Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Pulire un morso...da cavallo ! http://www.equiweb.it/forum/pulire-un-morso-da-cavallo-t624-30.html |
Pagina 3 di 4 |
Autore: | MartyFigo [ domenica 4 giugno 2006, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
che fascino il tetano al tuo povero cavallo.. |
Autore: | Tazl [ domenica 4 giugno 2006, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
comunque io il mio filetto lo lascio a bagno per un po' nella coca cola... anche quella del supermercato, non vera coca cola... poi mi basta passarlo sotto l'acqua corrente... e viene via tutto!!!! il filetto in rame l'ho lasciato in coca cola e poi l'ho passato con la spugnetta che gratta (che ormai non gratta più!!!!!!) vengono lindi e splendenti!!!! |
Autore: | irene [ lunedì 5 giugno 2006, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la coca cola è un ottimo metodo, ma sciacquando bene sotto l'acqua, dopo ogni utilizzo, il morso si evita di fargli fare incrostazioni e pulirlo con metodi così "aggressivi". |
Autore: | n/a3 [ lunedì 5 giugno 2006, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma cos è li fate arrigginure??? basta una sciacquata dopo ogni volta che lo si usa e è belle che pulito |
Autore: | trippi [ lunedì 5 giugno 2006, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda che le imboccature non si arrugginiscono mica sono fatte di ferro. solo alcune americane lo sono. dream...sai che fascino le imboccature arrugginite per la bocca del tuo cavallo?!sei percaso pazza? prova tu a metterti in bocca un pezzo di ferro arrugginito poi vediamo se sei ancora affascinata. |
Autore: | MartyFigo [ lunedì 5 giugno 2006, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">dream...sai che fascino le imboccature arrugginite per la bocca del tuo cavallo?!sei percaso pazza? prova tu a metterti in bocca un pezzo di ferro arrugginito poi vediamo se sei ancora affascinata. [/quote:9pfe2gbd] siamo sulla stessa lunghezza d onda.. viva il tetanoooooo[:D] |
Autore: | dream [ lunedì 5 giugno 2006, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma non si parla di ruggine nel senso di croste che si staccano!!! I vecchi morsi americani, dopo un po' assumono il tipo COLOR RUGGINE, proprio perchè non sono in acciaio come quelli che fanno adesso. Non sono pazza, e state tranquilli che ai miei cavalli non viene il tetano per un morso!Prima di fare gli spiritosi, informatevi. |
Autore: | MartyFigo [ lunedì 5 giugno 2006, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">quote:<hr height="1" noshade id="quote">Io quelli arrugginiti non li pulisco, a parte una sciaquata ogni tanto, perchè mi piacciono così...è il fascino di un buon morso americano [/quote:2pxenelg] nn e questione di fare le spiritose.. prima di scrivere pensaci due volte, poi ci si chiede perche la gente risponde male.. cmq nn credo che il color ruggine sia dovuto a qualche speciale colorante che e nello stomaco del cavallo, e un po cm il rame, se si ossida fa male.. e la ruggine e ruggine |
Autore: | dream [ martedì 6 giugno 2006, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la spiritosaggine mi pare evidente. Comunque pensala come vuoi, io so come stanno i miei cavalli e ti assicuro che non ho i morsi assassini. Sono vent'anni che giro con i morsi americani, tanti arrivano dagli states, regalati da amici che già li usavano, con il loro colore "vissuto". Non ho mai parlato di ruggine viva sul morso. Lo sciaquo dopo l'uso, è già stato grattato, ma certo non diventa lucido come appena comprato, il suo colore lo mantiene, ma non ti immaginare un morso completamente rosso, con le croste che si staccano! Arrugginito è un modo di dire. Mi ha dato fastidio il modo di prendere subito in giro, senza chiedere di più, prendendo alla lettera ogni singola parola. Lavoro con gente di cavalli e i morsi come i miei sono ovunque, anche tra professionisti, quindi davo per scontato che ci fossimo capiti senza fare l'alchimia... [:)] |
Autore: | Alex82 [ martedì 6 giugno 2006, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tranquilla hai ragione , chiunque pratichi la monta americana sa che la maggior parte dei morsi utilizzati in questa disciplina, sono in lega specialmente quelli che all'origine sono neri,e quel colore che sembra ruggine è solo il segno del tempo che si riflette sul morso,rendendolo bello e caratteristico.Per i cavalli no problem. [:D] dream ha scritto: la spiritosaggine mi pare evidente. Comunque pensala come vuoi, io so come stanno i miei cavalli e ti assicuro che non ho i morsi assassini. Sono vent'anni che giro con i morsi americani, tanti arrivano dagli states, regalati da amici che già li usavano, con il loro colore "vissuto". Non ho mai parlato di ruggine viva sul morso. Lo sciaquo dopo l'uso, è già stato grattato, ma certo non diventa lucido come appena comprato, il suo colore lo mantiene, ma non ti immaginare un morso completamente rosso, con le croste che si staccano! Arrugginito è un modo di dire. Mi ha dato fastidio il modo di prendere subito in giro, senza chiedere di più, prendendo alla lettera ogni singola parola. Lavoro con gente di cavalli e i morsi come i miei sono ovunque, anche tra professionisti, quindi davo per scontato che ci fossimo capiti senza fare l'alchimia... [:)] |
Autore: | dream [ martedì 6 giugno 2006, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Oh, meno male che c'è qualcuno che ha capito!![:D] Cavolo, devo passare da scema e da incoscente (tetano, infezioni...mancava la morte certa) da gente che non si informa prima di parlare, ma spara a raffica sentenze, che è la cosa più facile! Dopo vent'anni di MW so ancora cos'è e com'è un morso! |
Autore: | MartyFigo [ martedì 6 giugno 2006, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
CALMINA IO HO LETTO E COMMENTATO QLL CHE HAI SCRITTO TU.. HO SOLO RISPOSTO A UNA COSA MAGARI CHE NN HO CAPITO, HAI DETTO ARRUGINITI, MI E VENUTO UN COLPO.. NN HO MAI DETTO CHE NN SAI LE COSE, HO SOLO ESPRESSO UN MIO PARERE.. NN CI SIAMO CAPITE STOP |
Autore: | Fantasyname [ martedì 6 giugno 2006, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dream scusa ma da come l'hai messa giù sembrava davvero che mettessi morsi arrugginiti in bocca al cavallo. Impara a esprimerti per lo meno [:)] |
Autore: | dream [ mercoledì 7 giugno 2006, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi scusi professoressa...[:)] Davo per scontato che capissero cosa volevo dire, visto che in gergo, tra la gente con cui lavoro, se dico "il mio morso è arrugginito", intendo quello detto poco fa, e non con le croste a prova di tetano... Io imparo a esprimermi, ma qualcun'altro a non saltare subito su a conclusioni tratte...[:)] |
Autore: | Alex82 [ lunedì 12 giugno 2006, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dream nn fargliene una colpa, in fondo ognuno anche se amante dei cavalli,nn può conoscere il gergo usato in ogni singola specialità. Siate un èò più socievoli. Ciao Alex |
Pagina 3 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |