Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
paddok http://www.equiweb.it/forum/paddok-t685-15.html |
Pagina 2 di 3 |
Autore: | Andrea [ mercoledì 27 aprile 2005, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://www.badifarm.com guarda un po qui.. |
Autore: | Harley [ mercoledì 27 aprile 2005, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x il legno,io in tutti i maneggi ho visto ke usavano o le traversine(qll sostituite dai binari)o i pali x i fili elettrici(anche questi sostituiti con nuovi dai comuni ecc)e mi dicevano ke costavano poco e ke nn marcivano xke trattati con vernici apposta(infatti i paddock eran su da un bel po di anni)...xo nn so dove puoi chiederli! |
Autore: | Pascal [ mercoledì 27 aprile 2005, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io ho lo stesso problema!! Iniziamo quest'estate a costruire due paddock e un 20x60 nella casa di campagna [:D][:D][:D] In pendenza e' sicuramente meglio, perche' proprio come ha detto Firina fa ginnastica. Pascal e' in un paddock in pendenza e ha ancora dei bei muscoletti a forza di galoppare in salita! Il legno secondo me e' il piu' piacevole esteticamente, ma il filo elettrico e' efficente uguale. Magari prendilo spesso cosi' e' piu' visibile. Nei due centri in Germania i paddock erano anche recintati in tubi di plastica bianca, abbastanza carini da vedere ma non come il legno. Harley, vernici apposta per cavalli, cioe' non tossiche? |
Autore: | n/a3 [ mercoledì 27 aprile 2005, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in legno poi li rosicchiano, si appoggiano e si rischia anche che si facciano male a causa di chiodi o mangari pezzi rotti sporgenti, il filo elettrico è sicuramente il migliore, anche x' la scossa è talmente irrilevante che nn gli cusa traumi, serve solo a nn farli + avvicinare, poi vabbè ci sono anche cavallis tupidi..... x la pendaneza nn penso sia un problema se nn è troppo accentuata |
Autore: | firin@ [ giovedì 28 aprile 2005, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
harley in teoria le traversine dei binari non si potrebbero utilizzare(anche se tutti le usano per i bassi costi).sono tossiche e cancerogene |
Autore: | Harley [ giovedì 28 aprile 2005, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho visto metterle a bordo dei campi x nn far andare via il fondo quando piove cmq credo ke anche qll dei pali della luce nn facciano molto bene,con apposta intendo x nn farli marcire...ma poi nn ho mai visto cavalli ke messi a paddock si mettono a mangiare la recinzione!con tutta l'erba ke c'è! |
Autore: | Kira [ giovedì 28 aprile 2005, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille! Allora nessuno ha un'idea dove comprare i pali e i fili? |
Autore: | Harley [ giovedì 28 aprile 2005, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma,penso ke x i fili dovresti andare in ferramenta...[;)] |
Autore: | Pascal [ giovedì 28 aprile 2005, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Le recinzioni elettriche le vendono in selleria. |
Autore: | Kira [ venerdì 29 aprile 2005, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie! ma anche i pali? scusax l'igoranza![:I] |
Autore: | Pascal [ sabato 30 aprile 2005, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nella selleria dove avevo comprato il filo vendevano anche i pali apposta, di plastica. Ma puoi usare il filo elettrico anche con i pali di legno (che non credo troveresti in selleria). |
Autore: | buzz_lightyear [ sabato 30 aprile 2005, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora .... buoni i consigli circa il recinto in legno così come quello con i fili elettrici ma, in ogni caso, fai un'assicurazione onde evitare guai se dovesse uscire fuori. L'economica assicurazione del "capo famiglia", prevede anche il possesso di cavalli per uso proprio e i danni che questi potrebbero provocare. |
Autore: | Kira [ domenica 1 maggio 2005, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mille! Ma quanto mi verrebbe a costare tutto? Pali e fili? L'assicurazione l'ho gia fatta... |
Autore: | Kira [ domenica 15 maggio 2005, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusate tanto se riapro la discussione, ma vorrei sapere l'ultima cosa... potrei usare il paddok anche come capo di lavoro dove posso montare il mio cavallo? scusate di nuovo per l'ignooranza... |
Autore: | D@RkHoRsE [ lunedì 16 maggio 2005, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
anch'io come ti hanno già consigliato altri utenti lo costruirei con il filo e lettrico o legno.. nel mio maneggio i cavalli non hanno mai avuto problemi... |
Pagina 2 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |