Equiweb.it Forum http://www.equiweb.it/forum/ |
|
Grasso zoccoli quanto??? http://www.equiweb.it/forum/grasso-zoccoli-quanto-t6868.html |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | @NdReA [ martedì 18 settembre 2007, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Grasso zoccoli quanto??? |
Ciao piccola domanda... Quante volte mettete il grasso voi al vostro cavalluccio??? Io solitamente lo metto prima e dopo aver montato; è sbagliato??? Però non sempre... ![]() |
Autore: | anny [ martedì 18 settembre 2007, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io solitamente lo metto alla fine e non tutti i giorni.... lo metto prima di andare a lavorare se il campo non è bagnato e non piove da giorni ( xkè da noi il campo lo bagnano raramente!!!) ![]() ![]() |
Autore: | @NdReA [ martedì 18 settembre 2007, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
si solitamente faccio pure io così... Però alcuni dicono che non occorre metteglielo tutti i giorni ma anche una volta settimana... Vero??? |
Autore: | anny [ martedì 18 settembre 2007, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
beh dipende dagli zoccoli del tuo cavallo... io solitamente lo faccio circa due/volte alla settimana.... xò ti ripeto dipende dalle esigenze del tuo bimbo!!! ![]() ![]() |
Autore: | piccola whaz [ martedì 18 settembre 2007, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
allora la questione è più complessa di quanto sembri: la funzione del grasso infatti è di impermeabilizzare lo zoccolo, cioè di non far entrare ne uscire umidità. un cavallo con lo zoccolo molto umido necessita di grasso (o meglio ancora catrame) nel caso in cui il tempo sia umido e/o debba uscire su terreni bagnati, in questo caso il grasso si mette prima di uscire. un cavallo dallo zoccolo molto secco invece necessita di idratazione, non di impermeabilizzazione dello zoccolo. per questo il trattamento corretto sarebbe inumidire con una spugnetta lo zoccolo e dopo passare il grasso cosicchè l'umidità resti all'interno e lo zoccolo non si secchi ulteriormente. spesso per cavalli con zoccoli secchi ma non esageratamente basta applicare un grasso di scarsa qualità, ovvero contenente una parte di acqua che viene assorbita dallo zoccolo, il quale non secca troppo. dunque anche la frequenza di "ingrassamento" zoccoli varia moltissimo a seconda della qualità dello zoccolo stesso. |
Autore: | @NdReA [ martedì 18 settembre 2007, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quindi sel mio cavallo ha uno zoccolo normale cioè sano se ne troppo secco ne troppo umido cosa devo fare??? |
Autore: | piccola whaz [ martedì 18 settembre 2007, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non c'è una frequenza fissa. devi valutare lo stato giornaliero dello zoccolo e decidere cosa fare a seconda. |
Autore: | stregatto [ mercoledì 19 settembre 2007, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
be prima direi che nn serve + o - a niente io lo meto tutti i giorni se no si secca troppo lo zoccolo |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
lo uso molto poco il grasso e solo quando ce n'è bisogno!! una volta anche io lo mettevo tutti i giorni ma alla fine serviva a ben poco! da un paio d'anni a questa parte ogni 15/20 giorni e dopo ogni ferratura, gli metto il catrame! na puzza infernale ![]() |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 settembre 2007, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio maniscalco è contrario all'uso giornaliero del grasso. Dice, una volta o due a settimana basta e avanza.. |
Autore: | cristaljeff [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il mio cavallino ha degli zoccoli un po strani... il grasso prima della lezione lo metto solo se c'è troppo fango in campo.... e dpo la lezione quasi tuttii giorni... il maniscalco mi ha detto tra l'altro di mettere 1 volta alla settimana il catrame in corona... |
Autore: | Andrea [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Catrame in corona?? Prima volta che lo sento, anzi, di solito il catrame lo fanno mettere sotto allo zoccolo e sulla muraglia,ma senza andare sulla corona, dove il punto della crescita è piu delicato.. in corona di solito si mette la jodurata, per scaldare un po e favorire la crescita.. ma il catrame... ![]() comunque, paese che vai, usanze che trovi, in definitiva, a cosa servirebbe il catrame in corona?? |
Autore: | mummy [ mercoledì 19 settembre 2007, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in corona il catrame non lo metto assolutamente mai, semmai un po' di grasso verde per manenere l'elasticità!!! |
Autore: | princi [ mercoledì 19 settembre 2007, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io lo metto una, massimo due volte a settimana la sera, tanto i cavalli lavorano tutti al mattino. Del catrame in corona non ne avevo mai sentito parlare...... Io in corona metto o la Cor"""""""na o la pomata iodurata |
Autore: | JandA [ mercoledì 19 settembre 2007, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io da 2 a 4 volte a settimana dipende dal tempo che ho generalmente dopo lezione prima di fare la doccia. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |