Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Vecchi finimenti http://www.equiweb.it/forum/vecchi-finimenti-t4371.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | dream [ giovedì 7 settembre 2006, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Vecchi finimenti |
Dopo tanto cercare, ho finalmente trovato dei vecchi finimenti di cavalli, che mi ha regalato un signore che ha sbaraccato la cantina della sua cascina e voleva buttare ([|)]). Io ho la passione di queste cose, e vorrei restaurarle per tenerle da collezione. Trattasi di 2 collane in cuoio con paglia dentro, un basto in legno, varie redini, pettorali, testiere...tutto in cuoio. Qualcuno sa darmi dei consigli su come trattarli? Specifico che hanno un bello strato di polvere e muffa.... Grazie! Ho paura di rovinarli ulteriormente... |
Autore: | mummy [ giovedì 7 settembre 2006, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D] pensa te che il mio fidanzato una volta ha messo in lavatrice una vecchia testiera in cuoio tutta secca e sporca!! l'ha lavata con acqua calda poi l'ha lasciata asciugare un paio di giorni. l'ha ingrassata per bene ed è diventata come nuova!!! io sinceramente nn ci proverei manco morta con tutto quello che costano le testiere... |
Autore: | trippi [ giovedì 7 settembre 2006, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cos'è un basto? cmq io una volta avevo una testiera che ho lasciato inutilizzzata per moltissimo tempo ed era tutta ammuffita. prima l' ho smontata tutta e l' ho passata con una spugna baganta con acqua calda per pulire via tutto lo sporco e la muffa, ho lasciato asciugare perfettamente e ingrassato tutto con l' olio johnson (va bene anche un olio per cuoio qualsiasi) e praticamente è tornata come nuova. pero' il cuoio era cmq ancora in buono stato, era solo sporco e amuffito ma non rovinato. cmq esistono anche degli olii apposta per il cuoio che sono antimuffa, per evitare che una volta ripuliti ti si riempiano di muffa ancora! cmq prima di mettere l' olio lascia asciugare molto bene. la testiera in lavatrice io non ce la metterei proprio... |
Autore: | mummy [ giovedì 7 settembre 2006, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma l'olio johnson funziona anche per pulirla normalmente???? |
Autore: | ilarietta91 [ giovedì 7 settembre 2006, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che spettacolo gia a me piace avere quelle cose nuove poi averle per farci la collezione che spettacolo t invidio |
Autore: | dream [ venerdì 8 settembre 2006, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il basto, anche detto giogo, è una specie di collana, in legno, che veniva appoggiata sul collo dei buoi...l'avrai magari vista in qualche immagine antica...esiste singolo o doppio. Non so se mi sono spiegata...se trovo una foto la posto. Comunque ho un casino di roba da pulire: secondo voi meglio l'olio o il grasso? Forse l'olio è un po' più comodo.... Per il resto ho comprato il sapone inglese. E poi ci andrà tanto olio di gomito! Sui finimenti nuovi non ho problemi, ma è la prima volta che ho a che fare con questi più vecchi (avranno circa 100 anni)...e ho paura di rovinarli... |
Autore: | Melissa [ venerdì 8 settembre 2006, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
prima di bagnare i finimenti, se hai un po' di pazienza, puoi provare a rimuovere la muffa con una spazzolina con le setole morbide,così quando la lavi non ti rimane tutta la sporcizia della muffa e ti agevoli un po' il lavoro. in selleria ci son dei prodotti molto comodi che oltre a lavare il cuoio, per una parte lo ammorbidiscono anche perchè contengono la vasellina..(ma immagino che già lo saprete!![;)]) |
Autore: | botulino [ venerdì 8 settembre 2006, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
di solito io smonto tutta la testiera e la immergo in una bacinella con acqua calda, non hai idea dello schifo che esce, poi cambio l'acqua un paio di volte e lascio asciugare la testiera. infine, come hanno detto gli altri, metti un po' di grasso o di olio e il gioco è fatto. |
Autore: | dream [ venerdì 8 settembre 2006, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote"> prima di bagnare i finimenti, se hai un po' di pazienza, puoi provare a rimuovere la muffa con una spazzolina con le setole morbide,così quando la lavi non ti rimane tutta la sporcizia della muffa e ti agevoli un po' il lavoro. [/quote:1569pcp2] Buona idea, ma morbida tipo cosa? Una brusca? Non vorrei rigare tutto... Provo ad andare in selleria a vedere se hanno qualcosa di specifico... |
Autore: | Melissa [ venerdì 8 settembre 2006, 15:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si si ..una cosa morbida per non rigare il cuoio! io uso una spazzolina che avevo comprato per spazzolare il micino da piccolo, quelle che si usano anche per i coniglietti, con le setole bianche.. la trovi anche in selleria, ci son quelle spazzole che hanno da una parte le setole e dall'altra gli aghetti di ferro... |
Autore: | trippi [ venerdì 8 settembre 2006, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mummy io l' olio lo uso ogni tanto ma non per pulire, per ammorbidire dopo aver pulito. secondo me è geniale! |
Autore: | dream [ venerdì 8 settembre 2006, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io ho sempre usato il grasso, ma penso che l'olio sia più comodo da stendere...Ci penso ora nel vedere la quantità di finimenti da pulire e ingrassare![:D] Ce l'ho quella spazzola per il gatto! Grazie del consiglio, proverò sinùcuramente!![;)] |
Autore: | mummy [ venerdì 8 settembre 2006, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ho una testiera comprata a dicembre e fin'ora nn sono mai riuscita ad ammorbidirla bene!! di solito la lavo con una spugnetta bagnata, la lascio asciugare bene e poi la ingrasso con un grasso normale per cuoio!! dopo la lucido con un panno di lana per togliere tutti i resuidi di grasso (la polverina bianca per intenderci che lascia già quando si asciuga)!! proverò anche con l'olio johnson allora!! |
Autore: | ladykiller [ venerdì 8 settembre 2006, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tempo fa ho recuperato dalla vecchia scuderia la testiera del mio pevero cavallo, non veniva usata da anni.....ho preso la gomma con un bel getto di acqua, lavata per benino....poi dopo 2 giorni rilavata con prodotto specifico per cuoi....e dopo che si è ben asciugata ingrassata un 2/3 volte......bene ora la uso nella cavalla in mezza fida!![;)] |
Autore: | dream [ venerdì 8 settembre 2006, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il fatto è che quella roba ha circa 100 anni, non vorrei che sotto il getto dell'acqua assista a un disastro! |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |