Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Pomata MAGICA
http://www.equiweb.it/forum/pomata-magica-t4610-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  Demonia [ lunedì 23 ottobre 2006, 20:01 ]
Oggetto del messaggio: 

il cicatrene sarà anche santo ma voglio vedere se richiude una fetta di carne di sette centimetri lasciando solo un filo di cicatrice...
vabbè io ve l'ho detto poi chi vuole provare provi gli altri usino il cicatrene!!

ciao

Autore:  danielix [ martedì 24 ottobre 2006, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando Amon si è lacerato l'arcata occipitale ( un taglio di 5 cm) gli hanno messo uno spray cicatrizzante e la ferita si è chiusa in un paio d'ore. Non gli è rimasto neanche il segno.
Esistono prodotti pratici e di sicuro effetto, da usare in caso di emergenza. Per preparare il composto che dici tu ci vuole tempo e una certa dimestichezza nel prepararlo.
Sono d'accordo che i vecchi sistemi funzionino, ma non sempre sono di immediata disponibilità.

Autore:  Andrea [ martedì 24 ottobre 2006, 14:22 ]
Oggetto del messaggio: 

dream ha scritto:

Vi prego, fate come vi dicono i veterinari.....[:206]
L'ultimo consiglio di un nonno rumeno che ho sentito, quando il mio cavallo aveva un'ulcera oculare, è stato di soffiargli dello zucchero nell'occhio...[:(]

Confermo e sottoscrivo[^]

il mio vet lo aveva detto, zucchero al velo pero', pare funzioni davvero!!

Sulla pomata invece..uhmmm.. sale e naftalina?? meglio neanche il cicatrene , io uso e straconsiglio FITEX 200 della agrolab.. costa un po ..ma fa miracoli..miscela di erbe , cicatrizzante, favorisce la ricrescita del pelo e l'odore della pomata tiene le mosche lontane..

Autore:  lalli88 [ giovedì 2 novembre 2006, 15:55 ]
Oggetto del messaggio: 

la naftalina in una ferita?! il sale?! no no guarda...
una ferita di 7 centimentri?! ah.. non si usa più mettere dei punti?!

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/