Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
PRURITO ALLA CODA http://www.equiweb.it/forum/prurito-alla-coda-t5875.html |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | Orfeuccia [ lunedì 9 aprile 2007, 14:20 ] |
Oggetto del messaggio: | PRURITO ALLA CODA |
ciao a tutti...vi scrivo xchè il mio cavallo ha uno strano prurito alla coda,è già stato sverminato 2 volte quest'anno. una a gennaio e l'altra a marzo,ma ha sempre la coda grattata. ho notato che ha sempre la coda sporca,così io gliela lavo ogni 2 giorni(anche con saponi diversi)ma il prurito nn passa e la coda è sempre più spelacchiata. qualche consiglio?? fatemi sapere!!! |
Autore: | Fantasyname [ lunedì 9 aprile 2007, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Usa uno shampoo a ph delicato, e non lavarla spesso, al massimo sciaquala soltanto con acqua senza sapone. Controlla che non abbia forfora, se si prova a usare sulla coda una volta la settimana alcool rosa diluito con molta acqua. Non usarlo per molto tempo, perchè poi puà danneggiare la pelle. |
Autore: | Orfeuccia [ lunedì 9 aprile 2007, 14:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie fede!!! adesso provo.... |
Autore: | Elena [ lunedì 9 aprile 2007, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se vedi che la pelle sotto si squama, metti un po si strutto di maiale, non profuma ma idrata molto in fretta e allevia il prurito! |
Autore: | carotact [ lunedì 9 aprile 2007, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto elena... nel mio maneggio è un rimedio ke usiamo spesso! ![]() |
Autore: | freedom [ lunedì 9 aprile 2007, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
strutto di maiale?uddiu.. nn l'avevo mai sentita!! funziona bene? |
Autore: | Elena [ martedì 10 aprile 2007, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si, lo usiamo anche quando il pelo si sfoltisce. E' molto idratante l'unico svantaggio è che puzza un po, se vuoi un consiglio mettiglielo la sera così lo assorbe senza ungere ovunque. Applicalo contro pelo alzando le ciocche direttamente sulla pelle, se hai qualche difficoltà aiutati con un pennellino piccolo. L'alternativa sarebbe mettere insieme strutto e zolfo insieme, fa una puzza mortale ma è super efficace e mantiene lontane le mosche! ![]() ![]() |
Autore: | krystal [ martedì 10 aprile 2007, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la mio quando si grattava la coda, gli ho spruzzato dell'aceto, e nel giro di 1 settimana ha smesso, ma una mia amica ha lo stesso problema, e non lo riesce a risolvere, a chiesto al veterinario, e gli ha detto che il cavallo è annoiato, e passa il tempo a strofinarsi contro il box!!! prova oltre a tutti i rimedi, a tenerlo un po di più al paddock!! magari con il filo elettrico, cosi non riesce a grattarsi bene, e se ha un po di infiammazione gli passa piu in fretta!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | annamarti [ venerdì 13 aprile 2007, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io invece uso l'aceto di mele... Lo metto in uno spruzzino,lo spruzzo sulla coda e massaggio bene... |
Autore: | Deesse [ sabato 14 aprile 2007, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io utilizzo l'aceto...di solito funziona ![]() Ma non so il perchè ![]() |
Autore: | Elena [ domenica 15 aprile 2007, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'aceto funge da disinfettante, ma non è aggressivo come quelli farmaceutici. E' naturale! |
Autore: | annamarti [ lunedì 16 aprile 2007, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: L'aceto funge da disinfettante, ma non è aggressivo come quelli farmaceutici. E' naturale! Ecco perchè lo preferisco... |
Autore: | buzz_lightyear [ lunedì 16 aprile 2007, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prova a spalmarlo con la mitica, unica, insostituibile e onnipotente Pasta Fissan blu ...premio Nobel a chi l'ha inventata ![]() |
Autore: | G.Light [ martedì 17 aprile 2007, 7:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Lo stallone che c'è da noi ha iniziato anche quest'anno a grattarsi coda e criniera come un dannato...però abbiamo iniziato un trattamento con uno shampoo veterinario e sta dando davvero degli ottimi risultati...se vuoi ti dico il nome in mp! ![]() |
Autore: | Elena [ martedì 17 aprile 2007, 10:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buzz, cos'è la pasta Fissan Blu...l'ho già sentita nominare ma ho un vuoto....illuminami! ![]() |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |