Equiweb.it Forum
http://www.equiweb.it/forum/

Treccine
http://www.equiweb.it/forum/treccine-t6228-15.html
Pagina 2 di 16

Autore:  chiarellina [ lunedì 4 giugno 2007, 21:45 ]
Oggetto del messaggio: 

che spray??

Autore:  freedom [ lunedì 4 giugno 2007, 21:47 ]
Oggetto del messaggio: 

cne eson tanti.. quell iper districare i crini.. rende più semplice "l'operazione"! :wink:

Autore:  Pascal [ lunedì 4 giugno 2007, 21:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Io trovo che lo spray per districare i crini li renda molto piú scivolosi, quindi la treccia rischia di disfarsi prima :roll:

Di solito bagno il ciuffo che devo intrecciare con una spugna bagnata, che mi rende il lavoro piú facile e "fissa" i peletti che stanno sempre per aria :wink: poi a fine lavoro passo della lacca per capelli.

Autore:  chiarellina [ lunedì 4 giugno 2007, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

mmm ma sai il nome d questo spray?

Autore:  freedom [ lunedì 4 giugno 2007, 21:52 ]
Oggetto del messaggio: 

bah.. io nn ne metto tanto.. giusto per dividere bene le ciocche e farli più lucidi!
la lacca la uso su aglio,quando gli faccio la rete! tiene un bel po!

Autore:  freedom [ lunedì 4 giugno 2007, 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

super sheen della veredus..
ultra sheen horse della sartore..
quelli dell'umbria.. ..
cene son tanti..

Autore:  chiarellina [ lunedì 4 giugno 2007, 22:02 ]
Oggetto del messaggio: 

ok grazie 1000

Autore:  kake [ lunedì 4 giugno 2007, 22:03 ]
Oggetto del messaggio: 

io non metto niente....e vengono bene.....anzi benissimo...comunque la prima volta che le ho fatte facevano veramente schifo....adesso sono molto carine.....bisogna prenderci la mano...!!!! :wink:

Autore:  carla [ lunedì 4 giugno 2007, 22:28 ]
Oggetto del messaggio: 

anche io con lo spray trovo che ci si complica la vita...per lo meno io poi non riesco a intrecciarle! :lol:
come dice pascal...un pò di acqua e si risolve tutto :wink:

Autore:  kake [ lunedì 4 giugno 2007, 22:30 ]
Oggetto del messaggio: 

carla ha scritto:
anche io con lo spray trovo che ci si complica la vita...per lo meno io poi non riesco a intrecciarle! :lol:
come dice pascal...un pò di acqua e si risolve tutto :wink:

infatti...se si bagna la criniera vengono belle piccole e unite....e rimangono per molto più tempo belle e in ordine!!

Autore:  Ombra [ martedì 5 giugno 2007, 7:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Io sono impedita e poi non ho pazienza ... se c'è la mia sorellina le fa sempre lei che è un'artista :lol:
Vedo che lei bagna la criniera con la spugna, come dice Pascal. La lacca però non l'abbiamo mai messa.

Autore:  G.Light [ martedì 5 giugno 2007, 7:55 ]
Oggetto del messaggio: 

A me escono da schifo sempre e comunque perchè ha una criniera fittissima...e quando tento di sfoltire combino disastri, quindi d'ora in poi resterà così :D

Autore:  Pascal [ martedì 5 giugno 2007, 9:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Per sfoltire la criniera, io uso un pettinino nato per sfoltire il pelo dei cani, comprato in un negozio di toelettatura per cani.

E' insostituibile, ci metto un attimo e viene benissimo.

Io adesso sto provando (da alcuni mesi, per la veritá :oops: ) a fare le treccine cucite. Secondo me sono molto piú belle, ma sono talmente difficili! Ho avuto due ottime insegnanti e spero con tanta tanta pratica di riuscire.

Autore:  Pascal [ martedì 5 giugno 2007, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Per sfoltire la criniera, io uso un pettinino nato per sfoltire il pelo dei cani, comprato in un negozio di toelettatura per cani.

E' insostituibile, ci metto un attimo e viene benissimo.

Io adesso sto provando (da alcuni mesi, per la veritá :oops: ) a fare le treccine cucite. Secondo me sono molto piú belle, ma sono talmente difficili! Ho avuto due ottime insegnanti e spero con tanta tanta pratica di riuscire.

Autore:  Fede_Sophy [ martedì 5 giugno 2007, 10:27 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me se stanno bene o no dipende dal collo del cavallo, il mio cucciolo sembra un giraffino quindi sta molto meglio con la criniera sciolta :lol:
però per divertirmi le faccio agli altri cavalli... per cominciare fisso un elastico al pettino per prendere la misura della treccia e non farle un po' grandi un po' piccole... inumidisco appena la ciocca e stringo tantissimo la treccia, la chiudo con elastico nero, poi la piego da sotto in tre parti (la criniera dev'essere di 10 cm se no non viene e devi piegarla 10mila volte :wink: ) poi la fisso con un elastico bianco, se escono dei ciuffettini li taglio via, tanto un volta sciolta non si vede... infine spruzzo l'olio jhonson per lucidarle, con la lacca non ho ancora provato, ma sembra un'ottima idea :D al ciuffo invece faccio la treccia partendo dall'alto e aggiungendo ciocche come si fa per la coda, se il cavallo collabora è molto più semplice :lol: ma di solito ci metto 3 ore perchè non stanno fermi :roll: se invece c'è la cuffietta non c'è bisogno di farla al ciuffo!
si usa farle pari sulla criniera più quella del ciuffo diventano dispari, dicono che porta fortuna averle dispari :wink:

Pagina 2 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/