Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Aiuto x la respirazione. http://www.equiweb.it/forum/aiuto-x-la-respirazione-t4250.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Cate93 [ domenica 20 agosto 2006, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiuto x la respirazione. |
Volevo un consiglio, ho letto su una rivista di un pastone da dare al cavallo composto di cipolla aglio e altri ingredienti che aiuta la respiazione. Secondo voi puo funzionare o ci sono comunque altri modi??????? Aspetto consigli.[:)][;)] |
Autore: | trippi [ lunedì 21 agosto 2006, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io so che ci sono dei prodotti apposta alle erbe..pero' nn so se funzionano! |
Autore: | froze [ lunedì 21 agosto 2006, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
??? ma che problemi ha di respirazione???? i pastoni sono solo dei 'pagliativi'...... |
Autore: | Cate93 [ lunedì 21 agosto 2006, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ha dei problemi nel senso che ogni tanto gli devo fare il dexadreson |
Autore: | Milton [ lunedì 21 agosto 2006, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cate93 ha scritto: Volevo un consiglio, ho letto su una rivista di un pastone da dare al cavallo composto di cipolla aglio e altri ingredienti che aiuta la respiazione. Secondo voi puo funzionare o ci sono comunque altri modi??????? Aspetto consigli.[:)][;)] CIpolla e aglio????ma povero cavallo se nn ha problemi d respirazione glieli fai venire....[:p][:p] |
Autore: | Picassia [ lunedì 21 agosto 2006, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sò che l'aglio aiuta la respirazione, più che altro libera le vie respiratorie[;)] |
Autore: | danielix [ mercoledì 23 agosto 2006, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cate93 ha scritto: ha dei problemi nel senso che ogni tanto gli devo fare il dexadreson urca! eccola quì un altra ... Faccio il dexadreson intramuscolo solo se è in piena crisi ( non è che faccia benissimo al cuore ). Qualche mese fa ho iniziato a somministrare ad Amon aglio in polvere ( lo trovi in selleria ), non costa un patrimonio, circa 20 € per un barattolone e devo dire che su di lui sta funzionando alla grande! Ho ridotto il cortisone ai minimi termini. Ma è bolso? In che condizioni lo tieni ? Amon non mangia fieno ma solo pellet, oltre a un pò di verdura giornalmente per supplire la carenza di fibre. In piu' esigo che sia legato fuori quando buttano giu' il fieno dalla cascina e /o c'è polvere in giro per il maneggio. Esistono miscugli di erbe ( se interessa manda un mp ) che aiutano moltissimo. Facci sapere, se è bolso con qualche accorgimento può continuare a vivere tranquillamente per molti anni! |
Autore: | Cate93 [ mercoledì 23 agosto 2006, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lui mangia mangime e fieno ultra bagnato xkè il pellettato lo fa agitare e cmq quando aveva il pellettato era una mongolfiera. Mamma mia xo. mica lo uccido il cavallo facendo il dexadreson. gliene faccio uno proprio quando nn riesce a respirare poi nn è che gliene faccio una conf. intera... x un cavallo cosa vuoi che sia una puntura ogni 2 mesi se va proprio male....[?] |
Autore: | danielix [ mercoledì 23 agosto 2006, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uhè! non ti ho mica criticato[}:)][}:)]! ho esposto semplicemente il mio parere dopo 3 anni di convivenza con la maledetta bolsaggine. Il fieno bagnato va benissimo e le punture anche. Però una puntura ogni 2 mesi non è una cura, è un intervento in extremis. Piuttosto si possono fare dei cicli di iniezioni al cambio di stagione ( primavera e autunno ) con cortisonici a dosaggi inferiori, in modo da preparare l'animale all'eventuale allergia da pollini e/o all'arrivo dei primi freddi. In farmacia si compra con poco uno sciroppo (ad uso umano ) con lo stesso principio attivo di quello ad uso veterinario - la teofillina - (che costa 10 volte meno ) che è utile per aiutare la respirazione, dato che è un broncodilatatore. Poi ci sono compresse effervescenti sempre ad uso umano che funzionano da espettoranti (in caso di tosse e catarro)con lo stesso principio attivo che vanno bene anche per animali, basta aumentare la dose. Poi per carità fai quello che vuoi![;)] |
Autore: | Cate93 [ mercoledì 23 agosto 2006, 15:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ok grazie! |
Autore: | danielix [ mercoledì 23 agosto 2006, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Figùres[;)] appena mi ricordo come si chiamano le compresse espettoranti ti scrivo [:D]. Se respira male evita il piu' possibile la polvere e le muffe! Stasera vado a comprare il truciolo depolverato perchè ieri sera gli ho rifatto io il box ( dato che l'indiano si è evidentemente scordato di farlo [}:)][}:)]) e oltre a bruciarmi gli occhi non riuscivo piu' a respirare.. Sono diventata bolsa anche io per solidarietà col mio amore [:D] Teniamoci in contatto [;)] |
Autore: | danielix [ giovedì 24 agosto 2006, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
danielix ha scritto: Figùres[;)] appena mi ricordo come si chiamano le compresse espettoranti ti scrivo [:D]. il farmaco è a base di acetil-cisteina, le compresse sono effervescenti e vanno sciolte in un pochino d'acqua e mescolate al mangime. La cisteina è una sostanza contenuta anche nell'aglio. |
Autore: | piccola whaz [ giovedì 5 ottobre 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
esiste l'aglio essiccato in scaglie da somministrare giornalmente che aiuta per la respirazione e che a mio parere è meglio di quello in polvere per i cavalli che soffrono di bolsaggine[;)] |
Autore: | dream [ giovedì 5 ottobre 2006, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate una cosa: visto che parliamo di bolsaggine, e per quanto se ne possa convivere non è una cosa da nulla, non sarebbe più giusto seguire le indicazioni del veterinario, invece di scambiarsi nomi di farmaci, per lo più ad uso umano, via internet? Non voglio arrabbiarmi o criticarvi, ma i metodi fai da te sono quello che sono e potrebbero creare altri tipi di problemi... |
Autore: | danielix [ venerdì 6 ottobre 2006, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dream ha scritto: Scusate una cosa: visto che parliamo di bolsaggine, e per quanto se ne possa convivere non è una cosa da nulla, non sarebbe più giusto seguire le indicazioni del veterinario, invece di scambiarsi nomi di farmaci, per lo più ad uso umano, via internet? Non voglio arrabbiarmi o criticarvi, ma i metodi fai da te sono quello che sono e potrebbero creare altri tipi di problemi... Dream, il vet è un mio amico e seguo scrupolosamente le sue indicazioni. Sono 3 annni che mi prendo cura di un cavallo bolso e la mia seppur piccola esperienza varrà qualcosa, non ti pare? Se poi mi trova un farmaco ad uso umano che costa 10 volte meno che problema ti crea??? A me e ad Amon nessuno [;)] |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |