Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
fiaccature al garrese http://www.equiweb.it/forum/fiaccature-al-garrese-t4558.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | lisa [ mercoledì 11 ottobre 2006, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | fiaccature al garrese |
il cavallo che ho in fida si fiacca spesso il garrese, che ha molto pronunciato. Con cosa è meglio medicarlo? come posso prevenire queste fiaccature( cuscinetti gel, agnellino, materiali vari,pomate? ( la sella non è mia e non la posso cambiare) Grazie dei consigli[:(] |
Autore: | Orfeuccia [ mercoledì 11 ottobre 2006, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao...guarda anche il mio cavallo ha un garrese molto pronunciato e mi si fiaccava spesso. X quanto riguarda le pomate io ne uso una che è miracolosa,il nome dovrebbe essere: SOFARGEN,ma oggi vado in scuderia e poi te lo dico di preciso. è una pomata che si usa x gli uomini x curare tutte le varie piaghe...funziona davvero benissimo... per quanto riguarda il nn fiaccarlo io ho risolto con un semplice alza-garrese. è un cuscinetto d'agnello ovale che va messo sotto la sella x alzarla un po',così che ti sembra di stare un po' impennato sopra,ma poi ti ci abitui. guarda costa 10euro e a me ha salvato la vita..anzi più al mio cavallo. l'unica cosa è che se metti questo cuscino poi nn riesci a mettere qualcosa anche x salvare un po' la schiena,io ho risolto comprando i sottosella della tattini imbottiti tipo polypads... il mio cavallo così nn si fiacca più. spero di esserti stata utile |
Autore: | lisa [ mercoledì 11 ottobre 2006, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sei stata utilissima e gentilissima. grazie!!!!!!! poi ti farò sapere. |
Autore: | Sharif [ mercoledì 11 ottobre 2006, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sarei di un altro parere..piuttosto che pensare solo a come medicarla, la cosa più importante sarebbe come prevenirla !!! io mi preoccuperei più della sella !!! altrimenti sarai sempre punto e a capo !!![;)][;)] |
Autore: | Ely_cata_tvb [ mercoledì 11 ottobre 2006, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sì infatti il problema potrebbe essere la sella con un arcione troppo largo, fai attenzione perchè se si fiacca parecchio potrresti rischiare di tenerlo fermo per lunghi periodi o che addirittura nn guarisca più! |
Autore: | piccola ometta [ mercoledì 11 ottobre 2006, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
devi usare sottosela e amortizzatori bucati al garrese fino a quando non guarisce.se ti è possibile usa almeno due ammortizzatori per eitare che la sella sfreghi controil garrese. |
Autore: | Andrea [ martedì 17 ottobre 2006, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' la parola ..."SPESSO" che non va bene se si fiacca "SPESSO" il garrese ,il problema è di fondo.. potrai mettere quanti gel-ammortizzatori-agnellini..ma il problema resta e rimarra' sempre la SELLA!!! Anzi, a me avevano detto che quanti piu aggeggi infili sotto la sella, tanto piu rischi di peggiorare le cose. Se la sella non è tua e non puoi cambiarla, in effetti puoi solo aiutare il cavallo con un buon gel e controllando scrupolosamente la sellatura e il sotto sella, che sia il piu morbido e pulito possibile. Devi dire al proprietario o di cambiare sella, o di farla imbottire (si puo' fare) o di far controllare l'arcione e al limite di sostituirlo..ma non so quanto valga la pena ..visti i costi dei sellai!!! |
Autore: | SouthernComfort [ mercoledì 18 ottobre 2006, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
già Andre, concordo. per la fiaccatura comunque è ottimo anche il Socatil. io che ho un cavallo che ha una faccia che è un campo di battaglia (si gratta contro la finestra, contro la mangiatoia, è fighetto ed è capace di fiaccarsi anche con la capezzina..) lo uso, il pelo mi ricresce in tempo record, e spariscono le prove delle sue battaglie contro le pareti del box! |
Autore: | elly89 [ mercoledì 18 ottobre 2006, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda per anni ho curato le fiaccature con lo stucco(è una pomata strana mi informo sul nome se vuoi)...e funziona che è una favola...il giorno dopo nn c'è piu niente pero poi ho iniziato a usare un sottosella in feltro con il buco al garrese....ma soprattutto ho cambiato sella....l'ho fatta fare su misura in modo da stare tranquilla...è impegnativo però è la soluzione migliore secondo me... cmq CAMBIA SELLA!!!!chiedi anche al veterinario sicuro ti sapra dare qualche consiglio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |