Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Come diventare una buona groom??
http://www.equiweb.it/forum/come-diventare-una-buona-groom-t4912-15.html
Pagina 2 di 2

Autore:  buzz_lightyear [ giovedì 21 dicembre 2006, 16:11 ]
Oggetto del messaggio: 

PatchWorkTiger ha scritto:

boh...io vedo la groom che assiste le bimbe del mio maneggio quando vanno in gara, e da quel che ci ha raccontato lei lavora quasi solo i fine settimana perchè fa solo i concorsi, con le nostre bimbe si occupa solo di sistemare i cavalli prima della gara(pulizia, treccie e vestire il cavallo), quella donna è una grande!

Tu saresti contenta se le tue figlie scegliessero di fare le groom?

Autore:  PatchWorkTiger [ giovedì 21 dicembre 2006, 22:37 ]
Oggetto del messaggio: 

fino a quello stato di cui parlate no, ma se vogliono farlo, la vita è la loro...magari ora parlo così perchè non sono mamma...

Autore:  Sissa [ giovedì 18 gennaio 2007, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Lo so che probabilmente non è il luogo adatto, che non si può fare pubblicità, ma mi ha appena telefonato la mia amica per quanto riguarda il corso per groom (gratuito), dovrebbe iniziare il 31 gennaio ma non hanno ancora raggiunto il numero necessario (12 ragazze) e sono davvero avanti con il tempo, mi ha chiesto se c'è qualcuna di voi seriamente interessata, ma visto che filo ha dovuto cancellare i messaggi privati ho perso i contatti di alcune di voi che mi avevano chiesto informazioni.
Se a qualcuna interessa per favore mi contatti con un mp (prima è meglio è!).
Grazie mille, ....chiedo scusa a filo e a tutti gli amministratori se ho sbagliato a scrivere questo messaggio, in tal caso cancellatelo pure.
Grazie comunque!

Autore:  irene [ giovedì 18 gennaio 2007, 18:59 ]
Oggetto del messaggio: 

sissa.. ma solo in lombardia?
io sono a roma..
[:D]

Autore:  Sissa [ giovedì 18 gennaio 2007, 19:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi spiace ma sono corsi sovvenzionati dalla Regione Lombardia, magari li fanno anche nel Lazio

Autore:  Silvi@ [ giovedì 18 gennaio 2007, 19:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Sissa, mi mandi un mp? Potrei essere interessata...[:D]

Autore:  Lauretta [ giovedì 18 gennaio 2007, 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

a me sarebbe piaciuto un sacco..ma gli orari nn sono fattibili per me purtroppo..perchè dovrei smettere di lavorare e poi sò cazzi..come mantengo l'equino e me?! argggg
PECCATO davvero!!
però se mi rimetti il link mi fai un favore..magari posso spargere la voce..o provare a commuovere la mummy...uahuah

Autore:  titaejordan [ giovedì 18 gennaio 2007, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io mp[:D]

Autore:  RachiEZLN [ sabato 20 gennaio 2007, 1:44 ]
Oggetto del messaggio: 

buzz_lightyear ha scritto:

PatchWorkTiger ha scritto:

boh...io vedo la groom che assiste le bimbe del mio maneggio quando vanno in gara, e da quel che ci ha raccontato lei lavora quasi solo i fine settimana perchè fa solo i concorsi, con le nostre bimbe si occupa solo di sistemare i cavalli prima della gara(pulizia, treccie e vestire il cavallo), quella donna è una grande!

Tu saresti contenta se le tue figlie scegliessero di fare le groom?

Io ho fatto la groom per circa 1 anno![:)]
Beh, che dire?! Esperienza indimenticabile ma...che fatica![:0] Mi alzavo all'alba tutte le mattine, davo da mangiare ai cavalli e...poi iniziavo a pulire i cavalli, pulire la scuderia, sellare, montare, pulire finimenti (facevo anche qualche box), trecce pre gara, fasce, girare cavalli alla corda... Stancante? No, di più! Ma alla fine per me era un lavoro appagante.. Però lo sconsiglio vivamente, io non ci stavo dentro con le spese.

Autore:  Pascal [ sabato 20 gennaio 2007, 11:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Io non ho proprio "lavorato" come groom, ma il secondo anno che ero in Inghilterra avevo trovato una signora che mi pagava qualcosina per montarle la cavalla, pulire i due cavalli, e rifare i due box, dar da mangiare a pranzo, e basta. In pratica si trattava di due o tre ore al giorno, 5 gg a settimana, e io eppure che non avevo mai fatto nulla di simile ero sempre <i>sfinita":33ppi95a] . Soprattutto finché i box erano in paglia [xx(] poi li ha cambiati e messi in trucioli ed era molto meglio, ma sempre stancante, e mi ricordo che pensavo sempre che non potrei farlo come lavoro.

Poi, il giorno di Natale quest'anno ho fatto un salto al maneggio a portar fuori Rauti e ho dato una "passata" ai box dei nostri cavalli: 6, e verso il quarto credevo di morire. Magari é anche una questione di abitudine, ma é comunque un lavoro veramente pesante.

Invece vedo con anche un po' di invidia la nostra bravissima groom. L'ho trovata io tramite un annuncio in Inghilterra ed é con noi da dicembre. Lei prima lavorava nella City ([:0]) e credo guadagnasse anche abbastanza bene. Poi si é stancata di lavorare coi computer e farsi due ore di treno ogni giorno (casa-Londra), cosa che trovava molto alienante, allora ha mollato tutto ed é venuta a lavorare da noi.
Lei é fantastica con i cavalli, sa un sacco di cose su vermifughi, alimentazione, fa le treccine cucite ([:X][:X][:X]), monta i cavalli quando l'istruttrice non c'é, ecc., insomma é diversissima dai soliti groom che ho sempre avuto finora e che rifacevano i box, preparavano i cavalli alla bell'e meglio e in generale non sapevano un'H se il cavallo stava bene o no.
Peró mi chiedo sempre: cosa porta una persona a lasciare un ottimo lavoro e iniziare una carriera che non é una carriera, con uno stipendio praticamente nullo e delle ore assurde?

Autore:  Black Rebel [ mercoledì 24 gennaio 2007, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vuoi essere un buon grooming incomincia ad esercitarti. non basta saper pulire bene il cavallo devi avere anche la pazienza di fare i box e fare attenzione a tutto il mondo del cavallo. Perchè in fondo è questo il compito del groom, sei tu quella che deve prestare attenzione all'ambiente del cavallo. è un lavoro pesante, fidati e non è facile neanche se ti occupi solo di un cavallo, magari di un privato. Fanno i corsi per i groom, ma incominciando a lavorare poco per volta con un solo cavallo alla volta è meglio così incominci ad abituarti. è pesante, ma è un lavoro che ti avvicina ai cavalli e anche se torni a casa stanca ci torni soddisfatta.

Autore:  pan106 [ domenica 28 gennaio 2007, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

bè io sono abbastanza fortunata xchè faccio la groom a un cavaliere (di media importanza) ma mi vengono risparmiati i lavori più duri cioè fare i box e passare il mangiare e il fieno.. inoltre ho, in teoria, il week end libero ma solo xchè il sabato e la domenica facevo e faccio tuttora un lavoro di ufficio.
Dunque la mia giornata "tipo" inzia verso le 7,30. Ho in gestione circa 8 cavalli e quando lui c'è e li monta glieli devo preparare spesso gli devo dare una mano a mettere su i salti e poi svestire e mettere via, se lui non c'è decido io se girarli alla corda, metterli in giostra (quasi mai) o montarli. Poi c'è da tenere pulita e in ordine la selleria, i finimenti vanno tassativamente puliti ogni sera (ogni cavallo ha la sua testiera, il suo sottopancia e le sue stichiere), fare le lavatrici x lavare fascie, sottofascie agnellini e sottosella. Poi alcuni cavalli devono fare dei trattamenti particolari (intendo veterinari o simili) quindi è meglio avere un'agenda dove segnarsi tutto (data di inizio e fine del trattamento, progressione, eventi particolari tipo ferrature ma anche il lavoro quotidiano che fa ogni singolo cavallo etc..), bisogna tenere in ordine code e criniere, tosare.... e questi sono solo i lavori di routine..insomma non è mai finita!!!! guardate come lavoro è molto stancante e a dire il vero serve, secondo me, una "discreta" esperienza ma ancora di più serve molta organizzazione e molta seggezza nella gestione del tempo. E, aggiungo, anche una buona dose di sangue freddo xchè, ad esempio, avendo a che fare con cavalli molto insanguati o particolari, non si sa mai cosa possano combinare xchè hanno l'innata capacità a mettersi nei guai (tipo: l'altro giorno nevicava di brutto e io stavo portando questo cavallo di 5 anni nel tondino: lui si è spaventato x la neve e ha fatto delle scene da circo con impennate e sgroppate lungo tutta la strada dalla scuderia al tondino rischiando di cadere in un fosso... in questi casi se uno non ha il sangue freddo x affrontare una situazione di panico come quella, cosa potrebbe succedere??)

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/