Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Lolla di riso
http://www.equiweb.it/forum/lolla-di-riso-t4091-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  azzurra75 [ mercoledì 13 settembre 2006, 13:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo effettivamente che il truciolo sia più comodo della paglia, si individua più facilmente lo sporco e si asporta con facilità...
Io uso la paglia (di frumento) e la maggior parte delle volte va rimossa tutta, essendo difficile individuare dove è rimasta pulita e asciutta...

I cavalli però sembrano soddisfatti di rotolarsi nella paglia!

Tutto ciò che è derivato dal riso, invece, lo sconsiglio... la paglia e la pula di riso possono rivelarsi dannose per le polveri contenute.

Autore:  dream [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Molti invece la mischiano...lolla e trucciolo insieme...
Io mi trovo bene con il trucciolo, quello depolverizzato, perchè il mio cvallo è allergico.
Poi trovo che il cavallo sia molto più pulito e non puzza più come prima![:D]

Autore:  piccola whaz [ domenica 17 settembre 2006, 19:48 ]
Oggetto del messaggio: 

noi usiamo il truciolo..nel vecchio maneggio usavo la lolla di riso ma la cavalla si spelava tutti i garretti perchè la lolla è leggerissima e quando lei si sdraiava si spostava tutto..poi in generale devo dire che mi trovo moolto meglio con il truciolo che resta più asciutto e soffice, si puliscono più facilmente i piedi e non diventano molli [;)]

Autore:  dream [ lunedì 18 settembre 2006, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

A proposito...Visto il problema di allergia alla polvere del mio cavallo, mi sono informata presso una ditta del fieno depolverizzato, lavato e pressato...intanto mi hanno detto che loro fanno la stessa cosa con la paglia. Quindi vendono lettiere in paglia, fatte in palle a dimensione ridotta perchè pressate e messe sottovuoto...
Parlando mi ha detto che hanno fatto questo anche in previsione di una normativa europea, ancora da approvare, per cui ci sarà il divieto di smaltire nei prati il letame equito derivato dalle lettiere in trucciolo...Ne sapete qualcosa? per me è un po' un'esagerazione, senò che fanno le ditte che vendono trucciolo? E il proprietario del maneggio che usa trucciolo dove lo mette?
Qualcuno ne ha sentito parlare?

Autore:  overmist [ mercoledì 27 settembre 2006, 1:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Non l'ho mai provata nemmeno io ,ma non assorbe molto?
Io ho un grosso problema ho 2 cavalli e non riesco mai a trovare chi mi puo' fornire il truciolo,mi potete aiutare.... grazie mille

Autore:  dream [ mercoledì 27 settembre 2006, 8:36 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ideale è sempre quello ventilato e lavato, perciò ti vonviene acquistarlo o nelle sellerie che vendono anche questi prodotti, o nelle agrarie...Io per esempio lo prendo in una fabbrica di mobili, che per non buttarlo lo vendono alle ditte che coomerciano proprio trucciolo per i box, ed è già ventilato. Così lo pago un po' di meno...Chiedi nella tua zona gli altri dove si riforniscono...[:)]

Autore:  overmist [ mercoledì 27 settembre 2006, 10:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie... qualcuno e' della zona di Brescia?

Autore:  Gabriellina [ mercoledì 27 settembre 2006, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

noi al nostro maneggio usiamo solo la lolla e devo dire che ci troviamo tutti bene..anche se un pò di truciolo secondo me ci vuole sempre

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/