlo....
Se percaso la prossima volta che vado su e la trovo fiaccata in bocca secondo voi qual'è un prodotto per fargli passare le fiaccature?
appena arriva mia fratello gli faccio delle foto e ve le metto e vedete in che condizioni andavo in giro!!!!
Speriamo che nn ha le fiaccature!!![:232]

Autore:  Ck_Be [ lunedì 21 marzo 2005, 21:14 ]
Oggetto del messaggio: 

speriamo che non abbia le fiaccature!!!

vabbè...secondo me prodotti se si è fiaccata in bocca nn ce ne sono...secondo me dovresti dargli un periodo di stop o girarla alla corda senza niente ke gli dia fastidio in bocca in modo da fargli passare le ferite e poi riprendere normale!

Autore:  Acacia [ lunedì 21 marzo 2005, 21:28 ]
Oggetto del messaggio: 

e usare il capezzone...

Autore:  Demonia [ giovedì 24 marzo 2005, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Se la cavallina è tranquilla puoi anche montarla in capezza, magari con qualcosa di fino così ti sente meglio!!

ciao

Autore:  Harley [ venerdì 25 marzo 2005, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sembra ke a un pony ke si era fiaccato in bocca mettevano una semplice crema x ammorbidire(qll x i bambini,nn dico il nome xke nn credo di poterlo dire ;P )

nn c'entra molto,ma so ke le imboccature in rame nn fanno molto bene al cavallo,quindi se devi cambiare imboccatura ti consiglio di prenderne una normale...

Autore:  Nicola [ venerdì 25 marzo 2005, 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora, la soluzione più semplice secondo me è lavare le barre con acqua e bicarbonato per disinfettarle e lasciare almeno una settimana il cavallo senza imboccatura. Ci sono sempre gli hackamore da utilizzare al posto delle imboccature.

Autore:  Zolletta [ venerdì 25 marzo 2005, 12:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Nicola ha scritto:

Ci sono sempre gli hackamore da utilizzare al posto delle imboccature.


l'hackamore...?????[:0][:0]
va beh che non avrebbe niente in bocca ma...non è poi così "leggero"...[;)]

Autore:  Nicola [ venerdì 25 marzo 2005, 12:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Dipende da come lo si usa e dalla sensibilità e leggerezza degli aiuti. Ad esempio l'hackamore western ha leve cortissime, e se si lascia un po' più di spazio al barbozzale è appena più preciso della capezza.

Autore:  Zolletta [ venerdì 25 marzo 2005, 12:56 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco...infatti...bisogna essere capaci ad utilizzarlo...altrimenti si fanno solo dei grandi casini!!![;)][:D]
Scusate per l'OT!!

Autore:  firin@ [ venerdì 25 marzo 2005, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Zoemera ha scritto:

ecco...infatti...bisogna essere capaci ad utilizzarlo...altrimenti si fanno solo dei grandi casini!!![;)][:D]
Scusate per l'OT!!


si ma si può sempre imparare.io lo utilizzando in questi giorni perchè la mia cavalla si è procurata un taglio in bocca.
mercoledì avevo l'ansia pensando anche a come avrebbe reagito lei a questa cosa strana.....lei va meglio in hackamore che in filetto,è più tranquilla e io non lo avevo MAI usato

Autore:  Fantasyname [ venerdì 25 marzo 2005, 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, ma non so quanto possa servire un'hackamore in mano a una che non si accorge che il filetto è da buttare. Questo non è stato un errore di distrazione, non possono succedere cose così!!! Le prime cose che si controllano a un cavallo sono piedi e bocca! Davvero non ci sono scusanti.

Se le fiaccature sono interne alla bocca lascerei stare filetti per qualche periodo, e lasciar stare anche il cavallo, girarlo col capezzone e stop!

Se le fiaccature sono alle connetture della bocca, allora pasta di fissan ( il nome si può dire perchè se no come ci si capisce?? ) e metti delle rosette all'imboccatura per le prossime volte che la monterai.

Il filetto in rame non fa male, ovvio il cavallo non lo tiene in bocca per 24 ore al giorno, ma su questo argomento del filetto malefico era già scoppiata una rissa tra me e la rebby l'anno scorso, quindi dico solo che ognuno la vede come vuole.

Autore:  Harley [ sabato 26 marzo 2005, 10:02 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate l'O.T. ma fantasy,si sono fatti degli studi analizzando il sangue,ci sono prove concrete ke il rame nn è proprio il massimo...poi ognuno,appunto,faccia quello ke vuole..

Autore:  Demonia [ domenica 27 marzo 2005, 18:02 ]
Oggetto del messaggio: 

A me hanno sempre detto che il rame non fa assolutamente male, anzi è migliore per la bocca del cavallo! io mi trovo benissimo anche con i pouledri. poi pensatela come volete

ciao

Autore:  FEDERICA [ domenica 3 aprile 2005, 17:50 ]
Oggetto del messaggio: 

allora...per le fiaccature la crema o pomata + efficace è la "eudermina" a trovi o in farmacie specializzate o in un negozio di equitazione che abbia creme e medicinale x equini...altrimenti fattela prescrivere da 1 veterinario..oltretutto se ne usi una scarsa che nn ti da risultati soddisfacenti poi nn puoi + montare invece questa dopo 1 o 2 giorni va a posto tutto fidati è una bomba!!!! ciao ciao

Autore:  Andrea [ mercoledì 6 aprile 2005, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma concordo con Fede (fanta)

Come si fa a non accorgersi che il filetto che metti in bocca al tuo cavallo, è diventato una specie di rasoio?[}:)][}:)][xx(][xx(]

Credo che la soluzione sia quella di lasciarlo senza imboccatura per un po.. e poi concedergli un bel filettone di plastica bello morbido, per riabituarlo..

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/