Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
criniera strappata http://www.equiweb.it/forum/criniera-strappata-t4779.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | paola83 [ lunedì 13 novembre 2006, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | criniera strappata |
Il "mio" cavallo si è strappato gran parte della criniera perchè si gratta contro la finestra. In fiera ho comprato un prodotto apposta per far passare il prurito e poi lo stesso venditore mi ha detto di non acquistare altri prodotti ma di usare la cenere di un camino con dell'olio d'oliva per far ricrescere il pelo.... è vero? Non vorrei far qualche danno, voi l'avevate mai sentito?[?] grazie![;)] |
Autore: | revenge [ lunedì 13 novembre 2006, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[:D] Se è vero perchè non provare? Anzi lo farò anch'io, visto che ho dovuto rapare a zero il mio frisoncello per lo stesso motivo tuo... anche a me hanno dato un prodotto (mi pare equidux o equilux) per il prurito e mi pare stia funzionando, ma forse anche perchè punto uno non fa più caldo e ci sono meno insetti e punto due non c'è più la criniera. Cmq a me hanno consigliato di rasarla proprio per farla ricrescere più forte e uniforme. Speriamo[;)]! Auguri anche al tuo "grattatore folle"!!! |
Autore: | Silvi@ [ lunedì 13 novembre 2006, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io l'ho sentito, ma non ho mai provato... in ogni caso ti consiglierei di rasare tutta la criniera... almeno i crini ricrescono tutti uguali![;)] |
Autore: | paola83 [ lunedì 13 novembre 2006, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
però mi dispiace un sacco tagliare anche quei tre peli rimasti! cmq prima devo applicare il prodotto...poi vedremo, non è che combino un guaio vero? Sono perplessa. Alla fine lui me lo ha detto contro il suo interesse, poteva benissimo vendermi un altro prodotto. Oppure lo ha fatto apposta così perde tutti i peli!!!![}:)] |
Autore: | annette [ martedì 14 novembre 2006, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
paola dopo tutto è un rimedio naturale,quello che nuoce la cute del cavallo sono i prodotti chimici che mettono nei prodotti. magari il tuo cavallo ha la cute della criniera irritata oppure si gratta per noia,prova a sciprirlo prima di usare strani intrugli chimici! |
Autore: | trippi [ mercoledì 15 novembre 2006, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nella "mia" scuderia ci sono stati un paio di cavalli che si grattavano molto un po' di tempo fa, la coda e la criniera, a causa della polvere forse o di non so cosa fatto sta che si spelacchiavano tutti...beh ho provato a sperimentare un prodotto che avevo in negozio ed ha funzionato a meraviglia! ovviamente messo dopo aver lavato per bene...tutto in pochi giorni, ovviamente ci vuole un po' perchè i crini ricrescano pero' fa passare il prurito! se ti interessa ti dico il nome in un mp mah quello della cenere io non l' ho mai sentito...[xx(] |
Autore: | tisha [ mercoledì 15 novembre 2006, 0:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche io ho lo stesso problema[xx(] ha mezza criniera tutta spelacchiata....[B)] mi hanno consigliato un antiparassitario in polevere da diluire con acqua per cani..però è molto forte..quindi lo uso raramente... e il problema quindi,persiste........ |
Autore: | G.Light [ mercoledì 15 novembre 2006, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche da noi c'è un cavallo che si gratta criniera e coda... ma tantissimo... il proprietario ha provato di tutto, dai prodotti da selleria, a quelli veterinari, alla sverminazione più frequente... niente...non c'è stato nulla da fare, ha fatto anche le analisi ma è tutto apposto... eppure il cavallo continua a grattarsi!!! oramai si è arreso...[xx(] |
Autore: | pegaso2005 [ mercoledì 15 novembre 2006, 9:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao paoletta, mi sono dimenticata di dirtelo quando abbiamo parlato della criniera di nais..quest'estate il cavallo di mio fratello continuava a grattarsi la coda, era arrivato ad avere la pelle viva quello stupidotto...sono andata in selleria e mi hanno dato un prodotto fantastico che ha eliminato il prurito...la coda e' ricresciuta ed ora non si gratta piu'... se vuoi ti mando il nome del prodotto in mp..l'ho preso da T....ini.... Sara |
Autore: | paola83 [ mercoledì 15 novembre 2006, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti/e per i consigli!!! Con trippi e pegaso ci sentiamo per PM... Allora cenere e olio nessuno lo aveva mai provato[:p] |
Autore: | cavallina [ lunedì 11 dicembre 2006, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io sò dell'esistenza di questo rimedio con paglia e bruciata e olio ma per cicatrizzare e far crescere il pelo dello stesso colore...non x la ricrescita della criniera....perchè non lo aiuti con del kerasckin?è a base di biotine e zinco e nn ricordo cosìaltro e poi se è molto rovinata rasalo al- ricresce uguale |
Autore: | tisha [ mercoledì 20 dicembre 2006, 10:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho scoperto il problema.... ..credo di avere l'unico cavallo al mondo allergico agli insetti!!!! ma si può??! [:D][:D][:D] |
Autore: | G.Light [ giovedì 21 dicembre 2006, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Said è allergico agli insetti????[:0] ...ma....come?? |
Autore: | freedom [ giovedì 28 dicembre 2006, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
avvolte,almeno puo essere una causa,i cavalli,quando si grattano coda e criniera,significa che hanno i vermi... sono stati sverminati?![?] |
Autore: | tisha [ venerdì 29 dicembre 2006, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si...esatto..allergico agli insetti[xx(] |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |