Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è domenica 13 aprile 2014, 16:24



Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
 Consiglio su un modello di sella 
Autore Messaggio
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio Consiglio su un modello di sella
Ciao a tutti, spero che questo non vada contro il regolamento del forum, altrimenti autorizzo i moderatori a cancellare la discussione[;)]

Mi é stato proposto l'acquisto a prezzo convenviente di una sella Supreme modello Olimpic da completo.

Poiché non ho modo di provarla né vederla prima di acquistarla, vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha mai usata e come si é trovato in relazione alla comodità e morbidezza del seggio(fondamentale), alla durata nel tempo e, alle "prestazioni" per lavoro in piano e passeggiate, non facendo io nessuna disciplina specifica, tantomeno completo[:D]

Deng iu[:203]

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


domenica 21 gennaio 2007, 15:40
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 18:01
Messaggi: 359
Località: Torino
Messaggio 
Dico che è un azzardo troppo esagerato comprare una sella senza vedere...e provare. Se è chi te la vende è una persona seria sa anche lui di quanto sia importante ciò.[;)]

_________________
"E a te? Cosa piace di più?"
"...Io?Io amo i cavalli da quando ero nella pancia della mamma..."


domenica 21 gennaio 2007, 18:10
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
[:)]
chi me l'ha proposta é un sellaio che me la ordinerebbe dal catalogo nel caso la volessi, mi ha detto che c'é un'offerta in corso e che invece di 750 la pagherei 500 completa di tutto.
Non so che fare, però, se prendo l'impegno non posso poi dire che non mi piace, così, preferisco informarmi ne caso qualcuno l'avesse mai usata..
[:X]

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


domenica 21 gennaio 2007, 18:49
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Il punto é, come fai ad essere certa che andrá bene per la schiena del tuo cavallo?

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


domenica 21 gennaio 2007, 19:12
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
..ma lì non conta la misura della sella[:367]

Il problema comunque é che da noi le sellerie hanno esposte solo selle di poco prezzo, quelle un pò più serie devi necessariamente ordinarle dal catalogo, quindi, a meno che non la prendo usata, ci sarà sempre questo problema..help!

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


domenica 21 gennaio 2007, 19:28
Profilo WWW
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 febbraio 2005, 13:14
Messaggi: 7744
Località: Stratford-upon-Avon
Messaggio 
Mah, no, teoricamente non basta la misura... ma io ne capisco poco... peró quando ho preso Rauti volevo tantissimo una sella Albion (con cui mi ero sempre trovata benissimo) ma a lui non andava bene (ma la misura era la stessa di quella che poi abbiamo preso!).

C'é un sacco di materiale su Internet, tipo:
http://www.saddle-fitting.com/source/po ... sp?catID=3

_________________
Le donne son venute in eccellenza
Di ciascun'arte ove hanno posto cura;
e qualunque all'istorie abbia avvertenza,
ne sente ancor la fama non oscura.
When I count my blessings, I count my horses twice.


domenica 21 gennaio 2007, 19:43
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
..Si, la cosa va un pò a fortuna..

Però, devo dire, quando dovevamo domare il puedro comprammo una sella da 160 euro pensando di doverla usare solo per la doma, convinti che si sarebbe distrutta così e l'avremmo buttata subito dopo.
Così abbiamo rimandato la spesa a cavallo "fatto".
Invece la sella tiene ancora e la usiamo sia sul puledro (p.r.e.) sia sulla criolla, quindi, conformazioni totalmente differenti, ma né su lui né su lei ha mai dato problemi o fiaccature, tenuto conto che lui ha una schiena più stretta con garrese più pronunciato, lei ha una tavola da surf con poco garrese, l'unico inconveniente é che per il sedere del mio boy va bene, a me va un pò grande[xx(].

Così ne vorrei prenderne una per entrambi, anche perché ora siamo vincolati a montarli in 2 momenti separati e chiaramente il puedro ha sempre la precedenza ed io rimango a piedi:(!]

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


domenica 21 gennaio 2007, 21:05
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 aprile 2005, 18:01
Messaggi: 359
Località: Torino
Messaggio 
Il discorso della taglia andava bene fino a un po' di tempo fa. I cavalli erano più "standard" e bastava la taglia perchè fossero ben vestiti.

Se pensi anche solo alle scarpe. Io porto il 38 ma tre volte su cinque mi starebbe bene anche il 37...o il 39. Purtroppo devo...provare.

Io dico che potresti farti consigliare da chi te la vende allora.Spieghi la conformazione della schiena della cavalla e l'uso che vorrai farne.
E' il problema di comprare sul nuovo , alla fine. Adesso che ci penso anche se la potessi vedere e toccare...nessuno ti ssicura che va bene per la schiena della tua cavalla.
(bene...ho detto tutto e niente...)

_________________
"E a te? Cosa piace di più?"
"...Io?Io amo i cavalli da quando ero nella pancia della mamma..."


lunedì 22 gennaio 2007, 11:49
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Io per esperienza non comprerei una sella a scatola chiusa. Per il mio ne ho provate varie fortunatamente mi hanno prestato e 'era semore qualcosa che non andava bene a lui o a me.
Ci ho messo quasi 6 mesi per trovare quella giusta.


lunedì 22 gennaio 2007, 12:22
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
Messaggi: 1570
Località: Puglia
Messaggio 
Genna perchè nn passi in puglia dalla selleria che c'è a Bari? Lì dovrebbero averla e almeno vai un pò più sul sicuro.Io nn spenderei mai 500 euro se non fossi sicura al 100%.

_________________
:-) :-) Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì...:-):-)
Immagine


lunedì 22 gennaio 2007, 14:20
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2005, 16:10
Messaggi: 5795
Messaggio 
Per la mia taglia andrebbe bene una 16, ma per il mio boy va bene la 17 così siamo giunti all'accordo su una 16,5[:D]

Ma a voi non sembra assurdo che non esista altra misura cui fare riferimento per la schiena del cavallo?
Se si potesse misurare l'ampiezza del garrese o altro, non sarebbe più facile scegliere la sella giusta?

Ely, passare da Bari non mi pesa(ah, non ti ho detto che sono andata lì per prendere la coperta a Diamante!!) solo che il discorso é sempre quello, posso vederla io con i miei occhi, ma non posso portarmela e provarla sui cavalli!
QUindi, se qualcuno che l'ha provata mi dice che il seggio é comodo, mi fido..

E penso che questo sarà un problema di sempre per me, purtroppo posso solo comprare roba usata provandola o nuova alla cieca..[:(]

_________________
"..Sogna ragazzo sogna,
Non cambiare un verso della tua canzone,
non lasciare un treno fermo alla stazione,
non fermarti tu.."


lunedì 22 gennaio 2007, 16:22
Profilo WWW
Utente
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 gennaio 2007, 15:03
Messaggi: 144
Località: Piemonte
Messaggio 
Proprio oggi torno da una selleria in cui sono andata per chiarirmi un pò le idee sulla sella da comprare... riassumendo i punti sono:
-arcione? Com'è: in plastica (rigido), in legno e alluminio (ammortizza), folottante... L'esperto, per la schiena del cavallo consiglia il tradizionale in legno e alluminio... ma non solo l'esperto, poichè dopo un piccolo ragionamento ci arriviamo tutti.
-misura dell'arcione? Ovvero qual'è la misura del nostro cavallo? (in media le selle sono disponibili dalla 27 alla 34)
-seggio? (mi sembra di aver capito 16,5; anche se io andrei su un standard 17)
-abbiamo fatto la prova sul cavallo? Se la risposta è no metti in conto che potrebbe anche non andargli bene... e che quindi non la potresti usare. (mi viene in mente... una volta ordinata, cioè che la vedi lì in selleria... non puoi portare la tua attuale e fare un confronto? Così almeno hai una sicurezza in più!)

...infine... la sella è l'articolo più importante del vestiario del cavallo, non può non andare bene, perchè le conseguenze potrebbero essere piuttosto spiacevoli...

Detto questo ti lascio un bel link... che spero che tutti voi leggiate!http://www.equitazionesentimentale.com/prove/Unasellaperdue_IT.htm

In ultimo: mi sembra poco serio il tuo sellaio... il mio oltre che a farmi provare i modelli, si è dichiarato disposto a venire personalmente a vedere il cavallo e a provare la sella!

_________________
Al-risha ed io... sulle ali del vento...


lunedì 22 gennaio 2007, 19:54
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 14:50
Messaggi: 341
Località: Lombardia
Messaggio 
Non è un problema solo suo. Anche nella mia zona le sellerie non ti danno la sella da provare sul cavallo. Ce n'è uno solo che una volta che scegli in negozio i modelli che preferisci e la misura per te e poi viene lui in maneggio co i modelli, li prova sul cavallo e quella che va bene te la lascia una settimana in prova. Almeno così mi hanno detto perchè poi io ho comprato la sella di un ragazzo del mio maneggio che ne aveva presa una nuova.


martedì 23 gennaio 2007, 11:07
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2005, 23:49
Messaggi: 1175
Località: svizzera
Messaggio 
allora le selle si comprano in base alla misura nostra e alcune le puoi anche comprare in base al cavallo, secondo le misure standard, ma basta misurare e indicare.

Un grosso problema, che spesso viene sottovalutato, è quello della sella troppo grande e troppo piccola. Infatti, se la sella non è della giusta misura per il cavaliere, il peso e le pressioni saranno distribuite male sul cavallo, e ciò potrebbe provocare dolori inutili.

_________________
perchè il mio cavallo è una zebra..e ne va fiero..


martedì 23 gennaio 2007, 12:56
Profilo
Utente
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2005, 19:14
Messaggi: 1570
Località: Puglia
Messaggio 
Genna non sò se ricordo bene, ma quando una mia amica prese la sella la portò in maneggio e la provò prima di comprarla!
Secondo me potresti provarla, l'unico problema è che sei un pò lontana!

_________________
:-) :-) Quel cavallo,il mio cavallo,non era stato creato per calpestare la terra ma aveva l'istinto per l'aria e ogni volta che spiccava il volo cercava di lasciarmi lì...:-):-)
Immagine


martedì 23 gennaio 2007, 18:29
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 15 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO