Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Ingrassare gli stivali
http://www.equiweb.it/forum/ingrassare-gli-stivali-t6054-30.html
Pagina 3 di 3

Autore:  whitestar [ giovedì 10 maggio 2007, 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

cavolo!!!!eh ma non vale così...uffa....!

Autore:  Squaw [ venerdì 11 maggio 2007, 21:26 ]
Oggetto del messaggio: 

ma dai ! non è che si rovinano ! cioè , non vanno ingrassati tanto , quello si ! però per evitare che si spacchino è bene ogni tanto farlo , le cuciture è importante che non si rompano !

Autore:  dream [ lunedì 14 maggio 2007, 14:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Allora, mi è arrivata la risposta dalla B....ro: i miei stivali sono in pellame "Jerky" e mi dicono di usare un grasso usato anche per le selle in equitazione; prima di mettere il grasso vanno lavati bene.
Avete già sentito di qualche tipo di grasso usato per selle fatte in questo materiale?

Autore:  Pascal [ lunedì 14 maggio 2007, 15:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Uhm, io ho sempre usato il sapone per pulirli, eccetto per le primissime volte (per ammorbidirli perché erano di cemento) in cui ho usato l'Hammanol.

Adesso ho comprato un paio di stivali nuovi che userei poi solo per le gare e anche con loro vorrei ammorbidirli un pochino (solo per riuscire ad infilarli :lol: )

La penultima volta che sono uscita in gara, insoddisfatta del colore opaco dei miei stivali, ho deciso la sera prima di usare una quantitá industriale di lucido per scarpe. L'ho messo per bene dappertutto, daventi dietro di fianco, e alla fine i miei stivali risplendevano. Finalmente! Quando li ho indossati per entrare in campo prova, ho scoperto con mio orrore che il lucido per scarpe ha un effetto vaselina... risultato: tutta la gara con le gambe che vivevano di vita propria e scivolavano allegramente di su, di giú, di qua, di lá!!

:oops:

Autore:  kimberley [ mercoledì 6 giugno 2007, 21:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Vi spiego il trucco, che vale per la sella, la testiera e gli stivali.

Troppo spesso il cuoio viene bagnato, poi passato il sapone, poi sciaquato e ingrassato. Risultato? un cuoio opaco e la nostra eterna domanda perchè mai?

Il trucco sta nell'usare una spugna o straccio UMIDO. il sapone non deve schiumare. Il cuoio sarà perfettamente pulito e lucido, anche dopo il grasso.

Bagnare e sciaquare il cuoio va fatto 1-2 volte all'anno, non di più. :D :D

Autore:  G.Light [ giovedì 7 giugno 2007, 10:22 ]
Oggetto del messaggio: 

kimberley ha scritto:
Bagnare e sciaquare il cuoio va fatto 1-2 volte all'anno, non di più. :D :D


Ooooooooopss :oops:

Autore:  carotact [ giovedì 7 giugno 2007, 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

G.Light ha scritto:
kimberley ha scritto:
Bagnare e sciaquare il cuoio va fatto 1-2 volte all'anno, non di più. :D :D


Ooooooooopss :oops:



ma io li stivali li bagno sempre... non volontariamente...

ad esempio quando vado a far la doccia alla mia cavalla... ma li rovino :shock: ?

Autore:  kake [ giovedì 7 giugno 2007, 21:33 ]
Oggetto del messaggio: 

carotact ha scritto:
G.Light ha scritto:
kimberley ha scritto:
Bagnare e sciaquare il cuoio va fatto 1-2 volte all'anno, non di più. :D :D


Ooooooooopss :oops:



ma io li stivali li bagno sempre... non volontariamente...

ad esempio quando vado a far la doccia alla mia cavalla... ma li rovino :shock: ?

anch'io li lavo sempre così!!!!....ma credo tuttiii!!!!....boh a me con l'acqua non si sono rovinati....per esempio si rovinano con la neve....si sono scoloriti in punta....

Autore:  stregatto [ venerdì 8 giugno 2007, 10:35 ]
Oggetto del messaggio: 

be quando si lava il cavallo è quasi impossibile nn bagnarsi gli stivali!!! quelli che uso a montare a casa bruttarelli li bagno sempre tanto chissenefrega, magari x quelli da gara ci sto un po + attenta, e prima di andare a lavare il cavallo mi infile le scarpe....

Autore:  kimberley [ lunedì 11 giugno 2007, 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

è diverso...

bagnarli così solo con l'acqua, o bagnarli prima con il sapone(quindi acqua e sapone penetrano più facilmente) e poi buttarci su ancora un po' d'acqua per togliere il sapone...

gli stivali in genere, come pure la sella, sono già stati ingrassati prima di entrare in contatto con l'acqua della doccia, pioggia ecc...nel senso: l'ultima volta che sono stati usati sono stati anche puliti, quindi quando si rimettono sono protetti dall'acqua.

Nel momento in cui si toglie il sapone con dell'acqua, il cuoio non è più protetto dal grasso o sapone della volta precedente, e quindi sarà pi`sensibile..

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/